Assonat, Assonautica, RINA: ecco le modalità per l'iscrizione ai Blue Marina Awards 2023

Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici e approdi italiani promosso da Assonautica Italiana e ASSONAT-Confcommercio (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici) partner Istituzionale dell’iniziativa.
Si può partecipare fino al 30 giugno registrandosi al sito www.bluemarinaawards.com
Il RINA, ente di certificazione internazionale, è l’ente tecnico scelto per lo sviluppo del questionario informativo che ogni partecipante dovrà compilare per verificare il suo posizionamento in relazione ai quattro temi oggetto di valutazione: SOSTENIBILITÀ, ACCOGLIENZA TURISTICA, SICUREZZA (SAFETY E SECURITY) E INNOVAZIONE.
Attraverso un’attività di audit di tipo documentale o a campione, si constaterà lo stato dell’arte e le dotazioni di cui la struttura dispone, ne sono un esempio la dotazione di sistemi di auto efficientamento energetico, piuttosto che la presenza di sportelli bancomat all’interno della struttura.
Sempre a RINA viene affidato il compito di scrutinio sulla base di quanto raccolto, assegnando un punteggio che va da 0 a 10 in relazione ai temi di sostenibilità che include temi relativi a qualità ed ambiente, innovazione, accoglienza turistica che include i temi dell’accessibilità e dello sport, safety and security. Il questionario è formato da un centinaio di punti di facile compilazione, che prevedono nella maggioranza dei casi risposte si/no in riferimento a determinate dotazioni di cui la struttura dispone. Solo i partecipanti che otterranno un punteggio superiore a 70/100 riceveranno l'attestazione di Blue Marina, ma si può comunque concorrere al premio speciale per uno o più dei quattro temi in gara.
“Il Premio vuole essere da stimolo per la crescita e la valorizzazione di porti e approdi – commenta il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora - su temi che sono importanti per la Blue Ecomomy.”
“Questa iniziativa sottolinea l’importanza di tutelare l’ambiente marino, il nostro patrimonio blu – evidenzia Luciano Serra Presidente Assonat-Confcommercio - e contribuisce a far conoscere l’impegno profuso dai marina per il loro sviluppo sostenibile.”
"Una marina che garantisce efficienti servizi di accoglienza, associati a servizi di innovazione applicati in un ambiente sostenibile, non solo in termini ambientali ma anche sociali e di governance, merita di essere valorizzata per le attenzioni rivolte sia al cliente via mare che via terra, e per questo merita anche di essere premiata. Si da il via a questa seconda edizione con l’idea di promuovere le ns eccellenze italiane, che possa essere un ulteriore stimolo a migliorarsi e far conoscere anche al turismo straniero l’impegno della ns portualità” commenta Alessia Castellana, RINA.
Walter Vassallo, fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards “L'obiettivo è sensibilizzare tutti i marina, porti turistici e approdi a migliorare nei campi della sostenibilità, dell’ innovazione, della sicurezza, dell'accoglienza turistica, per esempio attraverso l'installazione di colonnine di ricarica elettrica, l’utilizzo di tecnologie per la salvaguardia dell’ambiente, l’adozione di azioni atte alla decarbon, la fornitura di servizi leisure ai diportisti, l'installazione di defibrillatori e servizi di primo soccorso, l'utilizzo di strumenti cloud, servizi di sicurezza, ecc. Tutto ciò per arrivare all'attribuzione di un parametro a tutti i partecipanti che fotografi il loro stato dell’arte e gli fornisca una guida per poter crescere e migliorare”.
FB: www.facebook.com/BlueMarinaAwards
In copertina foto da DEPOSITPHOTOS
Ti Potrebbe Interessare Anche
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro Fitto
Roma, 27 gennaio 2023 - Ieri sera Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nell’ambito delle consultazioni...
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dal 9 al 12 marzo 2023
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che si terrà dal 9 al 12 marzo 2023 presso il Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco. Alla...
DD Yachting Service - Marina Nuova Porto di Levante entra in Assonat
DD Yachting Service – Marina Nuova Porto di Levante è situato sulla sponda destra del canale navigabile “Po di Levante”; protetto...
Confindustria Nautica al Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio in rappresentanza...
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale...
Boot Düsseldorf: Marine della Toscana in Germania con gli 11 porti toscani che fanno...
Rosignano, 20 gennaio 2023 – Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino...
Poseidon Software: vento in poppa e vele al largo!
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del 62° Salone nautico di Genova, Poseidon Enterprise è arrivato sul mercato catalizzando notevole...
Lega Navale Italiana: al via le iscrizioni 2023 con la tessera digitale
Parte nel segno dell’innovazione digitale la campagna di tesseramento 2023 della Lega Navale Italiana. Da quest’anno, i soci della...
Intitolato a Giuseppe Bono il Centro strategico sul mare
Da oggi porta il nome di Giuseppe Bono, il manager protagonista del grande rilancio dell’industria cantieristica italiana, recentemente scomparso,...
Marco Perazzo nominato direttore worldwide B2B & Trade di SLAM
L’azienda, controllata da VAM Investment Group spa con Enrico Chieffi nel ruolo di amministratore delegato, investe sul mercato internazionale. Genova,...