ChioggiaVela verso il gran finale, nel weekend gli eventi conclusivi della kermesse

È un fine settimana ricco di appuntamenti quello che chiuderà l’undicesima edizione di ChioggiaVela, la rassegna ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia insieme a Pro Loco Chioggia Sottomarina e Velaveneta con il contributo della Regione del Veneto, con lo scopo di valorizzare il mare e lo sport della vela nello scenario offerto dalla città di Chioggia.
Il weekend si aprirà sabato pomeriggio, quando alle ore 14:00 è prevista la partenza del Trofeo ChioggiaVela, main event della manifestazione che anche quest’anno radunerà decine e decine di imbarcazioni nel tratto di mare antistante il lido di Sottomarina. Da qui la flotta, dopo un breve tratto verso Est, farà ritorno verso la spiaggia per poi portarsi a ridosso della bocca di porto con la diga che per l’occasione si potrà trasformare in una vera e propria tribuna dalla quale ammirare le imbarcazioni in regata che faranno il loro ingresso in corteo all’interno della laguna.
Uno spettacolo unico che di per sé coglie in pieno l’intento dell’intera manifestazione di avvicinare quanto più possibile le regate al pubblico. Tanti gli equipaggi in gara che tenteranno di incidere il proprio nome all’interno dell’albo d’oro della kermesse. Occhi puntati su Marinariello, dell’armatrice Francesca De Bona, con Riccardo Ravagnan nelle vesti di team manager e l’otto volte campione del mondo e tre volte vincitore di ChioggiaVela Enrico Zennaro al timone. A tentare di difendere il titolo ci sarà anche Adriatica, il Melges 24 di Damiano Desirò, vincitore la passata edizione.
Sempre sabato, alle 18:00, il bacino di Vigo si riempirà di vele per la Meteor al Crepuscolo, la scenografica sfida lagunare al tramonto a bordo di imbarcazioni classe Meteor con arrivo dinnanzi Piazza Vigo. A chiudere la parte sportiva sarà infine il Trofeo Meteorsharing nella giornata di domenica, con le appassionanti sfide lagunari.
“Undici anni fa ChioggiaVela era nata con l’intento di spettacolarizzare lo sport della vela che normalmente è disputato in mezzo al mare ed è invisibile da terra. L’idea era quella di portare quindi la vela il più vicino possibile alla città con percorsi che entrano all’interno della laguna e devo dire che mai come quest’anno l’obiettivo sembra davvero centrato. Gli ingredienti per una grande giornata di sport e divertimento ci sono, non ci resta che sperare nel meteo che come sempre condiziona il nostro sport” ha affermato il presidente del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini.
L’INCONTRO
Domenica 25 settembre, l’aula magna di Palazzo Grassi a Chioggia ospiterà, a partire dalle ore 16:00, l’incontro con il Capitano di Vascello Gianfranco Bacchi, che tra il 2019 ed il 2020 è stato il comandante della nave scuola della Marina Militare Italiana “Amerigo Vespucci”. Ritorna così, dopo i due anni di stop legati alla situazione pandemica, il momento culturale della kermesse, che ha da sempre caratterizzato la manifestazione fin dalla sua prima edizione.
Durante l’evento verrà presentato illibro “Il punto più alto” scritto Gianfranco Bacchi nel quale l’ufficiale di Marina racconta la propria esperienza a cominciare dagli anni della formazione in Accademia Navale di Livorno fino al raggiungimento dell'apice della carriera, con il comando della nave Amerigo Vespucci. Non mancheranno quindi episodi ed aneddoti riguardanti quella che da tutti è tutt’ora definita lanave più bella del mondo. Proprio durante il comando del c.te Bacchi l’Amerigo Vespucci, il 22 agosto 2020, ha concluso la campagna addestrativa degli allievi ufficiali della prima classe dell’Accademia Navale transitando a vela nel canale navigabile di Taranto. L’ultimo e unico transito a vela del canale navigabile del Vespucci risaliva al 1965, quando la nave, allora aveva al suo comando uno dei più celebri ufficiali e velisti, Agostino Straulino.
PREMIAZIONI
La sede del Circolo Nautico Chioggia ospiterà, domenica 25 settembre, a partire dalle ore 18:00, la cerimonia di premiazione dell’XIª edizione di ChioggiaVela.
Alessandro Pavanati
Ti Potrebbe Interessare Anche
FIM - Fabbrica Italiana Motoscafi inaugura il nuovo sito produttivo e svela in anteprima...
Fabbrica Italiana Motoscafi trasferisce l’attività produttiva nel nuovo stabilimento di Cividate al Piano (BG) e lo inaugura con un evento...
Marinedì: al Marina di Porto San Giorgio attività culturali e laboratori didattici...
Continua sulla via della cultura il percorso del Marina di Porto San Giorgio, che sostiene la valorizzazione del patrimonio immateriale del luogo...
Boat Days: grande successo per il primo week end al Marina di Santa Marinella
Si chiude con un grande successo il primo lungo week end di Boat Days, l’evento dedicato alla nautica in corso di svolgimento presso il Marina di...
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...