Cirtcolo Surf Torbole: iniziata ieri con il record foil la RRD One Hour Classic

- Super RRD One Hour Classic: prima giornata ieri con record foil dell’olandese Vonk
- Venti atleti di Coppa del Mondo presenti a Torbole per un’edizione che fa sempre più ringiovanire la regata più storica organizzata dal Circolo Surf Torbole
Edizione record della RRD One Hour Classic, manifestazione organizzata dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe AICW (Associazione Italiana Classi WIndsurf) e Federazione Italiana Vela: è dal 1989, che questa manifestazione basata su una regata di 1 ora tra due boe al traverso sta riscuotendo sempre un grandissimo successo.
Quest’anno in particolare c’è la partecipazione di atleti, che rappresentano le eccellenze della specialità slalom pinna e foil, con tantissimi riders di Coppa del Mondo in gara. Oltre 100 i partecipanti, con iscrizioni a numero chiuso.
Alle 13:00 è partita la prima regata versione slalom pinna, mentre alle 15:30 la seconda “maratona” dell’ora, per tavole slalom foil, che hanno girato tra le due boe posizionate alle due estremità del Garda Trentino (a est-Conca d'Oro e ovest-Ponale).
Ed è subito record nella disciplina foil, con addirittura due bordi in più realizzati in 1 ora, a dimostrazione della grandissima evoluzione sia delle attrezzature, che degli atleti, sempre più preparati con le tavole “volanti".
E' stato l’olandese Vonk il vero mattatore, vincendo in entrambe le discipline: la prima, slalom pinna, l’ha dominata fin dall’inizio, dimostrando grande velocità e precisione in manovra: ha realizzato 19 lati in 1 ora e 1 minuto; dietro di lui il record man e atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini e terzo l’altro italiano Matteo Iachino.
Ma è nel foil che Vonk ha frantumato il precedente record realizzato lo scorso anno da Bruno Martini: l’olandese ha chiuso in 1h 01’ ben 21 lati sui 19 precedenti. Lo stesso Vonk ha raggiunto come velocità massima - la seconda in assoluto - 33,24 nodi nella gara foil. Più veloce di lui come “top speed” Vrieswijk, che nell’ultimo bordo ha raggiunto i 33,59 nodi (oltre 62 Km/h).
Oggi si ripeterà il programma rispettando a seconda dell’intensità del vento la successione delle due discipline: con vento più forte parte prima la gara con tavole slalom pinna, con vento più leggero quelle foil.
Per Circolo Surf Torbole
Elena Giolai
Photo credit: Andrea Mochen
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: a Cetraro una giornata dedicata all’accoglienza turistica
Nella meravigliosa cornice del Marina di Cetraro il 16 giugno si parlerà di accoglienza turistica e portualità, con un evento firmato Blue...
Il Salone Nautico Venezia al lavoro per la quinta edizione
La prossima e quinta edizione sarà dal 29 maggio al 2 giugno 2024. I visitatori della edizione 2023 sono stati 30.000, arrivati da tutto il bacino...
Salone Nautico Venezia: con oltre 30 mila visitatori chiude il Boat Show della Serenissima...
Dopo cinque giorni intensi tra imbarcazioni da sogno, scafi sostenibili, barche a vela ed eventi organizzati come appuntamenti collaterali rivolti...
L'industria vetraria locale premia lo sport al Salone Nautico Venezia
Salone Nautico Venezia: le premiazioni dell’ultimo giorno all’insegna della tradizione vetraria della Serenissima. Venezia, 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi domenica 4 giugno
Venezia, 4 giugno 2023 – Ultimo giorno di appuntamenti per il Salone Nautico Venezia. Oltre alla visita ai modelli più recenti e innovativi...
Transizione ecologica al Salone Nautico di Venezia
Salone Nautico Venezia Comunicato stampa congiunto con il Comune di Venezia Le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a...
Gli idrovolanti dell'Aviazione Marittima Italiana all'Air Show 2023
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: oltre 15.000 visitatori all’Arsenale in 3 giorni
Venezia, 3 giugno 2023 – Si chiama Simone Bellunato il visitatore numero 15.000 e oggi è venuto all’Arsenale di Venezia, insieme...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, sabato 3 giugno. Chiusura...
Venezia, 3 giugno 2023 – Un’altra giornata di sport e di eventi. Il penultimo giorno del Salone Nautico Venezia si prepara ad essere denso...