Campionato Italiano UFO22, appuntamento a Rimini per incoronare il campione italiano

Rimini, 1 luglio 2022 - Guardano verso Rimini gli specialisti della classe UFO22: tra una settimana, infatti, la città di Federico Fellini sarà per tre giorni sede del Campionato Italiano Open 2022, evento valido come atto conclusivo della TurboCup. Il circuito, articolato su quattro appuntamenti, è iniziato lo scorso aprile a Sulzano, per poi toccare Acquafresca a maggio e Riva del Garda a giugno.
Manifestazione giunta alla seconda edizione che, nel suo procedere, ha radunato oltre trenta imbarcazioni: numero di assoluto rilievo per questo monotipo disegnato nel 1998 da Umberto Felci che, per concepirlo, si ispirò all'UFO, "fratello" più grande da lui stesso disegnato.
Un'operazione di rilancio pianificata a tavolino e finemente condotta nel corso delle ultime stagione, contraddistinta da numeri in costante crescita e da sfide particolarmente sentite non solo tra chi regata per vincere, ma anche tra chi è tra le boe per sfidare gli avversari di circolo, o gli amici di sempre.
Alla vigilia del Campionato Italiano Open 2022, in programma tra l'8 e il 10 luglio presso il Marina di Rimini, in vetta al ranking della classe sono ben sette i team in lotta per il successo finale: tra il leader Speedy, armato e timonato da Marco Schirato, e la settima forza della classifica, Pura Vida di Antonio Gandini (timoniere Pietro Parisi), ballano appena 9 punti, con i primi cinque compresi in sole tre lunghezze: tra Speedy e Pura Vida, insistono infatti Magica di Fabio Larcher, cui è andata l'edizione 2021 della Turbo Cup, Weathever di Michele Ferrari, MC di Francesco Barbi, e Era Nueva di Pasquale Errico. Tutti equipaggi in grado di ambire al titolo nazionale e, di conseguenza, pronti a non lasciare nulla di intentato.
Attenzione anche al titolo di migliore armatore/timoniere: la partita si gioca tra Marco Schirato, Michele Ferrari, vincitore del titolo 2021, e Pasquale Errico.
Anche in occasione del Campionato Italiano Open 2022 si rinnoverà la partnership con il Trento DOC della cantina Seiterre, Gill, Quantum, OneSails, Nutristar, Turboden, Isa e CYS ed è già pronta una ricca programmazione post regata che, tra le altre cose, prevede aperitivi ogni sera, musica e una cerimonia di premiazione che, moderata dal direttore di Zerogradinord Mauro Melandri, lascerà a tutti il ricordo di un grande evento.
UFO 22 Class Association
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....
Assonautica Italiana: VIII Giornata Nazionale dell’Economia del Mare Presentata...
L’economia del mare della regione Liguria vale 18,7 miliardi di euro di valore aggiunto diretto e indiretto con 95,451 occupati e 16.840 imprese. I...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del secondo giorno....
Il pomeriggio della seconda giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto susseguirsi ieri diversi appuntamenti che hanno approfondito...
Salone Nautico Internazionale di Genova: presentato il 7° Salerno Boat Show - Marina...
Genova, 22 settembre 2023 - È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat...
Assonautica e Assonat: da Genova nasce l'idea di allargare i Blue Marina Awards anche...
Dal Salone Nautico di Genova lo scorso anno si tenne la prima premiazione dei Blue Marina Awards e oggi dalla fiera si è lanciata la conclusione...
Presentati al 63° Salone Nautico Internazionale i dati aggiornati dell'industria...
Presentata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genova, nell’ambito della conferenza Boating Economic Forecast, la nuova edizione di Nautica...
Salone Nautico Internazionale di Genova: inaugurata ieri con l’inno nazionale e...
Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno nazionale e l’alzabandiera, si è aperto ufficialmente ieri, 21 settembre,...