Circolo Nautico Santa Margherita: La Cinquanta 2022, partiti

Vento e condizioni “bretoni” per l’ultimo appuntamento offshore a Caorle
La Cinquanta 2022, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e OM Ravenna è partita stamattina alle ore 9.00 dal tratto di mare antistante Caorle con 43 imbarcazioni iscritte, che si misureranno nel percorso Lignano - Grado e ritorno.
La più piccola delle regate organizzatedal CNSM è anche l’ultimo appuntamento con il Trofeo Caorle X2 XTutti e chiude la stagione della vela offshore a Caorle, iniziata con La Ottanta in aprile, proseguita poi con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini a maggio.
Le condizioni meteo marine allo start sono state caratterizzate da vento di scirocco intorno ai 15-18 nodi, cielo coperto e temperature miti.
Una partenza resa impegnativa dall’onda formata alta fino a due metri, con molte imbarcazioni che hanno scelto di prendere una o più mani alla randa per prepararsi agli ulteriori rinforzi di vento previsti per le prossime ore lungo la costa.
Ottima partenza per Overwind, il Farr 40 di Francesco Rigon con il suo esperto equipaggio, primo assoluto al disimpegno posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, seguito a poche lunghezze da Jules, Oceanis 46.1 di Manuel Costantin e da Athena, J112 di Giuseppe Mezzalira, tutti della categoria XTutti.
Nella categoria X2 il primo al cancello è stato il J99 Tokio dell’esperta coppia formata da Massimo Minozzi con Fabio Schaffer che ha messo la prua in direzione di Lignano, secondo passaggio per Ali, First 40.7 della coppia padre-figlia Oreste e Sofia Maran e terzo per un’altra coppia familiare, quella di Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Millenium 40 Hauraki.
Si preannuncia un’edizione veloce de La Cinquanta, con i primi arrivi al traguardo di Caorle attesi nel pomeriggio di oggi, sabato 22 ottobre. Il tempo limite per concludere la regata è fissato a domani domenica 23 ottobre alle ore 11.00.
Le premiazioni si terranno alle ore 15.00 presso il parterre della Darsena dell’Orologio, unitamente a quelle del Trofeo Caorle X2 XTutti, al meglio di almeno tre regate delle quattro a calendario.
In palio per i vincitori premi Antal e Wind Design, i vincitori Overall del Trofeo Caorle X2 e XTutti si aggiudicheranno inoltre due preziosi orologi Venezianico.
La Cinquanta 2022 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e il Comune di Caorle, con il supporto di OM Ravenna, Cantina Colli del Soligo, Antal, Wind Design, Venezianico, Dial Bevande, Caorle Spiaggia e Trim.
Info nel sito www.cnsm.org foto nei social del Circolo Nautico Santa Margherita.
Ufficio Stampa CNSM
Silvia Traunero
FOTO: A. Carloni/CNSM
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
REAS 2023: cresce il Salone Internazionale su Emergenza e Soccorso
Cresce il salone internazionale “REAS 2023”, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del...
Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il...
Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre,...
Salone Nautico internazionale di Genova: conferenza stampa di chiusura della 63^...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura...
''Venice Hospitality Challenge il Decennale'' La mostra alla Fondazione VAC dal 30...
Fondamenta delle Zattere 1401, Venezia - Orari: dalle 11.00 alle 17.00 - ingresso libero L’unica regata al mondo che si disputa interamente...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quinto giorno. Il programma...
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperto ieri con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quarto giorno. Il programma...
Grande affluenza di visitatori ieri 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....