Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali per i posti barca

Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico OPLONTI di Torre nnunziata, con le Imprese Nautiche associate.
Un confronto, quello di Giovedì 16 marzo, basato sul tema del turismo nautico, ed in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca.
Molto apprezzati gli interventi dei nostri Legali Alfonso Mignone di Salerno che è intervenuto sul tema del PUAD della Regione Campania, spiegando ai presenti i contenuti di tale piano di recente redazione. Il Rappresentante Istituzionale di Assormeggi Italia Avv. Nicolò Maellaro di Bari è invece intervenuto sulle tematiche giuridiche che si stanno sviluppando in Italia sul tema delle concessioni demaniali marittime turistico/ricreative. Infine l’Arch. Francesco Cimmino è intervenuto sugli aspetti tecnici sia del PUAD Regionale che in generale sui temi applicativi delle norme demaniali.
Molte le richieste di intervento dal pubblico presente in sala.
"Come Assormeggi Ittalia crediamo molto in questa Regione e stiamo puntando con particolare attenzione soprattutto sulle piccole imprese concessionarie di posti barca e sullo charter nautico- Ha sottolineato il Presidente di Assormeggi Italia Angelo Siclari -Le località costiere campane hanno contribuito a fare la storia del diporto nautico in Italia tanto che oggi rappresentano il fiore all’occhiello per l’intera regione in tema di accoglienza diportistica. Il merito della riuscita del Convegno/Dibattito di Torre Annunziata va senza alcun dubbio alla sinergia tra gli Amici operatori del posto ed Assormeggi Italia."
"Un grazie al Presidente del Consorzio OPLONTI Vincenzo Iovino ed alla collaborazione straordinaria del figlio Crescenzo, ed ai suddetti relatori intervenuti. Ha continuato Siclari - Mi Sia consentito un Grazie di cuore all’Ammiraglio Felicio Angrisano, già Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, che ci ha onorato della sua presenza e che con poche sagge parole ci ha spronato a continuare nel nostro percorso a tutela e rappresentanza delle piccole imprese della nautica."
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Porto di Roma screening cardiologici gratuiti con Cardioteam Foundation
Ad Ostia fino al 7 dicembre le visite preventive a bordo dello yacht d'epoca "Dulcinea" impegnato nel giro di 27 porti italiani. Fino al 7 dicembre,...
Ieri a Roma il Forum Space&Blue con i ministri Urso e Musumeci
"Il futuro del sistema produttivo italiano si gioca sulla capacità di vincere le nuove sfide legate alla trasformazione tecnologica e green che...
Confindustria Nautica: alla Camera per il DDl del Made in Italy votata la rottamazione...
La Commissione Attività produttive della Camera ha votato ieri sera l’emendamento che istituisce un fondo per la rottamazione dei motori destinati...
Navigare weekend finale per il Salone Nautico di Napoli. Assegnati i Navigare Award...
Ultimi tre giorni per il salone nautico internazionale di Napoli. Da venerdì a domenica 26 accesso gratuito e prove in mare Assegnati i...
Salone nautico di Napoli: Gennaro Amato, "Rischio chiusura 4.000 aziende della filiera...
Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori sulle problematiche dei posti barca e delle carenze dei Marina. "Il mercato delle...
R. Marine Group di Reggio Calabria entra in Assormeggi Italia
Nasce a Reggio Calabria nel 1974 col nome di Cantiere Nautico Reggio, ed inizia ad operare su piccole e medie imbarcazioni. Il tutto...
Manfredi inaugura il Salone Navigare e dichiara ''Subito piano concreto per la nautica...
Il presidente di Afina, Gennaro Amato, rilancia: “Napoli nel settore nautico sta registrando notevoli aumenti di fatturato ma ha necessità...
Confindustria Nautica: concluso il Metstrade 2023, soddisfazione degli espositori...
Il meglio dell’eccellenza Made in Italy del settore è stata infatti in esposizione, rappresentata da 66 aziende riunite da Confindustria Nautica...
Cala del Forte a Ventimiglia entra in Assonat - Confcommercio
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il...