Baglietto Navy a EURONAVAL 2024 con soluzioni innovative per la difesa navale

La Spezia, 1° novembre 2024 - Baglietto Navy, la divisione militare del rinomato costruttore di barche italiano con sede a La Spezia, è lieta di annunciare la sua partecipazione a EURONAVAL 2024, il principale evento europeo dedicato alla difesa navale e alla sicurezza marittima. L'evento si terrà dal 4 al 7 novembre presso la nuova sede di Paris Nord-Villepinte.
Con una tradizione di eccellenza nella costruzione navale che abbraccia 170 anni di storia, Baglietto Navy sfrutterà EURONAVAL 2024 come piattaforma strategica per rafforzare i legami con delegazioni internazionali e attori del settore militare. L'evento offrirà anche l'opportunità di svelare nuovi progetti all'avanguardia per la difesa navale, pensati per rispondere alle esigenze in continua evoluzione della sicurezza marittima moderna, in particolare:
- LC Caiman: Un'imbarcazione da sbarco veloce di 24 metri, costruita in alluminio e sviluppata in collaborazione con BMT. LC Caiman è progettata per supportare operazioni nave-terra in ambienti difficili. Con la capacità di trasportare soldati, attrezzature, veicoli e rifornimenti, questa versatile imbarcazione può operare sia in acque poco profonde che in mari agitati, offrendo eccezionale mobilità tattica per operazioni anfibie.
- UFPV30: Un pattugliatore ultra-veloce di 32 metri, progettata in collaborazione con Victory Design. Costruita con materiali compositi avanzati, questa piattaforma raggiunge una velocità massima di 65 nodi, rendendola ideale per una vasta gamma di missioni navali. La sua versatilità le consente di effettuare pattugliamenti costieri offshore, operazioni di salvataggio e ingaggi di guerra ad alta velocità con agilità incomparabile.
Baglietto Navy invita professionisti del settore, delegazioni governative e rappresentanti dei media a visitare il proprio stand (Padiglione 6 D13) per saperne di più sull'impegno dell'azienda a fornire capacità all'avanguardia e mission-critical per la comunità globale della difesa.
Ufficio Stampa Baglietto
Raffella Daino
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
La USS Gerald R. Ford: la portaerei più avanzata del mondo
La USS Gerald R. Ford è una delle portaerei più moderne e avanzate della Marina degli Stati Uniti. Entrata in servizio nel 2017, questa nave...
Esercitazione Marina Militare-Assarmatori-Ignazio Messina & C. Ispezione a bordo...
Roma, 6 febbraio 2025 – Per i militari, eseguire un boarding su un mercantile cooperante con professionalità e rapidità, mantenendo...
Il Giovanni dalle Bande Nere: l'incrociatore mai dimenticato
Quel che rimane dell’incrociatore leggero “Giovanni dalle Bande Nere” è stato individuato nelle profondità marine a largo...
Effebi ha partecipato a Euronaval 2024, Paris Villepinte
Effebi, cantiere specializzato nel settore militare e mercantile, leader in Italia ed Europa per le forniture a Stati ed enti pubblici, grazie ad un’esperienza...
La Marina Militare studia la nave porta-droni ''Sciamano''
La Marina Militare studia la costruzione di una nuova nave porta-droni, capace di lanciare e recuperare velivoli senza pilota ad ala fissa e rotante per...
Centro Giuseppe Bono - Rotta su Genova per la portaerei Garibaldi che dopo 40 anni...
La prima portaerei della marina italiana, la nave “Giuseppe Garibaldi” può fare rotta su Genova. Nell’ipotesi di prossima...
Baglietto Navy con Siman Yachts si aggiudica l'appalto di 4 unità TIRMA per la Marina...
La Spezia, 15 Marzo 2024 _ Baglietto Navy insieme a Siman Yachts, società specializzata nella costruzione di scafi in acciaio, si aggiudica l'appalto...
Crisi Mar Rosso: dalla Marina Militare Italiana il sistema per la difesa di navi...
Analisi del Centro Giuseppe Bono: in crisi i trasporti di gas per l’Europa. Rischi Internet e cyber security Si chiama VRMTC “Virtual...
L’attacco al porto di New York
Malgrado l’esito catastrofico della seconda guerra mondiale, molti furono gli episodi di capacità militare espressi dalle nostre forze armate....