In visita al terzo Salone Nautico internazionale di Bologna

Pochi ma buoni. Non si vede il pieno di visitatori al Salone Nautico di Bologna ma gli espositori parlano di persone interessate e curiose.
Nei due padiglioni dedicati alla nautica trovano grande spazio i gommoni sempre più tecnologici, prestanti e soprattutto confortevoli dove è possibile fare campeggio nautico. Non manca la tradizione dei gozzi attualizzata alle esigenze contemporanee, più gli stand della componentistica e degli operatori turistici.
C’è tanto da vedere per gli amanti dei gommoni con Panamera, Collin’s Marine, Ryders, Almarine Maxi, Sea Prop e 2 Bar mentre per i gozzi si registra la partecipazioni dei cantieri: Gozzi Mimì, Esposito Mare, Cantieri Venere e del debuttante Enne Group Yachting. Per motoscafi Nautica Allegra, Trimarchi, Italmar, Nautica service, mentre tra gli accessori Garmin, Sea Sat Group, Enif Impianti e Frallicciardi.
Tra gli espositori il cantiere napoletano Autonautica Iavarone ha presentato il gommone 33 Amerika, “il gioiello della nostra offerta”, molto ampio e ideale per fare campeggio nautico grazie a una cabina con letto matrimoniale più uno singolo e bagno separato. Tendalino a scomparsa e un “garage” molto grande per organizzare al meglio una vacanza completamente in acqua.
Ricca l’offerta del cantiere calabrese Guarascio Group con la serie Jaguar e Huracan. Decisamente lussuosa l’esposizione del cantiere Capoforte e attraente quella del cantiere Ranieri Group.
Al debutto il cantiere Vizyo che presenta in anteprima il suo VIZYO25 pensato per una navigazione ecologica, sostenibile e che punta ad una offerta anche elettrica. Una nuova barca decisamente contemporanea nelle forme, progettata per ridurre i consumi, con ampi spazi interni per sviluppare la socialità a bordo e all’interno una spaziosa camera da letto con bagno.
Sul fronte elettrico da visitare lo stand di Batterie Italiane con le soluzioni per gli accumulatori dedicati ai servizi di bordo e con il marchio Victron a soluzioni di propulsione elettriche e ibride.
Magic Sailing Charter presenta la sua offerta turistica al mercato emiliano con le escursioni, ma anche noleggio senza skipper, in catamarano verso le isole Eolie, Egadi e la Costiera Amalfitana con partenza da Capo d’Orlando e Salerno.
C’è tempo fino al 23 novembre per visitare il salone che mette in esposizione 160 barche.
Gian Basilio Nieddu
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia...
Timone Yachts Group: a Venezia con Verve 42
La compagine sociale tenuta a battesimo nel 2021 proprio al Salone Nautico lagunare, si consolida in Europa, in particolare dell’Est. Con Azimut...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi , giovedì 1 giugno
Venezia, 1 giugno 2023 – Conferenze, convegni, eventi culturali, attività sportive e laboratori in programma per la seconda giornata...
Repower al Salone Nautico Venezia: design e sostenibilità al servizio di mobilità...
Alla quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, Repower torna come partner tecnico e presenta in anteprima un nuovo modello di barca full-electric,...
Versilia Marine Service debutta al Salone Nautico Venezia
Versilia Marine Service parteciperà per la prima volta al salone nautico di Venezia "sono molto emozionato, abbiamo scelto una delle città...
Salone Nautico Venezia: al via la quarta edizione all'Arsenale della Serenissima
Alle ore 11 di oggi 31 maggio l’inaugurazione del Salone Nautico Venezia. Assieme al Sindaco Luigi Brugnaro saranno presenti il presidente del Senato...
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...