Marina Cala de' Medici - Un porto di eventi

Un Porto di Eventi: da dicembre Marina Cala de' Medici ospita iniziative tutti i weekend con l'obiettivo di diventare una piazza aperta e viva anche nella stagione invernale.
Un porto turistico vivo, anche nella stagione invernale. Quest’anno il Marina Cala de’ Medici punta a diventare una piazza aperta, un luogo di aggregazione per la cittadinanza, e lo fa offrendo una serie di eventi, nei weekend, per tutti i gusti e le età. “Un porto di eventi”. Con case editrici, artigiani, musica, il villaggio di Babbo Natale e molto altro. Il calendario arriverà fino a primavera per poi proseguire con l’estate in musica e la rassegna che con oltre 40 serate ha segnato un cambio di rotta per il porto.
“L’ottimo risultato della stagione estiva - conferma l’amministratore delegato del porto turistico Cala de’ Medici e vicepresidente Yacht Club Cala de' Medici Matteo Italo Ratti - ci ha convinto a proseguire con l’obiettivo di arrivare per l’anno 2023 ad organizzare eventi tutto l’anno sia per il territorio che per gli utenti del porto. Vogliamo aprirci il più possibile creando un legame con la comunità e con le altre realtà che rendono vivo questo territorio. La nostra piazza infatti è aperta alle associazioni e a chiunque voglia proporci eventi e manifestazioni, penso alle scuole di musica e di danza, alle associazioni sportive. Mettiamo a disposizione questo spazio vista mare e siamo pronti a ospitarli”.
Intanto un cartellone invernale c’è già. E si comincia il primo weekend di dicembre: attorno al borgo commerciale e a lato delle banchine sabato 3 (dalle 15 alle 19.30) e domenica 4 (dalle 10.30 alle 19.30) “Un porto di libri”, 10 case editrici, Barta, Blueberry, Felici, Il Foglio Letterario, Innocenti, Libreria Regaleco di Castiglioncello, Marchetti, Mds, Nps, Targete, che saranno presenti con i loro stand. In programma anche presentazioni di libri e incontri con l’autore.
Il weekend successivo si entra nel clima natalizio con “Un porto di Natale”: animazione, villaggio di Babbo Natale con un ufficio postale dove poter scrivere la letterina in compagnia degli elfi, truccabimbi, artigiani e dolciumi. Sabato 17 e domenica 18 dicembre il porto ospiterà la creative family di artigiane del Vista mare market per una vera e propria Christmas edition. Oltre agli stand anche tanti eventi collaterali e dj set di Samuele Pedroni.
A gennaio il porto non si ferma: ci sarà la befana che viene dal mare e una giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe, con i campioni di Dog Dance e le unità cinofile delle Pubblica Assistenza di Rosignano e di Cecina, con dimostrazioni. In primavera in programma anche un festival della birra artigianale (nel weekend del 19 marzo) e altri eventi legati ai prodotti tipici.
“Il porto Cala de’ Medici intende proporsi come una realtà viva - sottolinea Ratti - che guarda fronte mare, ai suoi ospiti, i diportisti che scelgono di fermarsi qui con la propria imbarcazione, ma anche alle sue spalle, verso il territorio, con l’obiettivo di rappresentare uno spazio da vivere e per fare comunità. Stiamo lavorando anche ad un interessante progetto di risparmio energetico per rispondere alle esigenze del periodo storico rappresentando però al tempo stesso una vera e propria attrattiva per tutto il nostro territorio. Sono certo infatti che da dicembre, quando partirà, richiamerà visitatori anche da Livorno, Pisa e non solo”.
Gli eventi saranno gratuiti, offerti da Marina Cala de' Medici, Yacht Club Cala de' Medici e da alcuni negozi del Borgo Cala de' Medici in collaborazione con Badalì.news, e ad accesso libero. Il programma completo sarà consultabile sul sito marinacalademedici.it e sulle pagine social del porto turistico. In più il bistrot Land’Ho e il negozio YachtingBond mettono a disposizione per tutta la stagione invernale il parcheggio gratuito all’interno del porto per tutti i loro clienti.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...