Al via domani 19 settembre il 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
“Politiche del Mare. Le nuove rotte per la competitività dell'Italia, le prospettive dell'industria” è il focus del Convegno inaugurale che vedrà anche il saluto del Ministro Urso
Ufficio Stampa 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
18/09/2024 18:00
Prende il via domani 19 settembre 2024 il 64° Salone Nautico Internazionale a Genova alla presenza della seconda carica dell stato, il Presidente del Senato Ignazio La Russa e del vice Presidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
“Politiche del Mare. Le nuove rotte per la competitività dell'Italia, le prospettive dell'industria” è il focus del Convegno inaugurale che vedrà anche il saluto del Ministro Urso (MIMIT).
Alle 14.30 “Boating Economic Forum”, La presentazione dei dati di andamento dell'Industria Nautica da Diporto a cura dell'Ufficio Studi di confindustria Nautica e Fondazione Edisson.
Dal 19 al 24 settembre 2024, l’industria nautica da diporto torna al centro dell’attenzione mondiale con il Salone Nautico Internazionale di Genova.
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, presenzierà alla tradizionale cerimoniadell’alzabandiera presso la Terrazza del Padiglione Blu.
Alle ore 11.30 il Convegno Inaugurale “Politiche del mare. Le nuove rotte per la competitività dell’Italia, le prospettive dell’industria nautica”, presieduto dal Vice Presidente del Consiglio, Matteo Salvini, e organizzato da Confindustria Nautica.
Dopo i saluti di Marco Bucci, Sindaco di Genova, dell’Amm. Nicola Carlone, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto, dell’Amm. Sq. Giuseppe Berutti Bergotto, Sotto Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, di Alessandro Piana, Presidente facente funzioni Regione Liguria e di Saverio Cecchi, Presidente Confindustria Nautica i temi del dibattito saranno introdotti da Andrea Razeto, Presidente I Saloni Nautici, Piero Formenti, AD Zar Formenti, Alberto Galassi, AD Gruppo Ferretti, e Massimo Perotti, Presidente e AD Sanlorenzo Yacht.
Moderati da Antonio Macaluso, editorialista del Corriere della Sera, prenderanno parte al confronto Mario Zanetti, Delegato del Presidente di Confindustria per l’Economia del Mare, Matteo Zoppas, Presidente Agenzia ICE, Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy attraverso un video messaggio e Matteo Salvini.
Durante la cerimonia inaugurale del Salone Nautico, saranno celebrati i trionfi olimpici della velista della Guardia di Finanza Marta Magetti, medaglia d’oro nell’iQFOiL, e Francesco Bocciardo, medaglia d’oro nei 200 metri stile libero categoria S5, due stelle dello sport italiano che hanno illuminato Parigi 2024.
Forum24: il palinsesto di convegni e workshop del Salone Nautico di Genova
Presso lo stesso Padiglione Blu, prenderà il via nel pomeriggio il palinsesto di eventi istituzionali e workshop Forum24, patrocinato dalla Commissione Europea. Primo degli appuntamenti, alle ore 14:30, presso la Sala Forum, “Boating Economic Forecast”, la presentazione dei dati diandamento dell’industria nautica, raccolti nella pubblicazione Nautica in Cifre - LOG, Annuario statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica in collaborazione con Fondazione Edison, con il patrocino Ministero Infrastrutture e Trasporti. L’ analisi, mette a disposizione di imprese, operatori e istituzioni il quadro economico ufficiale e aggiornato dell’industria nautica da diporto puntuale. Il rapporto statistico sarà presentato da Stefano Pagani Isnardi, Direttore Ufficio Studi Confindustria Nautica e dal Prof. Marco Fortis, Vice Presidente e Direttore di Fondazione Edison - Università Cattolica.
Sempre in Sala Forum, alle ore 15:45, si terrà il Convegno “Nautica, Fisco e Dogane”, il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore, a cura di Confindustria Nautica, dove interverranno Maurizio Balducci, Vice Presidente di Confindustria Nautica, Claudio Oliviero, Direttore Ufficio della direzione dogane dell’Agenzia delle Dogane &Monopoli, Sara Armella, di Armella & Associati, Ezio Vannucci, di Moores & Rowland Partner e Carolina Villa, Vicepresidente Assagenti. A moderare l’incontro sarà Roberto Neglia, Responsabile rapporti istituzionali Confindustria Nautica.
Il calendario degli eventi della prima giornata di manifestazione
La programmazione degli eventi dell’Eberhard & Co. Theatre si apre con l’appuntamento dedicato all’America’s Cup alle ore 14:00. A seguire, alle 15:00, la Conferenza stampa del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera dal titolo: “E…state in sicurezza: i numeri del 2024” che presenterà i dati relativi alle attività svolte nella stagione estiva.
La prima giornata del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova terminerà alle 19:00 con il nuovo format “Bitta64”, rassegna di eventi culturali ospitata presso la Vip Lounge nel Padiglione Blu. Aprirà la rassegna Giovanni Grasso, giornalista, scrittore e autore televisivo e teatrale, dal 2015 Consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica, che presenterà il suo quarto romanzo “L’amore non lo vede nessuno” edito da Rizzoli.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE
PADIGLIONE BLU
Ore 11:30: POLITICHE DEL MARE: LE NUOVE ROTTE PER LA COMPETITIVITÀ DELL’ITALIA, LE PROSPETTIVE DELL’INDUSTRIA NAUTICA – Convegno inaugurale (a cura di Confindustria Nautica) – Terrazza Pad. Blu
Ore 14.30: BOATING ECONOMIC FORECAST, VII edizione – Presentazione dei dati di andamento dell’industria nautica (a cura di Confindustria Nautica, in collaborazione con Fondazione Edison) – Sala Forum
Ore 15.45: NAUTICA, FISCO e DOGANE – Il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore (a cura di Confindustria Nautica) – Sala Forum
EBERHARD & CO. THEATRE
Ore 14:00: Appuntamento dedicato all’America’s Cup
Ore 15:00: "E…state in sicurezza: i numeri del 2024" - a cura del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera
Ore 16:00: Appuntamento dedicato all’America’s Cup
Vip Lounge
Ore 18:30: BITTA64 – Presentazione del libro “L’Amore non lo vede nessuno” di Giovanni Grasso, giornalista e Consigliere per la comunicazione del Presidente della Repubblica (su invito)
Circa 200 imbarcazioni e oltre 150 espositori; regate, gare di pesca spettacoli e momenti di intrattenimento per tutti i visitatori. Non mancheranno neanche...
Confindustria Nautica: 1.200 studenti da tutto il lazio hanno affollato l’evento centrale della Giornata del Mare al Porto Turisico di Roma organizzata...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: Procida protagonista della blue economy
Oltre la Nautica: Innovazione, Sostenibilità e Responsabilità nella Blue Economy. Il 9 maggio alle ore 10:00, nella splendida cornice...
Assormeggi Italia alla 4^ edizione della Fiera Nautica di Sardegna
Circa 200 imbarcazioni e oltre 150 espositori; regate, gare di pesca spettacoli e momenti di intrattenimento per tutti i visitatori. Non mancheranno neanche...
Camper & Nicholsons apre un nuovo ufficio a Viareggio
Camper & Nicholsons, il nome più longevo al mondo nel settore dello yachting di lusso, è orgogliosa di annunciare l'apertura del suo...
Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka: innovazione, sostenibilità e design...
È stata presentata al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione...
European Disability Forum: 1° posto all'Italia per il Concorso fotografico
Lo scatto italiano Sea4All (Mare Per Tutti) vince il premo europeo European Disability Forum Photo Competition 2025. Lo scatto Sea4All ripreso...
Blue Marina Awards 2025: un’opportunità per tutti i porti e approdi turistici
Quarta edizione dei Blue Marina Awards: Innovazione, Sostenibilità, Accoglienza Turistica, Inclusività e Sicurezza nei porti e approdi...
Confindustria Nautica ha aperto i lavori della Giornata Nazionale del Made in IIaly...
- Urso: la nautica gioca nella "Serie A" del Made in Italy, affiancando arredo, automotive, alimentare, automazione. - Confindustria Nautica:...
Assonautica Italiana: nel corso della Giornata Nazionale del Mare presentato a Roma...
Giornata del mare, a Roma il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare Presentato il portale di OsserMare...
Confindustria nautica: al Porto di Roma 1.200 studenti da tutto il lazio hanno partecipato...
Confindustria Nautica: 1.200 studenti da tutto il lazio hanno affollato l’evento centrale della Giornata del Mare al Porto Turisico di Roma organizzata...