Baglietto annuncia la vendita del quarto motor yacht della linea T52 firmato Francesco Paszkowski Design

Sono 6 le commesse da 40 a 52 metri acquisite nel 2021.
La Spezia, 6 Dicembre 2021_ Un successo senza precedenti quello della gamma T52, 52m in acciaio e alluminio di Baglietto, che vede la firma del quarto esemplare con consegna prevista per il 2024. La commessa è stata acquisita grazie al prezioso supporto di Marine Marketing in rappresentanza dell’Armatore. Con lo scafo no. 10245 sono 6 le imbarcazioni dai 40 ai 52 metri vendute dal cantiere spezzino nel solo 2021.
“Siamo molto orgogliosi di questo nuovo contratto – commenta Fabio Ermetto, Baglietto CCO – soprattutto se consideriamo che il primo modello della linea non è ancora stato costruito. Crediamo molto in questo progetto disegnato da Paszkowski che ci rappresenta perfettamente, ed i risultati raggiunti ne sono testimonianza. La base del successo del T52 – continua Ermetto- è da ricercarsi nel perfetto mix tra lo stile unico e distintivo della tradizione Baglietto, di cui riprende stilemi riconoscibili sempre attuali, e le richieste del mercato di oggi, come il contatto diretto con il mare o la ricerca della massima vivibilità, alle quali Baglietto ha risposto con soluzioni originali e all’avanguardia”
E infatti, anche questo scafo conferma le innovazioni stilistiche introdotte nella gamma tradizionale Baglietto: la poppa aperta con un beach club disposto su 3 livelli è già diventata una “signature feature” del nuovo corso Baglietto, con la grande piscina che presenta la particolarità di una chiusura “a scomparsa”, grazie ad un pavimento con movimentazione up/down che permette di estendere ulteriormente lo spazio del ponte quando non in uso. Come pure lo sky lounge sull’upper deck, apribile su 3 lati grazie alle finestrature a scomparsa totale a tutta altezza e che contribuiscono a mantenere il contatto con il mare anche all’interno. Infine, Il ponte sole lungo circa 24 metri non teme confronti sul mercato di imbarcazioni di dimensioni e volumi similari, e conferma la tradizione degli yacht dislocanti Baglietto.
Sono 13 le imbarcazioni attualmente in costruzione negli stabilimenti di La Spezia e Carrara Nel 2021 Baglietto ha consegnato 3 imbarcazioni fully custom: i MY Run Away, PANAM ed il 54m C
Baglietto
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio da 38 a 50 metri e megayacht dislocanti e semidislocanti dai 40 metri in acciaio e alluminio. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Un importante progetto costruttivo ha visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni (l’ultimo inaugurato a marzo di quest’anno) per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari, l’altra, con 4 nuovi capannoni, alla costruzione di yacht fino a 50m. Le attività del cantiere prevedono uno sviluppo importante oltre che nelle nuove costruzioni anche nell’ambito della costruzione di imbarcazioni militari con il marchio di BAGLIETTO NAVY (al momento sono in costruzione 2 commesse per la Marina Militare).
Ufficio stampa Baglietto
Raffaella Daino
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico Internazionale di Genova: presentato il 7° Salerno Boat Show - Marina...
Genova, 22 settembre 2023 - È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat...
Assonautica e Assonat: da Genova nasce l'idea di allargare i Blue Marina Awards anche...
Dal Salone Nautico di Genova lo scorso anno si tenne la prima premiazione dei Blue Marina Awards e oggi dalla fiera si è lanciata la conclusione...
Presentati al 63° Salone Nautico Internazionale i dati aggiornati dell'industria...
Presentata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genova, nell’ambito della conferenza Boating Economic Forecast, la nuova edizione di Nautica...
Salone Nautico Internazionale di Genova: inaugurata ieri con l’inno nazionale e...
Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, iniziata con l’inno nazionale e l’alzabandiera, si è aperto ufficialmente ieri, 21 settembre,...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: al via oggi 21 settembre 2023 la fiera...
Oggi 21 settembre si alza il sipario del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova: industria, filiera e turismo del mare al centro dell'attenzione...
Monaco Yacht Show 2023 SP Bulletin new models and events
TANKOA NEW 56M PROJECT APACHE The Italian boutique shipyard will unveil a new project penned by Alberto Mancini. PRESS CONFERENCE 28th...
Lega Navale Italiana al 63° Salone Nautico di Genova con due stand ed eventi
La Lega Navale Italiana, dal 21 al 26 settembre, sarà presente al 63° Salone Nautico di Genova con due stand espositivi e un ampio calendario...
Il ketch ''Jancris'' approda ad Ancona per promuovere il turismo nautico
La barca a vela che ha fatto il giro del mondo testimonial di “L’Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto” È approdato...
L’accordo quadro tra Bologna e Napoli promosso da Gennaro Amato si amplia alla...
Bologna, 14 settembre 2023 - Presentata questa mattina al Comune di Bologna, alla presenza dei sindaci Matteo Lepore e Gaetano Manfredi, del presidente...