Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo
Nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields in partnership con Digital Mosaik
Nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields in partnership con Digital Mosaik
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in partnership con Digital Mosaik.
La piattaforma web sarà presentata ufficialmente giovedì 1 giugno al Salone con il primo case study.
Oggi le tecnologie del Metaverso sono sempre più presenti nella vita di tutti i giorni e stanno coinvolgendo i settori più disparati. Secondo Bloomberg, entro il 2024 il Metaverso genererà un business da 800 miliardi di dollari, che si contrappongono ai 46 miliardi del 2020.
In occasione della quarta edizione del Salone Nautico di Venezia, che si terrà dal 31 maggio al 4 giugno, le tecnologie del Metaverso si presentano in applicazione al settore nautico con ShowVerse: la nuova piattaforma web che permette ai sea lovers e ai potenziali acquirenti di salire a bordo di yacht, catamarani, tender, barche a vela e qualsiasi altro mezzo di trasporto marittimo, in maniera del tutto virtuale.
La piattaforma è stata sviluppata da Lifields, incubatore di progetti innovativi e start up, in collaborazione con il Metaverse Studio Digital Mosaik ed è rivolta ai brand di imbarcazioni che necessitano di stare al passo con i tempi e di offrire ai loro clienti l’opportunità di testare sul campo i loro prodotti in maniera innovativa e coinvolgente, moltiplicando le opportunità di vendita.
La piattaforma sfrutta le tecnologie del Web 3.0 – tra cui Blockchain, VR, NFT – e rende l’utente protagonista e capace di interagire con ogni prodotto in maniera iper realistica, attraverso modelli 3D di altissima qualità realizzati con motore grafico Unreal 5 e fruibili da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento.
Ogni esperienza di ShowVerse può essere personalizzata a seconda delle esigenze ed essendo basata su Blockchain può essere integrata con acquisto NFT dei vari prodotti.
«Siamo molto orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di ShowVerse, che costituisce per noi la dimostrazione di come le tecnologie del Web 3.0 possano adattarsi e arricchire qualsiasi settore, compreso quello nautico» afferma Manuel Bazzanella, Founder e Ceo di Digital Mosaik.
«Le tecnologie del Web 3.0 rappresentano un pilastro d'investimento prioritario in Lifields. Crediamo fortemente nelle potenzialità delle innovazioni digitali non solo per la nautica, ma in tutti i settori dove serve modernizzare le aree marketing e comunicazione. Il mezzo nautico Ala-M esposto all'interno della piattaforma ShowVerse costituisce il primo caso studio concreto» ha affermato Maurizio Manenti, Founder e Ceo di Lifields.
ShowVerse sarà presentato in occasione del Salone Nautico di Venezia l’1 giugno alle 19.00 presso l’Arsenale - Torre di Porta Nuova in uno speech dal titolo "Verso il Web 3.0: virtual showroom e applicazioni nel settore nautico – La piattaforma ShowVerse".
About Digital Mosaik
Digital Mosaik è un Metaverse Studio italiano specializzato nello sviluppo di esperienze immersive e mondi virtuali, fondato a Trento nel 2016 da Manuel Bazzanella e Arco Sartori. Dall’ambito sanitario a quello scolastico, dal marketing alla progettazione tecnica, dal settore culturale a quello commerciale, i progetti di Digital Mosaik si basano sull’utilizzo di tecnologie in ambito Virtual Reality, Blockchain, Machine Learning, Intelligenza Artificiale, NFT, Projection Mapping, PWA, Automation e Internet of Things. Digital Mosaik ha anche sviluppato il Lab, un laboratorio di ricerca sul Metaverso, e l’Academy, che mette a disposizione la pluriennale e diversificata esperienza del team per diffondere la conoscenza delle tecnologie del metaverso e del loro utilizzo.
About Lifields
Lifields è un’azienda incubatrice di progetti innovativi e start up fondata da Maurizio Manenti con lo scopo di sostenere la vita e la vitalità attraverso progetti concreti in ambiti diversificati, dal benessere personale, sociale e ambientale, alla sicurezza e alla tutela della persona e del suo ambiente, sino allo sviluppo di progetti e prodotti altamente tecnologici a sostegno della persona e della società. Il team Lifields è costituito da un network di imprenditori, innovatori, ingegneri ed esperti di scienze umane. Le prime attività hanno permesso di avviare in un solo anno dalla sua fondazione ben sei progetti di ricerca e sviluppo, che mirano ad apportare un contributo reale alle principali sfide dei nostri giorni.
Ufficio Stampa Digital Mosaik
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...