DeepSpeed, una ''Vera Rivoluzione'' al 59° Salone Nautico di Genova

DeepSpeed. Per gli appassionati e i naviganti più attenti alle evoluzioni tecnologiche, questo nome non è più un mistero.
La transizione verso una mobilità più sostenibile è ormai un trend affermato ed anche nel settore della nautica sono frequenti gli annunci di nuove imbarcazioni elettriche.
Il propulsore idrogetto DeepSpeed
Eppure, in questa epoca di grande trasformazione, DeepSpeed si distingue per essere qualcosa di più, qualcosa di diverso. Una rivoluzione profonda, come lo stesso nome evoca.
“Un propulsore idrogetto ad imbocco dinamico per imbarcazioni veloci. L’incremento di efficienza, rispetto all’elica propulsiva e agli idrogetti convenzionali, è significativo. I vantaggi sono lampanti sia a punto fisso che in planata”.
Da sinistra William Gobbo manager di DeepSpeed e Il Professore Ernesto Benini
A pronunciare queste parole è il professor Ernesto Benini, uno fra i nostri più autorevoli scienziati nel settore delle “macchine propulsive a fluido”, a noi meglio noti come motori a reazione o jet.
In effetti quando approfondiamo la conoscenza su DeepSpeed, scopriamo un tipo di propulsione completamente inedita che promette di essere il prossimo futuro della nautica.
“Siamo più efficienti di un’elica, siamo più efficienti degli attuali idrogetti - dice William Gobbo, manager della startup - Lavoriamo per superare tutti i ben noti limiti fisici di entrambe queste propulsioni, per arrivare a proporne una completamente inedita. Se poi aggiungiamo che l’azionamento avviene con dei motori elettrici, otteniamo il sistema più efficiente che sia mai stato concepito”.
Il Team DeepSpeed
A supportare queste parole troviamo un team di 21 Ingegneri, 3 università ed un Seal il “Certificato di Eccellenza” rilasciato dalla commissione scientifica di Horizon2020, il più vasto programma europeo per l’innovazione.
“Andremo di più consumando meno – prosegue William – nella consapevolezza che l’acqua è l’unica impronta che lasceremo dietro di noi”.
E se non è una rivoluzione questa…
Il Team DeepSpeed sarà presente dal 19 al 24 settembre 2019 al 59° Salone Nautico Internazionale di Genova
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...