Assormeggi Italia incontra gli Associati liguri

Assormeggi Italia – Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, continua il tour di incontri con i propri associati. Dopo la Campania, Lunedì 24 Aprile p.v. alle ore 16 sarà in Liguria ad incontrare le imprese associate.
"Ricordiamo che la nostra Associazione……….dice Antonio Vantaggiato, Rappresentante Ligure di ASSORMEGGI ITALIA, è nata ed ha sede a Rapallo ed oggi rappresenta circa 200 imprese nautiche sull’intero territorio nazionale."
L’incontro sarà a Santa Margherita Ligure presso il Ristorante LA CAMBUSA sul lungomare, ove avvieremo dei confronti con i titolari delle imprese nautiche liguri sul tema del turismo nautico ed in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca…………..continua Vantaggiato.
"Come ASSORMEGGI ITALIA crediamo molto in questa Regione dove il diporto nautico ha trovato sviluppo nel corso degli anni permettendo l’incremento di posti di lavoro e una qualità turistica di alto livello. Stiamo puntando con particolare attenzione soprattutto sulle piccole imprese concessionarie di posti barca e sullo charter nautico, vera risorsa per la nostre località costiere………. evidenzia Gianfranco Linari, ligure e Vice Presidente dell’Associazione.
Abbiamo evidenziato in tante occasioni che in Italia non esistono solo di Porti Turistici, strutture certamente all’avanguardia e di grande importanza e che in Liguria sono delle eccellenze, ma ci sono ben 100.000 posti barca in Italia gestiti da piccole imprese concessionarie, come ad esempio quelle del levante ligure.
Ed è su questo targhet che la nostra Associazione pone il proprio obiettivo: aggregare le piccole e medie imprese della nautica come gli approdi, punti di ormeggio, pontili e strutture di ricovero imbarcazioni, charter, noleggio e locazione.
Siamo molto onorati poter collaborare con gli imprenditori della Liguria e ribadiamo ancora una volta che i piccoli concessionari, le piccole imprese della nautica vanno tutelate: prendiamo atto, una volta per tutte, che non esistono solo i porti turistici. ………conclude Antonio Vantaggiato.
L’appuntamento per tutti gli associati e per chi comunque ha piacere di partecipare (anche non associati), è per Lunedì 24 Aprile p.v. alle ore 16 presso il Ristorante LA CAMBUSA Lungomare di Santa Margherita Ligure (sopra la Pescheria Comunale).
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...
Lega Navale Italiana promuove la campagna nazionale ''Una cima rossa per fermare...
La Lega Navale Italiana lancia “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, la campagna nazionale che unisce le Sezioni e Delegazioni...