Campionato Italiano Vela O'Pen Skiff. La tappa finale il 30 settembre a Roma

Circuito nazionale O’Pen Skiff dal 30 settembre al Tognazzi Marine Village (Ostia-Roma) oltre 100 atleti per l’aggiudicazione dei titoli nazionali Under 12, Under 15 e Under 17.
Partito da Taranto, in Puglia, lo scorso 25 marzo, ora il Circuito Nazionale di vela O’Pen Skiff approda a Roma, dove a Lido di Ostia, ospiti del Circolo Velico Tognazzi Marine Village, dal 30 settembre al 2 ottobre, si disputerà la gara finale del Campionato Italiano di categoria.
130 gli atleti iscritti provenienti da 10 regioni italiane e dai Circoli velici più blasonati dello stivale.
Saranno questi timonieri a contendersi il titolo italiano nelle categorie Under 12 (nati negli anni 2011, 2012, 2013) e che utilizzeranno la nuova vela di classe da 3.5 metri, Under 15 (nati negli anni 2008, 2009, 2010) e Under 17 (nati negli anni 2006, 2007) che utilizzeranno invece la vela da 4.5 metri.
“E’ stata una stagione di grandi e importanti risultati, dall’affermazione degli atleti italiani al Campionato del Mondo di Carcans Maubuisson in Francia, fino all’aggiudicazione proprio all’Italia, dei mondiali 2023 che si disputeranno a Rimini dal 17 al 22 luglio del prossimo anno” – dichiara visibilmente soddisfatto il presidente della classe nazionale O’Pen Skiff e RS Aero, Guido Sirolli.
A Lido di Ostia fervono i preparativi e dal Tognazzi Marine Village si dicono pronti a dare il segnale di partenza.
Si tratterà di un massimo di 10 prove con un massimo di 4 voli al giorno per gli Under17 e gli Under 15. 9 in totale le prove previste per un massimo di 3 al giorno per gli Under 12.
Il sistema di penalità sarà quello previsto dall’appendice UF approvata per la Classe Nazionale O’Pen Skiff.
Dall’esito di queste gare dipenderà anche la partecipazione alla IV Coppa Campioni O’Pen Skiff che sarà disputata a Palermo il 22 e 23 ottobre.
Il comitato di regata sarà composto da Franco Pagliarini (presidente), Anna Maria Sargenti e Livia Serafini. Il gruppo arbitri sarà composto dal capo arbitro Luca Supplizi e da Michelangelo Sgherza e Paolo Amicarelli.
Le prove si disputeranno nella acque antistanti il Circolo Velico Tognazzi Marine Village. Primo skipper meeting venerdì 30 settembre alle ore 9.30
Maristella Bagiolini Ufficio Stampa e Comunicazione
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro Fitto
Roma, 27 gennaio 2023 - Ieri sera Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nell’ambito delle consultazioni...
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dal 9 al 12 marzo 2023
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che si terrà dal 9 al 12 marzo 2023 presso il Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco. Alla...
DD Yachting Service - Marina Nuova Porto di Levante entra in Assonat
DD Yachting Service – Marina Nuova Porto di Levante è situato sulla sponda destra del canale navigabile “Po di Levante”; protetto...
Confindustria Nautica al Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio in rappresentanza...
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale...
Boot Düsseldorf: Marine della Toscana in Germania con gli 11 porti toscani che fanno...
Rosignano, 20 gennaio 2023 – Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino...
Poseidon Software: vento in poppa e vele al largo!
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del 62° Salone nautico di Genova, Poseidon Enterprise è arrivato sul mercato catalizzando notevole...
Assonat, Assonautica, RINA: ecco le modalità per l'iscrizione ai Blue Marina Awards...
Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici...
Lega Navale Italiana: al via le iscrizioni 2023 con la tessera digitale
Parte nel segno dell’innovazione digitale la campagna di tesseramento 2023 della Lega Navale Italiana. Da quest’anno, i soci della...
Intitolato a Giuseppe Bono il Centro strategico sul mare
Da oggi porta il nome di Giuseppe Bono, il manager protagonista del grande rilancio dell’industria cantieristica italiana, recentemente scomparso,...