GR 63, il ritorno al futuro dei grandi open Rizzardi

- Rizzardi Yachts svela le linee del primo modello della linea GR preannunciata poche settimane fa: GR 63’.
- Un open che esprime in pieno tutte le caratteristiche della nuova gamma di Rizzardi.
La sua linea pulita ed accattivante si rivolge all’armatore che predilige le linee essenziali ed eleganti. Un open puro.
Le forme di prua e le prese d’aria laterali evidenziano le peculiarità dei grandi open Rizzardi.
L’idea estetica è stata promossa dal Centro Stile e dal Dipartimento Tecnico Rizzardi mentre il progetto degli interni è firmato dall' Arch. Pierluigi Floris.
Come da tradizione per i grandi open Rizzardi, la coperta è all’insegna degli spazi estesi all’insegna della vivibilità “en-plein-air”. Un largo passaggio laterale a livello del grande pozzetto conduce verso il divano a C a poppavia del quale troviamo un prendisole dalle dimensioni notevoli.
Attraverso due comode scale laterali è possibile arrivare sulla pedana di poppa, servita da un tender lift a tutta larghezza. La lavorazione del teak, i led sotto i gradini, l’apertura del gavone porta parabordi ed altro dello stesso genere confermano la cura del dettaglio. Così come il grande mobile cucina che troviamo sul lato di dritta del pozzetto, capiente e finemente lavorato nelle sue forme.
Sono due le soluzioni che il cantiere offre per il tendalino parasole. Il 63’ può essere realizzato infatti nella versione full open oppure nella versione con roll-bar. Il tendalino può essere manuale o elettrico. L’armatore del primo 63’ ha optato per la soluzione con roll-bar e tendalino elettrico (sviluppato in collaborazione con la ditta specializzata Opac) non rinunciando così alla possibilità di passare dalla versione open alla versione coperta, o viceversa, in pochi secondi.
La plancia di comando futuristica è composta da tre schermi da 12 pollici. Se non fosse per i pochi pulsanti manuali (come da normativa) sembrerebbe sprovvista di comandi.
Tutto è gestibile in modo molto intuitivo grazie all’impianto domotico. Nonostante l’affidabilità dell’elettronica il 63’ dispone in aggiunta di in sistema tradizionale di comandi a poca distanza dalla plancia.Il layout degli interni è strutturato come da tradizione Rizzardi su questa tipologia di scafi.
Attraverso un ampio accesso ed una comoda scala, troviamo una cabina di poppa matrimoniale dotata di servizio indipendente e locale doccia separato. Nell’area posta a proravia della sala motori è collocata una dinette con tavolino e la cucina vista mare dotata di ogni comfort quali frigorifero a tutta altezza, lavastoviglie, grandi piani di appoggio e mobiletti vari.
Sulla dritta troviamo una cabina doppia con letti singoli di considerevole larghezza ed un terzo letto a scomparsa, anch’essa dotata di servizio indipendente e locale doccia separato. A tutto baglio troviamo la cabina armatore di dimensioni ragguardevoli.
Ad enfatizzare la volumetria dell’area, oltre al divano sul lato ed il grande schermo tv, le finestrature a scafo.
Gli abbinamenti di colori e materiali si articolano intorno ad una selezione di essenze e laccature in contrasto utilizzando tinte al contempo calde e vibranti che restituiscono immagini di raffinata eleganza. Abili artigiani hanno “vestito” l’imbarcazione come fosse un abito sartoriale.
La cabina marinaio trova accesso in modo indipendente da prua.
Dal pozzetto si accede alla sala macchine allestita, nella prima unità, con due motori Man da 1300 hp in grado, con la loro linea d’asse tradizionale ed eliche Rolla, di condurre l’imbarcazione fino a 40 kn di velocità.
Stile senza tempo, praticità di utilizzo e comfort di bordo fanno del GR 63 il nuovo open firmato Rizzardi, in onore del suo fondatore Gianfranco Rizzardi.
Ufficio Stampa Rizzardi Yachts
Andrea Bergamini
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: a Cetraro una giornata dedicata all’accoglienza turistica
Nella meravigliosa cornice del Marina di Cetraro il 16 giugno si parlerà di accoglienza turistica e portualità, con un evento firmato Blue...
Il Salone Nautico Venezia al lavoro per la quinta edizione
La prossima e quinta edizione sarà dal 29 maggio al 2 giugno 2024. I visitatori della edizione 2023 sono stati 30.000, arrivati da tutto il bacino...
Salone Nautico Venezia: con oltre 30 mila visitatori chiude il Boat Show della Serenissima...
Dopo cinque giorni intensi tra imbarcazioni da sogno, scafi sostenibili, barche a vela ed eventi organizzati come appuntamenti collaterali rivolti...
L'industria vetraria locale premia lo sport al Salone Nautico Venezia
Salone Nautico Venezia: le premiazioni dell’ultimo giorno all’insegna della tradizione vetraria della Serenissima. Venezia, 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi domenica 4 giugno
Venezia, 4 giugno 2023 – Ultimo giorno di appuntamenti per il Salone Nautico Venezia. Oltre alla visita ai modelli più recenti e innovativi...
Transizione ecologica al Salone Nautico di Venezia
Salone Nautico Venezia Comunicato stampa congiunto con il Comune di Venezia Le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a...
Gli idrovolanti dell'Aviazione Marittima Italiana all'Air Show 2023
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: oltre 15.000 visitatori all’Arsenale in 3 giorni
Venezia, 3 giugno 2023 – Si chiama Simone Bellunato il visitatore numero 15.000 e oggi è venuto all’Arsenale di Venezia, insieme...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, sabato 3 giugno. Chiusura...
Venezia, 3 giugno 2023 – Un’altra giornata di sport e di eventi. Il penultimo giorno del Salone Nautico Venezia si prepara ad essere denso...