Grand Prix Città di Cervia: Montavoci-Ghedina Campioni Europei Offshore Classe 3D

- Offshore - Grand Prix Città di Cervia Memorial Cav. Uff. Dino Guerra
- Il Team Montavoci-Ghedina è Campione Europeo Classe 3D
Team internazionali e grandi campioni della motonautica hanno dato spettacolo nelle acque di Cervia il 2, 3 e 4 settembre. Alberto Tomba: “Grande festa di sport e motori”
Montavoci Ghedina
Si è conclusa ieri la prima edizione del Grand Prix Città di Cervia “Memorial Cav. Uff. Dino Guerra”, la tre giornate di gara che dal 2 al 4 settembre 2022 ha visto i grandi campioni della motonautica sfidarsi per gli ambiti titoli in palio. La manifestazione è stata organizzata da Associazione Motonautica Venezia con il patrocinio del Comune di Cervia, promossa dal Porto di Cervia e Tornado Yachts.
80 piloti provenienti da 10 nazioni, si sono battuti nelle 5 competizioni in programma: UIM OFFSHORE CLASS 3D valevole per il Campionato Europeo; UIM OFFSHORE CLASS 5000 valevole per il Campionato Italiano; UIM ENDURANCE V2 valevole per il Campionato Mondiale; TOURING CUP valevole per il Campionato Italiano; ET15V valevole per il Campionato Italiano Full Electric.
Montavoci
Ed è il Team Montavoci-Ghedina ad aggiudicarsi il titolo di Campione Europeo Offshore Classe 3D, in gara con l’imbarcazione Marco. A contare è stata la grande esperienza di Montavoci in gara 1, tra i pochi piloti a non commettere errori nel tracciato del circuito. Grande festa quindi per l’esordio da pilota di Kristian Ghedina, che si riconferma campione anche in questa nuova disciplina.
Madrina della manifestazione, la giornalista e conduttrice tv Claudia Peroni.
Tra gli ospiti illustri la leggenda dello sci Alberto Tomba che ha premiato i vincitori delle cinque categorie e si è complimentato con l’amico Kristian per la sua performance in gara.
Parisi, Tomba, Correggiari e Sandri.
Tanti gli spettatori che hanno affollato l’area della manifestazione e la spiaggia per assistere alle gare, un’affluenza da record per il porto e il litorale, dimostrazione di alto gradimento per una manifestazione riuscita sotto tutti gli aspetti.
Alessandro Correggiari Patron della manifestazione: “La grandissima partecipazione ed il feedback del pubblico dimostra che abbiamo lavorato bene e in sinergia con il territorio e ci dà la forza per proseguire negli anni futuri con sempre maggiore entusiasmo” .
Nicola Bitetti
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...