Lega Navale Italiana e Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme per il concorso “Il mare in sicurezza”

La Lega Navale Italiana e il Ministero dell’Istruzione e del Merito indicono, per l’anno scolastico 2022/2023, il concorso nazionale “Il mare in sicurezza”, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie.
Il concorso mira a diffondere la cultura della sicurezza in mare e a sensibilizzare gli studenti sui principi dell'educazione civica marittima. Gli alunni saranno chiamati ad individuare e analizzare le possibili situazioni di rischio per acquisire la consapevolezza di come l'accesso al mare, in qualsiasi forma, non possa prescindere da un comportamento prudente e responsabile.
I candidati dovranno realizzare un racconto immaginario o reale legato non solo alla semplice balneazione ma anche alla pratica sportiva e ai mestieri del mare, con il quale evidenziare la loro visione della sicurezza in mare, scegliendo tra un elaborato scritto, una fotografia, un’opera di grafica digitale o multimediale. Agli alunni che risulteranno vincitori nelle varie categorie (testi, arte, multimediale) verrà offerta la possibilità di partecipare ad un corso di vela presso una delle Sezioni della LNI o un Centro Nautico Nazionale.
Con questa iniziativa, il MIM e la LNI si propongono di favorire all’interno delle scuole la diffusione di una cultura della sicurezza in mare in tutti i suoi aspetti. È prevista infatti la programmazione di momenti divulgativi e formativi con gli istruttori LNI presso gli istituti scolastici, finalizzati a stimolare la riflessione da parte degli studenti sull’argomento e ad illustrare i comportamenti virtuosi e le buone pratiche che il mare e gli sport nautici richiedono.
Informazioni per partecipare al concorso
Gli studenti partecipanti potranno presentare i lavori individuali o di gruppo entro il 30 aprile 2023 al seguente indirizzo: Lega Navale Italiana –– Via Guidubaldo Del Monte, 54 – 00197 – Roma; oppure all’indirizzo mail: presidenza.nazionale@pec.leganavale.it, specificando, in entrambe le modalità di invio, il nome dell’istituto e la dicitura: “Il mare in sicurezza”. Non saranno presi in considerazione gli elaborati pervenuti alla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana oltre la suddetta data.
Per maggiori informazioni sul bando consulta il sito della Lega Navale Italiana
Lega Navale Italiana
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Onesails Nord Est: Manlio Pozzoli nominato production manager
Verona, 31 gennaio 2023: Manlio Pozzoli, bergamasco, entra nel Il team di Onesails Nord Est nel ruolo di production manager, apportando un'esperienza...
Assonautica Italiana e ASSONAT: “La Bolkestein non è applicabile ai porti turistici"...
Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, rappresentanza del Sistema Camerale Italiano per l’Economia del Mare e Luciano Serra, Presidente...
Boot Düsseldorf: la partecipazione di Marina d’Arechi con le principali novità...
Allo stand del Salerno port village diportisti di 12 Paesi diversi, con prevalenza di imbarcazioni sopra i 24 metri e di interesse per i contratti annuali...
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro Fitto
Roma, 27 gennaio 2023 - Ieri sera Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nell’ambito delle consultazioni...
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dal 9 al 12 marzo 2023
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che si terrà dal 9 al 12 marzo 2023 presso il Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco. Alla...
DD Yachting Service - Marina Nuova Porto di Levante entra in Assonat
DD Yachting Service – Marina Nuova Porto di Levante è situato sulla sponda destra del canale navigabile “Po di Levante”; protetto...
Confindustria Nautica al Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio in rappresentanza...
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale...
Boot Düsseldorf: Marine della Toscana in Germania con gli 11 porti toscani che fanno...
Rosignano, 20 gennaio 2023 – Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino...
Poseidon Software: vento in poppa e vele al largo!
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del 62° Salone nautico di Genova, Poseidon Enterprise è arrivato sul mercato catalizzando notevole...