Confindustria Nautica: i vincitori della XXXIV Edizione del Premio Pionieri della Nautica

- Confindustria Nautica - Convention SATEC 2025:
- I vincitori della XXXIV Edizione del Premio Pionieri della Nautica
- Premiati manager, professionisti del mare, giornalisti italiani ed esteri, progettisti e designer che hannocontribuito all'affermazione della Nautica da Diporto iotaliana nel mopndo.
La prima giornata di lavori della Convention SATEC 2025 si è aperta ieri, 15 maggio, con la cerimonia di premiazione del XXXIV Premio Pionieri della Nautica, organizzata da Confindustria Nautica a Santa Margherita Ligure, presso l’Abbazia della Cervara.
Il Premio Pionieri della Nautica è stato istituito da Confindustria Nautica nel 1988 e da trentaquattro edizioni premia imprenditori, manager, professionisti del mare, giornalisti italiani e internazionali, progettisti e designer che con professionalità e dedizione promuovono l'eccellenza del Made in Italy nel mondo.
Il premio rende omaggio alla creatività, all’impegno e alla capacità di innovare raccogliendo le sfide del mercato nel rispetto delle sue tradizioni ed esaltando, nello stesso tempo, il ruolo essenziale della passione.
Il Presidente di Giuria Cons. Riccardo Rigillo, Capo di Gabinetto del Ministro per le Politiche del Mare e Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica hanno consegnato i riconoscimenti ai Pionieri della Nautica 2025.
Il riconoscimento di Pioniere della Nautica per la categoria Manager è stato assegnato a Orione Samorì, figura di spicco della nautica che guida con passione Solimar dal 1979. La sua profonda conoscenza del mare e visione imprenditoriale hanno portato l’azienda all'eccellenza nella produzione di attrezzature nautiche di alta qualità, coniugando artigianalità e innovazione.
Carlo Galeazzi è stato insignito del premio Pioniere della Nautica 2025 per la categoria Progettisti e Designer. Architetto e yacht designer di fama internazionale, ha segnato la nautica con il suo stile innovativo ed elegante. Ha collaborato con importanti cantieri, firmando progetti iconici e creando interni che uniscono bellezza e funzionalità.
Emilio Martinelli è stato premiato per la categoria Giornalisti italiani. Voce autorevole e appassionata del giornalismo nautico italiano, con oltre quarant'anni di carriera, Martinelli ha raccontato il mondo della nautica con competenza e uno stile inconfondibile, collaborando con prestigiose testate e seguendo eventi di rilievo internazionale.
Il Premio per la categoria Giornalisti esteri è stato assegnato a David Robinson, giornalista specializzato con oltre trent'anni di esperienza nella nautica da diporto e commerciale. La sua attività internazionale gli garantisce una visione globale del mercato nautico, che condivide sulle pagine di IBI.
Per la categoria Professionisti del mare, ha ottenuto il riconoscimento di Pioniere della Nautica Gino Costa. Punto di riferimento insostituibile per la Marina di Loano, con oltre trent'anni di dedizione alla nautica ligure. La sua esperienza e competenza hanno contribuito all'efficienza e sicurezza del porto e la sua disponibilità lo rendono una figura stimata.
L’edizione 2025 sarà ricordata per il conferimento del Premio Speciale alla Memoria a Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura di assoluto riferimento della nautica italiana e internazionale. Presidente e fondatore di Azimut Benetti, ha trasformato la sua visione in un gruppo leader mondiale, promuovendo il Made in Italy nel mondo. Alla guida di Confindustria Nautica, dal 1998 al 2006, ha condotto l’Associazione con determinazione e lungimiranza.
L’evento è stato moderato da Donatella Bianchi, apprezzata giornalista e autrice televisiva e Pioniere della Nautica 2024 per la categoria Giornalisti italiani.
Ufficio Stampa Confindustria Nautica
Max Procopio
Chiara Castellari
Matilde Villa
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European...
- Confindustria Nautica: rinnovato il consiglio della Federazione Europea EBI - European Boating Industry - Fabio Planamente eletto nel nuovo...
Blue Marina Awards e Assonat: Marina 2.0, la visione verso l’evoluzione del turismo...
La Marina di Puntaldia ha ospitato, il 12 giugno scorso, una giornata di visione e confronto tra istituzioni, imprese e operatori del mare in occasione...
Assonautica Italiana: Acampora, ''Marina Militare orgoglio nazionale''
Festa della Marina Militare Italiana - 10 giugno 2025 Dichiarazione del Presidente Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana –...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese''...
Confindustria Nautica: ''Il Turismo Nautico leva strategica per lo sviluppo del paese'': Il Convegno a Genova nella tappa conclusiva del Tour Mondiale...
Barcolana a Genova per l'arrivo di Nave Vespucci
Trieste, 11 giugno 2025 – Dopo aver salutato la partenza da Trieste, lo scorso primo marzo, del Tour Mediterraneo, Barcolana ieri era a Genova per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per...
Rottamazione Motori Marini: ulteriore proroga MIMIT per il contributo pubblico per l'acquisto di un propulsore elettrico, scade il 15 luglio 2025. Il...
Turismo Nautico: stagione 2025 a rischio per il mancato rilascio dei titoli di ufficiali...
Morelli (NSS): nel frattempo l’applicazione restrittiva di un vecchio orientamento delle capitanerie fa scattare le sanzioni Il Direttore...
Inaugurata a Venezia Casa Sanlorenzo, il nuovo laboratorio culturale della maison...
- Progetto parte di Sanlorenzo Arts, incubatore creativo di Sanlorenzo per le iniziative artistiche e culturali del marchio leader della nautica di lusso. -...
Assonautica Italiana: a Venezia il XIII Report dell’Economia del Mare
Antonello Testa (Ossermare): “Il Veneto snodo strategico per la Blue Economy italiana” Il Veneto si conferma una delle locomotive dell’economia...