Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il 29 settembre

Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre, è stata presentata lunedì scorso, come da tradizione, dal Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, insieme al Presidente di Generali, Andrea Sironi.
“Siamo pronti per una edizione eccezionale - ha commentato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - organizzata in sinergia con le Istituzioni locali, il nostro presenting partner Generali, gli yacht club che con noi hanno disegnato questo grande evento, capace di promuovere l’intero Friuli Venezia Giulia. Insieme abbiamo costruito, ed è pronto ad arrivare a Trieste, il Barcolana Crew, l’equipaggio più grande del mondo: molti dei volti che compongono questo equipaggio sono già protagonisti nella nostra grafica e promozione dell’evento, e portano a compimento il progetto dei ritratti dei velisti, inviato lo scorso anno con il celebre fotografo Carlo Borlenghi”.
Sono le persone al centro di questa edizione della Barcolana, la più inclusiva nella storia della regata: grazie ai programmi Women in Sailing, realizzato con Generali e al progetto Para Sailing, organizzato con la Para Sailing Academy della Federazione Italiana Vela, l’evento assume un più forte ruolo sociale: “L’ingresso della WorldSailing, la Federazione mondiale della vela, che ha riconosciuto l’eccezionale ruolo di Barcolana come promotore di una vela dedicata a tutti - ha commentato il Presidente Gialuz - ha aggiunto contenuti all’evento e a permesso a Barcolana e Generali di essere ancora più focalizzati sul proporre un evento velico e sportivo capace di promuovere importanti valori, e coinvolgere sempre più persone nell’evento, che sarà una grande festa in mare e a terra e un’occasione per riflettere assieme sul futuro del Mediterraneo grazie alla terza edizione del Barcolana Sea Summit, che quest’anno ha ottenuto il patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza del Governo italiano”.
Generali e Barcolana hanno annunciato il testimonial della 55.a edizione dell’evento: si tratta della velista triestina, residente negli Stati Uniti, Francesca Clapcich. Vincitrice dell’ultima edizione della Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio a bordo di 11th Hour, da sempre molto vicina ai temi dell’ambiente e del ruolo delle donne nel mondo della vela, Francesca sarà a Trieste da domani fino a Barcolana, coinvolta in una serie di regate e occasioni di incontro ideati per promuovere il ruolo della donna nella vela come metafora del ruolo della donna nella società, e sarà in regata a bordo dello scafo Generali, assieme alla skipper Claudia Rossi.
Il Presidente di Generali, Andrea Sironi, ha affermato: “Generali sostiene lo sport a beneficio dei singoli e delle comunità. Le discipline sportive sono un ambito che contribuisce allo sviluppo delle persone e alla crescita collettiva e attraverso le quali possono essere promossi aspetti valoriali come la cultura della diversità e dell’inclusione. Il Trofeo Generali - Women in sailing porta questi temi all’interno di Barcolana per dimostrare come attraverso la professionalità e la passione delle veliste si possa contribuire al cambiamento verso una società più equa e resiliente”.
Barcolana 55 vedrà a Trieste, alla vigilia della regata, anche la vincitrice della passata edizione, l’armatrice americana Wendy Schmidt, che arriverà sabato 7 ottobre per la cerimonia di restituzione del Trofeo Barcolana e del Trofeo Women in Sailing che verranno, come da tradizione, rimessi in palio.
Intanto sono già mille gli iscritti alla regata: “Ringrazio tutte le persone che insieme a noi stanno lavorando a pieno ritmo - ha commentato ancora il Presidente Gialuz - per accogliere velisti e imbarcazioni che arrivano da lontano: le regate Adriatiche delle ultime settimane stanno concentrando le flotte a Ravenna e a Isola d’Istria, da dove partiranno le “Go to Barcolana". Abbiamo circa 800 posti barca gratuiti dedicati a chi risale l’Adriatico, un grande segno di ospitalità in una edizione che vuole essere una grande festa a terra e in mare, anche grazie al ritorno della musica, con il concerto in programma venerdì 29 in piazza Ponterosso”.
Il calendario eventi comprende oltre duecentocinquanta appuntamenti, che sono la somma delle regate e degli appuntamenti organizzati direttamente dalla Barcolana e dell’iniziativa di associazioni e realtà del territorio che hanno proposto le rispettive attività nella cornice dell’evento: “un calendario partecipato - ha detto ancora Gialuz - che unisce la città nel proporre attività aperte a tutti e dedicate a chi sarà a Trieste nei dieci giorni dell’evento”.
Il calendario eventi è consultabile online sul sito www.barcolana.it, mentre nei punti informativi della città, negli hotel e all’Infopoint Barcolana di piazza unità verrà distribuito in forma cartacea.
Ufficio Stampa Barcolana: Wordpower srl
In copertina Wendy Schmidt, Andrea Sironi e Mitja Gialuz
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...
Assonautica Italiana: con il XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, si...
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL - Presentato al MIMIT in apertura del Blue Forum...
Lega Navale Italiana, la 26^ ''Barca della legalità'' intitolata alla bambina Stella...
“Helena” si unisce alla flotta di “Mare di Legalità”, nel weekend svolte attività in favore di giovani con disabilità. Una...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: al via le candidature per la sesta...
- Design Innovation Award: al via le candidature per la sesta edizione - Presidente della giuria 2025 Walter De Silva, noto designer italiano...