Marina Cala de' Medici Beer Fest, il 18 e 19 marzo 2023 al porto di Rosignano Solvay

Un weekend dedicato alle birre artigianali: il 18 e 19 marzo il porto turistico di Rosignano Solvay ospita la prima edizione del Marina Cala de’ Medici Beer Fest.
L’occasione per scoprire ed assaggiare le birre di quattro birrifici artigianali toscani: Luppolo di Mare, il primo birrificio agricolo della provincia di Livorno; Vapori di Birra, di Sasso Pisano, che impiega il vapore geotermico come fonte primaria di energia; Birrificio Valdarno Superiore, che propone birre ad alta fermentazione ispirate al proprio territorio, tra i pochissimi birrifici Italiani con un pozzo privato che attinge direttamente nelle falde delle sorgenti locali; Radical Brewery, “made in Lucca”, che è anche azienda agricola e autoproduce le materie prime, orzo e luppolo. Quattro realtà, quattro storie di passione e ricerca che hanno dato vita a birre artigianali tutte da scoprire, e il Marina Cala de’ Medici Beer Fest sarà l’occasione per farlo! La due giorni al porto di Rosignano si tiene tra l’altro all’indomani della festa di San Patrizio della vigilia dell’Italy Beer Week.
Al fianco dei birrifici artigianali non può mancare l’area food. Nella piazza del porto saranno presenti lo stand della Pro Loco Pro Loco Io Amo Rosignano Solvay, che proporrà hamburger, arrosticini e hot dog, frati e crepe dolci, Gao Street Food, truck pisano che prepara panini gourmet con ricette e materie prime del nostro territorio e cucina toscana rivisitata in chiave street food, Tati e Patate dai Biga, i livornesi che farciscono patate con ogni prelibatezza.
Ma il Marina Cala de’ Medici Beer Fest è anche musica live: sabato dalle 19 Leandro Bartorelli Show con Fabio Marchiori al piano Luca Forni alla chitarra e Emanuele Bernardeschi alla voce; la domenica dj set con l’associazione Holtre e, a seguire, con Samuele Pedroni.
Per gli appassionati di birre artigianali sono in programma anche due appuntamenti imperdibili, laboratori e degustazioni condotti da Renato Nesi, giornalista, “sommelier” di birra, autore di varie pubblicazioni a tema birrario ed enogastronomico, tra cui La via della birra Toscana e la rubrica di viaggi birrari su Fermento Birra Magazine, docente nazionale per Unionbirrai e Giudice a Birra dell’Anno.
Sabato 18 alle 17 presso il Land Ho! Bistrot laboratorio "I 5 sapori nel piatto e nel bicchiere", degustazione guidata di 5 birre artigianali abbinate ad altrettante materie prime, un viaggio sensoriale dove ogni assaggio sarà dedicato ad uno specifico sapore che caratterizzerà la birra e il cibo che la accompagna.
Domenica 19, sempre alle 17, allo Yachting Club si gioca con il Beer Game "The secret beers", degustazione alla cieca di 5 birre: la possibilità di mettersi in gioco e indovinare stile e caratteristiche delle birre. Ad ogni assaggio seguirà un quiz: in palio per chi otterrà il punteggio più alto un premio decisamente spumeggiante.
I laboratori hanno il costo di 12 euro ed è obbligatoria la prenotazione inviando mail a redazione@badali.news.
Il porto nel weekend dedicato alle birre artigianali ospiterà anche un’esposizione di Fiat 500 d’epoca.
La manifestazione a accesso libero è organizzata da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici in collaborazione con Badalì.news, con la Proloco Io Amo Rosignano Solvay e il birrificio Luppolo di Mare. I prossimi eventi in calendario sono 1 e 2 aprile Un porto di Fiori, 15 e 16 aprile Gli Spiriti del Porto, dedicato a gin, distillati e amari, dal 30 aprile al 1 maggio Trofeo Accademia Navale, e molto altro fino alla rassegna che animerà il porto per tutta l’estate Ti porto dove c’è Musica!
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...
Salone Nautico Venezia: informazioni utili per raggiungere l’Arsenale dal 31 maggio...
Venezia, 28 maggio 2023 – Il Salone Nautico Venezia è aperto da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 dalle ore 10.00 alle ore...
Assonautica Italiana: conferenza di sistema ''Call for Blue Economy''
Ieri a Gaeta in chiusura del 2° Summit dell'Economia del Mare - Blue Forum a Gaeta si è tenuta la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana...
Presentato al 2° Summit Blue Forum l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del...
La Blue economy cresce e muove 142,7 miliardi di valore aggiunto Boom dell’export +37,4% tra il 2021 e il 2022 228 mila le imprese del mare Gaeta,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova sbarca a Newport
New York - Il 25 maggio, in una location d’eccezione come il prestigioso NYYC Harbour Court Newport RI, si è svolta la terza...
2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Le Blue Audition e il legame tra Blue...
Le Blue Audition per il Piano del Mare, questo il fulcro dei lavori della seconda giornata del Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum,...
Assormeggi Italia: i porti di Amantea e Belvedere Marittimo entrano nell'Associazione...
Amantea e Belvedere Marittimo sono due borghi della Calabria Tirrenica in provincia di Cosenza. Si trovano su un litorale ampio con spiaggia di...