Droni: aperto oggi a Ostia il congresso ''Sea Drone Tech Summit 2022''

Grande affluenza stamani all’apertura di “Sea Drone Tech Summit 2022”, terza edizione dell’unico congresso in Italia su droni e robot per impiego marino e subacqueo, che si svolgerà fino a domani 26 ottobre presso il Polo Acquatico di Ostia (Roma).
Alla cerimonia inaugurale è intervenuto Antonio Caliendo, assessore alle Attività Produttive e Turismo del Municipio Roma X: “Questo congresso è un evento che abbiamo fortemente voluto, naturalmente per il prestigio che porta a Ostia, ma anche per la presenza di queste tecnologie innovative utilizzabili per la salvaguardia dei nostri diciotto chilometri di costa e per la sicurezza della navigazione e dei bagnanti", ha dichiarato l'assessore Caliendo. "Ostia ha una vocazione turistica, ricreativa e sportiva e riteniamo che queste sofisticate tecnologie possano supportare in futuro lo sviluppo del nostro mare".
“L’impiego di droni e robot in ambito marino è sempre più diffuso anche in Italia e trova numerose applicazioni, in ambito scientifico, industriale e naturalmente militare”, ha sottolineato Luciano Castro, presidente del congresso. “Roma e il mare di Ostia in questi giorni diventeranno così la ‘capitale’ italiana della robotica marina, ospitando i maggiori esperti italiani nel settore e le tecnologie più innovative e sofisticate. Ringrazio l’assessore capitolino al turismo Alessandro Onorato per la disponibilità del Polo Acquatico e l’assessore del Municipio X Antonio Caliendo per il supporto organizzativo”.
Il congresso è organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, in collaborazione con il Municipio Roma X e con l’Università Roma Tre (Dipartimento di Ingegneria e Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica). Il programma è articolato in 4 sessioni congressuali, per un totale di 25 relazioni tecniche, dedicate rispettivamente a droni e robot subacquei, natanti-drone di superficie e droni aerei per uso acquatico.
Interverranno, tra gli altri, relatori della Marina Militare, dell’Arma dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, di alcuni Istituti del CNR, di Saipem/Sonsub, del Cluster BIG, di ISME (Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment) e delle Università di Verona, Firenze, Roma Sapienza e Roma Tre.
Nell’ambito del congresso, è stata anche allestita un’ampia area espositiva con gli stand di 16 enti e aziende del settore: Aeromnia, Istituto di Ingegneria del Mare del CNR, Codevintec, Eurolink Systems, ISME, Laser Navigation, MDM Team, Neabotics, Novacavi, Sorveglianza Aerea Territoriale, SeTeL, Sistematica, Università Cusano, Università di Firenze, Università di Verona, Versilia Marine Service.
Saranno pure organizzate alcune dimostrazioni operative di nuove piattaforme autonome e radiocomandate, che si svolgeranno in vasca presso il Polo Acquatico di Ostia e in mare presso la Lega Navale di Ostia.
Sea Drone Ufficio Stampa
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
REAS 2023: cresce il Salone Internazionale su Emergenza e Soccorso
Cresce il salone internazionale “REAS 2023”, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del...
Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il...
Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre,...
Salone Nautico internazionale di Genova: conferenza stampa di chiusura della 63^...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura...
''Venice Hospitality Challenge il Decennale'' La mostra alla Fondazione VAC dal 30...
Fondamenta delle Zattere 1401, Venezia - Orari: dalle 11.00 alle 17.00 - ingresso libero L’unica regata al mondo che si disputa interamente...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quinto giorno. Il programma...
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperto ieri con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quarto giorno. Il programma...
Grande affluenza di visitatori ieri 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....