Frauscher al Cannes Yachting Festival con una flotta di 4 modelli, incluso un elettrico

Il cantiere austriaco, accompagnato dal dealer italiano Cantiere Nautico Feltrinelli, sarà presente come ogni anno al Cannes Yachting Festival. La flotta Frauscher sarà rappresentata da 4 modelli, a partire dall’ultimo arrivato 1212 Ghost, il best seller 1017 GT, l’ammiraglia 1414 Demon Air e, infine, il 740 Mirage Air, ammiraglia della gamma elettrica.
Dopo il successo della scorsa edizione, con il 1212 Ghost vincitore del tradizionale Concours d'élégance indetto dal Cannes Yachting Festival, il cantiere austriaco, accompagnato dal dealer italiano Cantiere Nautico Feltrinelli, torna al salone con 4 modelli a rappresentare l’intera flotta.
Le due gamme, quella di imbarcazioni a propulsione elettrica e la serie a motore, sono entrambe ben rappresentate dalle rispettive ammiraglie: 1414 Demon e 740 Mirage Air.
Con i suoi 14 metri di lunghezza, 1414 Demon Air è il top di gamma: un modello moderno, minimalista e raffinato, nello stile caratteristico Frauscher. Agli ampi spazi sul ponte – parzialmente coperto dal T-top in carbonio – si uniscono quelli sottocoperta, che ospitano comodamente 4 posti letto, rendendo di fatto questo modello ideale per lunghi weekend a bordo così come crociere veloci.
Daycruiser di quasi 8 metri, 740 Mirage Air è un elegante center consolle capace di offrire diversi scenari ai suoi ospiti, trasformandosi in pochi secondi da piattaforma da bagno e prendisole a lussuosa lounge da aperitivo o picnic. Con due differenti possibilità di motorizzazione e batterie in dotazione, riesce ad offrire un’autonomia massima di 110 km a velocità di crociera: regalando un’intera giornata in mare, senza pensieri e senza necessità di rifornimento.
Torna a Cannes anche 1212 Ghost, modello più recente del cantiere di cui ripropone gli stilemi caratteristici. Nato dalla volontà di racchiudere in un unico modello le tante caratteristiche più apprezzate sia dei modelli più piccoli che all'ammiraglia 1414 Demon, 1212 Ghost è una piccola rivoluzione in casa Frauscher: un gioiello di stile e performance che promette di eguagliare in vendite la best seller 1017 GT, anch’essa tra i modelli ormeggiati al Salone.
Frauscher Italia sarà al Cannes Yachting Festival dal 6 all’11 settembre, con uno stand all’ingresso del Palais e l’ormeggio presso la Super Yacht Extension - SYE004
Tutti i modelli saranno a disposizione per visite a bordo e, con l’eccezione del 740 Mirage Air, per prove in mare dietro prenotazione.
Cantiere Nautico Feltrinelli.
Il Cantiere Nautico Feltrinelli, che ha festeggiato nel 2019 il 100° anniversario della attuale sede di San Carlo a Gargnano sul Garda, fa tutt'ora capo alla famiglia Feltrinelli, originaria del luogo e legata alle costruzioni navali fin dalla fine del '400. È importatore italiano degli scafi Frauscher, Officina Autorizzata Volvo Penta e MerCruiser. Le strutture del cantiere di Gargnano e l’alto livello di specializzazione del rimessaggio rappresentano i punti di forza della nautica Feltrinelli, in grado di offrire ai propri clienti un servizio completo di altissimo livello qualitativo.
Frauscher Boats.
Cantiere nautico austriaco fondato nel 1927, la cui produzione annovera una vasta gamma di imbarcazioni costruite con le tecnologie più avanzate. Frauscher produce imbarcazioni a motore con propulsioni a benzina, diesel, elettriche: tutte possono contare su un inconfondibile design d’ispirazione elegantemente ‘retrò’, su carene estremamente performanti e sicure, e sulla massima cura dei dettagli.
Press Sculati & Partners
In copertina la 740 Mirage Air
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Venezia: con oltre 30 mila visitatori chiude il Boat Show della Serenissima...
Dopo cinque giorni intensi tra imbarcazioni da sogno, scafi sostenibili, barche a vela ed eventi organizzati come appuntamenti collaterali rivolti...
L'industria vetraria locale premia lo sport al Salone Nautico Venezia
Salone Nautico Venezia: le premiazioni dell’ultimo giorno all’insegna della tradizione vetraria della Serenissima. Venezia, 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi domenica 4 giugno
Venezia, 4 giugno 2023 – Ultimo giorno di appuntamenti per il Salone Nautico Venezia. Oltre alla visita ai modelli più recenti e innovativi...
Transizione ecologica al Salone Nautico di Venezia
Salone Nautico Venezia Comunicato stampa congiunto con il Comune di Venezia Le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a...
Gli idrovolanti dell'Aviazione Marittima Italiana all'Air Show 2023
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: oltre 15.000 visitatori all’Arsenale in 3 giorni
Venezia, 3 giugno 2023 – Si chiama Simone Bellunato il visitatore numero 15.000 e oggi è venuto all’Arsenale di Venezia, insieme...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, sabato 3 giugno. Chiusura...
Venezia, 3 giugno 2023 – Un’altra giornata di sport e di eventi. Il penultimo giorno del Salone Nautico Venezia si prepara ad essere denso...
Assonautica Venezia: presentazione XI Report Economia del Mare sul Veneto
Sono 228 mila le imprese della Blue economy che danno lavoro a quasi 914 mila persone e generano un valore aggiunto di 52,4 miliardi di euro che arriva...
Confindustria Nautica: al via a Palazzo Chigi il tavolo tecnico sulle concessioni...
Cecchi: ''Ringrazio il premier Meloni per aver coinvolto l'Associazione di Categoria Nazionale della Nautica nella definizione delle nuove regole.'' E’...