Lega Navale Italiana: al via le iscrizioni 2023 con la tessera digitale

Parte nel segno dell’innovazione digitale la campagna di tesseramento 2023 della Lega Navale Italiana.
Da quest’anno, i soci della Lega Navale saranno dotati di una tessera d’iscrizione all'Associazione e di una tessera d'iscrizione al Registro del Naviglio LNI in formato digitale. Le tessere saranno scaricabili direttamente nell’Area Soci del portale www.leganavale.it, accendendo con le proprie credenziali. La principale novità della tessera digitale LNI, una vera e propria "carta d'identità" del socio della Lega Navale, riguarda la presenza di un QR Code per verificare la validità e le modalità della propria iscrizione. Il codice presente sulla tessera plastificata in possesso del socio sarà leggibile attraverso l’app “LN Soci”, scaricabile gratuitamente e disponibile a breve negli store Android e Apple.
“Il socio della LNI rappresenta il cuore, le braccia, la mente della nostra Associazione. È fondamentale quindi diventarlo o rinnovare il proprio impegno al più presto per farne parte a pieno titolo, partecipare alle tante iniziative di mare, sport e solidarietà che le Sezioni e Delegazioni portano avanti, sentirsi a casa nelle nostre oltre 260 Basi e Strutture distribuite lungo tutto il territorio nazionale”, ha sottolineato il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana Donato Marzano.
Con una circolare diffusa lo scorso 30 dicembre, la Presidenza Nazionale della LNI comunica alle Sezioni e Delegazioni che anche per il tesseramento 2023 le quote di spettanza della PN dovranno essere regolate entro il 15 di ogni mese per i tesseramenti effettuati nel mese precedente. Per essere in regola con il tesseramento, il Socio deve provvedere a rinnovare la propria iscrizione entro il 31 marzo 2023. Lo stesso termine è fissato per i Soci iscritti nell’albo degli Esperti Velisti della LNI.
L’Associazione rinnova anche quest’anno, in linea con la sua missione istituzionale, l’impegno verso l’inclusione delle persone con disabilità e la partecipazione giovanile.
Per le persone con disabilità che si iscrivono presso una struttura periferica della Lega Navale Italiana per la sola partecipazione a corsi e attività ad essi dedicati, la tessera verrà rilasciata gratuitamente per il primo anno con il solo pagamento della quota assicurativa alla Presidenza Nazionale. I successivi rinnovi avverranno con il pagamento della quota associativa nella misura riportata nella circolare.
È autorizzato inoltre il rilascio gratuito, per il solo primo anno, della tessera ai nuovi Soci giovani che aderiscono ad uno o più progetti, segnalati ed approvati dalla Presidenza Nazionale, tesi a far conoscere le attività delle strutture periferiche LNI e corredati da una nota descrittiva che ne illustri le finalità e la tempistica di esecuzione, le modalità e il personale interessato, l’eventuale coinvolgimento di altre strutture ed enti sia privati che pubblici e tutte le informazioni utili per illustrare la valenza del progetto.
Maggiori informazioni sul tesseramento, sull’iscrizione al Registro del Naviglio LNI e sull’abbonamento alla rivista Lega Navale sono riportate nella circolare pubblicata sul portale
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a tesseramento@leganavale.it
Ufficio stampa Lega Navale Italiana
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...
Boat Days 2023: al via la seconda edizione del Focus dedicato al mondo della Nautica...
A solo un anno di distanza la nautica laziale ritorna protagonista con la seconda edizione di Boat Days. Un evento che darà modo al grande...