Assonat, Assonautica, RINA: ecco le modalità per l'iscrizione ai Blue Marina Awards 2023

Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici e approdi italiani promosso da Assonautica Italiana e ASSONAT-Confcommercio (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici) partner Istituzionale dell’iniziativa.
Si può partecipare fino al 30 giugno registrandosi al sito www.bluemarinaawards.com
Il RINA, ente di certificazione internazionale, è l’ente tecnico scelto per lo sviluppo del questionario informativo che ogni partecipante dovrà compilare per verificare il suo posizionamento in relazione ai quattro temi oggetto di valutazione: SOSTENIBILITÀ, ACCOGLIENZA TURISTICA, SICUREZZA (SAFETY E SECURITY) E INNOVAZIONE.
Attraverso un’attività di audit di tipo documentale o a campione, si constaterà lo stato dell’arte e le dotazioni di cui la struttura dispone, ne sono un esempio la dotazione di sistemi di auto efficientamento energetico, piuttosto che la presenza di sportelli bancomat all’interno della struttura.
Sempre a RINA viene affidato il compito di scrutinio sulla base di quanto raccolto, assegnando un punteggio che va da 0 a 10 in relazione ai temi di sostenibilità che include temi relativi a qualità ed ambiente, innovazione, accoglienza turistica che include i temi dell’accessibilità e dello sport, safety and security. Il questionario è formato da un centinaio di punti di facile compilazione, che prevedono nella maggioranza dei casi risposte si/no in riferimento a determinate dotazioni di cui la struttura dispone. Solo i partecipanti che otterranno un punteggio superiore a 70/100 riceveranno l'attestazione di Blue Marina, ma si può comunque concorrere al premio speciale per uno o più dei quattro temi in gara.
“Il Premio vuole essere da stimolo per la crescita e la valorizzazione di porti e approdi – commenta il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora - su temi che sono importanti per la Blue Ecomomy.”
“Questa iniziativa sottolinea l’importanza di tutelare l’ambiente marino, il nostro patrimonio blu – evidenzia Luciano Serra Presidente Assonat-Confcommercio - e contribuisce a far conoscere l’impegno profuso dai marina per il loro sviluppo sostenibile.”
"Una marina che garantisce efficienti servizi di accoglienza, associati a servizi di innovazione applicati in un ambiente sostenibile, non solo in termini ambientali ma anche sociali e di governance, merita di essere valorizzata per le attenzioni rivolte sia al cliente via mare che via terra, e per questo merita anche di essere premiata. Si da il via a questa seconda edizione con l’idea di promuovere le ns eccellenze italiane, che possa essere un ulteriore stimolo a migliorarsi e far conoscere anche al turismo straniero l’impegno della ns portualità” commenta Alessia Castellana, RINA.
Walter Vassallo, fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards “L'obiettivo è sensibilizzare tutti i marina, porti turistici e approdi a migliorare nei campi della sostenibilità, dell’ innovazione, della sicurezza, dell'accoglienza turistica, per esempio attraverso l'installazione di colonnine di ricarica elettrica, l’utilizzo di tecnologie per la salvaguardia dell’ambiente, l’adozione di azioni atte alla decarbon, la fornitura di servizi leisure ai diportisti, l'installazione di defibrillatori e servizi di primo soccorso, l'utilizzo di strumenti cloud, servizi di sicurezza, ecc. Tutto ciò per arrivare all'attribuzione di un parametro a tutti i partecipanti che fotografi il loro stato dell’arte e gli fornisca una guida per poter crescere e migliorare”.
FB: www.facebook.com/BlueMarinaAwards
In copertina foto da DEPOSITPHOTOS
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...
Boat Days 2023: al via la seconda edizione del Focus dedicato al mondo della Nautica...
A solo un anno di distanza la nautica laziale ritorna protagonista con la seconda edizione di Boat Days. Un evento che darà modo al grande...