Assomarinas e Aqua superPower uniscono le forze per l’elettrificazione marina

L'Associazione Italiana Porti Turistici – Assomarinas (www.assomarinas.it) e Aqua superPower (www.aqua-superpower.com) annunciano la loro collaborazione per l'installazione di stazioni di ricarica per imbarcazioni elettriche nei porti turistici della rete Assomarinas. Le due parti promuoveranno congiuntamente la nautica elettrica come beneficio per il mercato nautico e per l'ambiente. Attraverso la partnership, Aqua superPower fornirà e installerà le sue stazioni di ricarica marinizzate ad alta potenza senza alcun costo per l'operatore del sito, creando un'infrastruttura per imbarcazioni elettriche e corridoi di ricarica lungo tutta la costa italiana.
Assomarinas opera dal 1972 per creare una "rete" tra le strutture ricettive per la nautica da diporto lungo le coste italiane. L'organizzazione rafforza lo scambio di informazioni e servizi tra gli operatori portuali turistici assistendo i membri della rete nello svolgimento delle loro attività per un costante miglioramento delle prestazioni offerte. Assomarinas conta più di 90 porti turistici associati e la partnership con Aqua superPower supporterà i membri del Gruppo Assomarinas nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione. L’obiettivo della nuova partnership è gettare le basi per la creazione di una rete di stazioni di ricarica Aqua superPower nei porti turistici del gruppo.
"Assomarinas condivide la visione a lungo termine di Aqua superPower di un mercato della nautica elettrica in crescita ed è lieta di collaborare a questa importante transizione. I porti turistici devono essere preparati alle nuove esigenze dei diportisti elettrici e devono fornire una rete affidabile di stazioni di ricarica rapida per rendere le nuove tecnologie di propulsione elettrica più praticabili e piacevoli, a beneficio dell'intera industria nautica globale". Dice Roberto Perocchio, Presidente di Assomarinas.
![]() |
Alex Bamberg e Roberto Perocchio
"Non vediamo l'ora di lavorare con Assomarinas come partner di ricarica rapida marittima per aiutare i loro membri a ridurre l'impatto della nautica sull'ambiente marino" dice Alex Bamberg, CEO di Aqua superPower. "L'accesso ad un'infrastruttura di ricarica che offra un'esperienza plug & charge affidabile, offrendo funzionalità come la visibilità dei punti di ricarica, è essenziale per i proprietari di barche se vogliono sviluppare la fiducia necessaria per allontanarsi dai combustibili fossili. In collaborazione con Assomarinas, saremo in grado di sviluppare infrastrutture di ricarica rapida marina completamente connesse lungo tutta la costa italiana per servire il crescente numero di imbarcazioni elettriche".
Non vi è alcun costo per il porto turistico per quanto riguarda l'installazione e l'infrastruttura di rete. Il modello di business di Aqua è quello di costruire, possedere e gestire la rete di stazioni di ricarica ad alta potenza e quindi gestire queste risorse da remoto. Aqua fornisce una soluzione chiavi in mano completamente finanziata. Ciò include tutto, dall'aggiornamento delle connessioni alla rete fino all'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, all'hardware, al software internamente sviluppato da Aqua, che guida i sistemi di pagamento, l'assistenza clienti, la gestione delle sessioni di ricarica, la manutenzione e i servizi connessi unici tra il cloud Aqua, la stazione di ricarica e l'imbarcazione stessa. Aqua gestisce l'intero servizio di installazione tramite il proprio team di installazione e fornitori certificati in vari paesi.
Aqua superPower è la prima azienda a sviluppare e installare una rete globale di ricarica rapida marina per supportare porti turistici, costruttori di barche e proprietari di barche nel passaggio sostenibile alla decarbonizzazione e alla conservazione marina. Assomarinas è associata alla maggior parte dei porti turistici in Italia, con l'obiettivo di unificare gli standard per garantire che le strutture abbiano i migliori servizi e infrastrutture e per fornire agli utenti una rete sostenibile di porti di prima classe. Partecipa inoltre attivamente all'organizzazione della Conferenza internazionale dei porti turistici dell'ICOMIA (The International Council of Marine Industry Associations), l'associazione commerciale internazionale che riunisce le associazioni nazionali dell'industria nautica da diporto e le rappresenta a livello internazionale.
Ufficio Stampa Aqua superPower
Sabine Raabe
Ti Potrebbe Interessare Anche
Transizione ecologica al Salone Nautico di Venezia
Salone Nautico Venezia Comunicato stampa congiunto con il Comune di Venezia Le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a...
Gli idrovolanti dell'Aviazione Marittima Italiana all'Air Show 2023
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: oltre 15.000 visitatori all’Arsenale in 3 giorni
Venezia, 3 giugno 2023 – Si chiama Simone Bellunato il visitatore numero 15.000 e oggi è venuto all’Arsenale di Venezia, insieme...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, sabato 3 giugno. Chiusura...
Venezia, 3 giugno 2023 – Un’altra giornata di sport e di eventi. Il penultimo giorno del Salone Nautico Venezia si prepara ad essere denso...
Assonautica Venezia: presentazione XI Report Economia del Mare sul Veneto
Sono 228 mila le imprese della Blue economy che danno lavoro a quasi 914 mila persone e generano un valore aggiunto di 52,4 miliardi di euro che arriva...
Confindustria Nautica: al via a Palazzo Chigi il tavolo tecnico sulle concessioni...
Cecchi: ''Ringrazio il premier Meloni per aver coinvolto l'Associazione di Categoria Nazionale della Nautica nella definizione delle nuove regole.'' E’...
Lega Navale Italiana (1897-2023), festeggia 126 anni di storia al servizio del mare...
Un anniversario all’insegna dei valori e dello spirito di servizio nei confronti delle persone e del Paese, con il mare e le acque interne fulcro...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, venerdì 2 giugno
Venezia, 2 giugno 2023 – L’eccellenza della nautica a motore, le barche a vela, l’elettrico e la cantieristica tradizionale. Il...
Salone Nautico Venezia: partita stamattina la E-Regatta
Partita stamattina al Salone Nautico di Venezia la E-Regatta, manifestazione dedicata alla mobilità elettrica, organizzata da Assonautica di Venezia...