Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali per i posti barca

Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico OPLONTI di Torre nnunziata, con le Imprese Nautiche associate.
Un confronto, quello di Giovedì 16 marzo, basato sul tema del turismo nautico, ed in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca.
Molto apprezzati gli interventi dei nostri Legali Alfonso Mignone di Salerno che è intervenuto sul tema del PUAD della Regione Campania, spiegando ai presenti i contenuti di tale piano di recente redazione. Il Rappresentante Istituzionale di Assormeggi Italia Avv. Nicolò Maellaro di Bari è invece intervenuto sulle tematiche giuridiche che si stanno sviluppando in Italia sul tema delle concessioni demaniali marittime turistico/ricreative. Infine l’Arch. Francesco Cimmino è intervenuto sugli aspetti tecnici sia del PUAD Regionale che in generale sui temi applicativi delle norme demaniali.
Molte le richieste di intervento dal pubblico presente in sala.
"Come Assormeggi Ittalia crediamo molto in questa Regione e stiamo puntando con particolare attenzione soprattutto sulle piccole imprese concessionarie di posti barca e sullo charter nautico- Ha sottolineato il Presidente di Assormeggi Italia Angelo Siclari -Le località costiere campane hanno contribuito a fare la storia del diporto nautico in Italia tanto che oggi rappresentano il fiore all’occhiello per l’intera regione in tema di accoglienza diportistica. Il merito della riuscita del Convegno/Dibattito di Torre Annunziata va senza alcun dubbio alla sinergia tra gli Amici operatori del posto ed Assormeggi Italia."
"Un grazie al Presidente del Consorzio OPLONTI Vincenzo Iovino ed alla collaborazione straordinaria del figlio Crescenzo, ed ai suddetti relatori intervenuti. Ha continuato Siclari - Mi Sia consentito un Grazie di cuore all’Ammiraglio Felicio Angrisano, già Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, che ci ha onorato della sua presenza e che con poche sagge parole ci ha spronato a continuare nel nostro percorso a tutela e rappresentanza delle piccole imprese della nautica."
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...
Boat Days 2023: al via la seconda edizione del Focus dedicato al mondo della Nautica...
A solo un anno di distanza la nautica laziale ritorna protagonista con la seconda edizione di Boat Days. Un evento che darà modo al grande...
Assonautica Italiana e Assonat: i Blue Marina Awards nell'Economia del Mare a SEATEC...
ll settore nautico e il turismo ad esso collegato sono una grande opportunità per l’Italia intera. È questo l’elemento sottolineato...
YARE Superyacht & Refit aumento di yacht in navigazione e consegna nel 2022
- Previsioni di un mercato stabile con impegni in innovazione, sostenibilità, formazione e servizi per mantenere leadership - A Yare, questa...
SEATEC 2023: Convegni e Gala Dinner
Al Seatec 2023 viene trattato il tema sempre più sentito dall’industria e dagli utenti della sostenibilità, ovvero di come ridurre...