Lega Navale Italiana, la campagna Mare di Legalità approda a Genova in occasione del 64° Salone Nautico

Genova, 18 settembre 2024 - La Lega Navale Italiana sarà presente al 64° Salone Nautico di Genova dal 19 al 24 settembre con uno stand espositivo (N24 nell’area Boating Discovery), dove sarà possibile conoscere le attività associative e iscriversi alla LNI.
Tra le iniziative istituzionali del principale ente pubblico associativo che si occupa di mare in Italia, arriva a Genova la campagna “Mare di Legalità” a bordo della barca a vela Teta. L’imbarcazione, modello Bavaria 34, è stata confiscata alla criminalità organizzata che la impiegava nel traffico di migranti e affidata dallo Stato alla Lega Navale Italiana Sezione di Lerici per lo svolgimento di attività di pubblico interesse.
Salpata con otto barche lo scorso 28 giugno a Ostia alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la campagna “Mare di Legalità” ha percorso quest’estate numerose miglia nei mari italiani. Grazie a questa iniziativa, sono stati avvicinati alle attività nautiche centinaia di giovani e adulti, con particolare attenzione alle persone con disabilità e ai soggetti provenienti da contesti di disagio sociale ed economico, che hanno potuto ammirare per la prima volta le città in cui risiedono dal mare, come hanno riferito alcuni di loro.
Le 21 “barche della Legalità” assegnate alla LNI, dopo un passato impiego nel traffico di migranti e di stupefacenti, sono diventate testimoni dei valori e delle storie delle vittime della mafia e del terrorismo cui sono state intitolate, diventando così un simbolo di legalità e di utilizzo virtuoso di beni sottratti al malaffare.
Lunedì 23 settembre alle ore 11, nella sede della Lega Navale Italiana Sezione di Genova (Porticciolo Duca degli Abruzzi - Via al Molo Giano), si terrà l’evento “Mare di Legalità a Genova”, in cui verranno presentate le attività culturali, sportive, sociali e di protezione ambientale della campagna e la collaborazione con l’associazione Il Porto dei piccoli. In questa occasione, verrà ufficializzata l’intitolazione di Teta – unica “barca della Legalità” della LNI presente in Liguria - al magistrato Francesco Coco, ucciso dalle Brigate Rosse a Genova l’8 giugno 1976 insieme agli agenti della scorta Giovanni Saponara e Antioco Deiana.
Alla campagna “Mare di Legalità” è stato dedicato l’ultimo numero della rivista “Lega Navale”, la più antica rivista marittima in ambito civile, edita dal 1897, che sarà distribuita al pubblico nelle giornate del Salone Nautico e presentata domenica 22 settembre alle ore 11 presso la Lega Navale di Genova.
In copertina Teta - Barca della Legalità
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giro d’Italia in idrovolante: a settembre il primo tour di aerei anfibi 8 tappe...
Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante. L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha infatti organizzato questo originale tour aereo...
Confindustria Nautica: pubblicati i dati 2025 di ''La Nautica in Cifre Monitor'',...
Confindustria Nautica: prospettive dell’industria complessivamente positive con la piccola nautica che registra incertezze Pubblicati i...
YARE 2025 alle porte: sold out per imprese e comandanti internazionali, il networking...
Viareggio, 11 marzo 2025 - A solo un giorno dall’inizio, YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) si conferma un evento di riferimento...
Barcolana Special Edition: la ''Grande Festa'' promuove Barcolana e Trieste
Trieste, 7 marzo 2025 – Una grande festa, un grande ritorno di immagine e l’avvio – con grande anticipo – della promozione di Barcolana...
8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal...
Roma, 7 marzo 2025 - La Lega Navale Italiana celebra con un weekend di iniziative in tutta Italia la Giornata della donna, che ricorre domani, 8 marzo....
Assormeggi Italia: l'Arch. Francesco Cimmino nuovo Presidente
Nuovo Consiglio Direttivo in Assormeggi Italia L’ Architetto Francesco Cimmino, è il nuovo Presidente di Assormeggi Italia –...
L’Italia tra i dazi di Trump, l’inerzia dell’UE e l’incognita dell’autonomia...
Sballottata tra il decisionismo trumpiano e l’irrilevanza dell’Unione Europea, l’Italia cerca di capire quale strada percorrere. Da un...
Barcolana Special Edition: il grande abbraccio di Trieste e della Barcolana a Nave...
Trieste, 1 marzo 2025 – Un abbraccio mai visto prima: Nave Vespucci entra nel Bacino San Giusto di Trieste, scortata da centinaia e centinaia di...
Trieste, il 2 marzo alle ore 11 l'inaugurazione della mostra ''Agostino Straulino....
Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra...