Vivere incredibili avventure grazie a Yamaha Motor con White Shark

Yamaha fa "battere il cuore" di chi la sceglie
Gerno di Lesmo (MB), 23/03/21 – Per più di 60 anni, Yamaha Motor è sempre stata all’avanguardia nel portare innovazione nel mondo marine, combinando tecnologie pionieristiche con l'eccellenza ingegneristica per ottenere un'esperienza di guida superiore.
I motori fuoribordo Yamaha sono leggeri e durevoli, con dimensioni "transom-friendly", design "boat-friendly" e livelli leggendari di affidabilità.
L’attuale gamma di fuoribordo a quattro tempi è davvero completa, dal rivoluzionario XTO da 425 V8 del segmento Premium al leggero modello da 2,5 cv della famiglia Portable.
Distribuita in modo capillare in circa 180 paesi del mondo, Yamaha è il connubio di prestazioni da leader nel settore e di una reputazione senza pari grazie agli elevati standard qualitativi dei prodotti e all’affidabilità eccezionale.
White Shark empowered by Yamaha per un’avventura di livello superiore
L'accordo di collaborazione tra Yamaha Motor Europe e il boat builder prevede che da oggi fino al 2026 tutte le imbarcazioni White Shark distribuite in Europa saranno dotate esclusivamente di motorizzazione singola o doppia Yamaha.
Il costruttore francese White Shark irrompe nel panorama europeo agli inizi degli anni ‘90 con una serie di barche a motore che si ispirano ad alcuni dei più iconici motoscafi di lusso statunitensi sul mercato.
Sono riconosciute e apprezzate come imbarcazioni dagli elevati standard qualitativi per il diporto, la pesca e il tempo libero di tutta la famiglia. Quando l'importatore French Boat Market acquisì la proprietà del marchio nel 2020, lo fece con un'idea molto chiara:
“Portare innovazione con l'obiettivo di dare vita a un'esperienza eccezionale in barca”
La collaborazione fra Yamaha e White Shark è un importante tassello che si aggiunge alle partnership commerciali che la casa tre diapason ha siglato con i costruttori più importanti e rappresentativi del settore nautico.
Yamaha ha riconosciuto in White Shark un brand di grande fama fortemente apprezzato da una ampia utenza in Europa, il partner perfetto che può offrire una linea di package fortemente incentrata sul cliente e sulle sue esigenze
Il fascino di White Shark è pressoché universale, grazie a imbarcazioni estremamente pratiche nel loro utilizzo ma al contempo lussuose nei materiali e nelle linee, che combinano la raffinatezza mediterranea con uno scafo offshore che eccelle anche nelle difficili acque dell'Europa settentrionale.
Ma con Yamaha sugli specchi di poppa, la sua flotta è pronta a essere più versatile che mai.[1]
Fabrice Lacoume, Direttore della Divisione Marine di Yamaha Motor Europe, spiega: “Siamo davvero entusiasti di iniziare questo accordo di lungo termine con White Shark. La mission aziendale di Yamaha Motor è offrire ai clienti esperienze di eccezionale valore grazie alla qualità e alle prestazioni all’avanguardia dei prodotti tre diapason.
Le innovazioni incentrate sul cliente che fanno parte della gamma di fuoribordo Yamaha, unite al DNA dell'iconico marchio White Shark e alla rappresentativa line-up di imbarcazioni, offriranno sicuramente un'esperienza unica ai clienti alla ricerca di avventure più raffinate”.
Qualsiasi sia l'esigenza del cliente, dall'agilità e reattività immediata alla navigazione in totale comfort o a prestazioni premium e performance da prima della classe, le linee di fuoribordo Yamaha "High Power" e "Premium" sono perfette per amplificare e enfatizzare l’ottima navigazione dei nove modelli White Shark.
L’impegno e l’obiettivo di Yamaha è offrire a ogni nuovo cliente White Shark una sensazione di fiducia e di estrema affidabilità, che lo spinga a nuove avventure mai esplorate prima d’ora.
Gli iconici package
La flotta di White Shark, con imbarcazioni Centre Console (CC) e Sports Cabin (SC) da 21 a 30 piedi di lunghezza, si divide in due linee principali di prodotti.
La gamma White Shark Origin è la versione da purista della leggendaria imbarcazione White Shark che i clienti hanno apprezzato, riconosciuto e amato nel corso di quasi 30 anni.
La nuova gamma Evo, che sfrutta l’esperienza del rinomato designer Jean-Jacques Coste, presenta lo stesso “bow flare” per cui gli scafi offshore di White Shark sono diventati famosi, ma offre uno stile di navigazione ancora più flessibile e divertente.
La linea Evo comprende attualmente solo due imbarcazioni, la 240 CC e la 240 SC, ma sarà ampliata con modelli più grandi e più piccoli nelle prossime stagioni.
White Shark prevede che i modelli V6 Yamaha da 300 a 225 cv rappresenteranno l’80% dei fuoribordo montati sugli specchi di poppa dell'intera produzione. La nuova partnership interesserà almeno dieci modelli di propulsori Yamaha, dall'iconico XTO da 425 cv V8 al leggero 115 cv 4 tempi.
E con il sistema Helm Master EX (HMEX) di Yamaha, ora disponibile anche per motorizzazione singola a partire da 150 cv, i clienti White Shark avranno la possibilità di godersi tecnologie esclusive come, per esempio, l’agevole controllo con joystick.
La perfetta ergonomia del nuovo joystick HMEX consente una selezione marce più fluida e un funzionamento più intuitivo per le manovre nei porticcioli affollati.
A velocità elevata o da fermi, promette inoltre un controllo ottimale attraverso la messa a punto della funzione pilota automatico e facili regolazioni del posizionamento all'interno del SetPoint.
Le più recenti tecnologie Yamaha aiuteranno inoltre i clienti White Shark a sfruttare al massimo gli spazi sui motoscafi a motorizzazione singola, come i modelli 210, 230 e 250.
Grazie al Digital Electric Steering (DES) disponibile su tutti i fuoribordo Digital Electronic Control di Yamaha, parte del pozzetto risulta libero grazie alla rimozione dei vari tubi flessibili e delle pompe di sterzo associati ai sistemi di manovra idraulici.
Inoltre, la possibilità di avere una scatola telecomando laterale a scomparsa permetterà ai proprietari di utilizzare al meglio lo spazio in consolle come quello dello specchio di poppa.
Lionel Vergnes, CEO e fondatore di White Shark, dichiara: “Abbiamo scelto di collaborare con Yamaha per il loro costante impegno nelle cose che contano davvero. Proprio come le nostre imbarcazioni sono supportate da scafi robusti e affidabili, che ispirano comfort e sicurezza, l'innovazione tecnica dei fuoribordo Yamaha contribuisce a rendere la barca più intuitiva, affidabile e divertente.
Non ho dubbi che, con Yamaha a bordo, saremo in grado di creare un'esperienza di navigazione più completa e coinvolgente che mai”.
Collaborazione già in fase di progettazione, per garantire una migliore esperienza di navigazione
Progettate e costruite per le acque al largo dell’Atlantico della Francia nordoccidentale, la solidità collaudata delle barche White Shark si è conquistata una reputazione stellare in tutta Europa, trasformando così queste imbarcazioni in affidabili compagne di navigazione per diportisti e pescatori con qualsiasi condizione meteo e di mare.
Oltre a ottimizzare le prestazioni e l’affidabilità dell’attuale flotta, la partnership consente a White Shark di accedere al patrimonio di competenza ed esperienza di Yamaha in fase di allestimento, collaudo e sviluppo di imbarcazioni.
Come il sig. Vergnes tiene a sottolineare, la collaborazione promette soluzioni esaltanti per il cliente:
“La nostra partnership con Yamaha porterà grandi vantaggi in termini di potenza, peso dello specchio di poppa, scelta dell'elica e sistema di interfaccia dell’imbarcazione, ricco di funzioni che rendono ancora più confortevole la navigazione.
Avere a disposizione la competenza del team Yamaha per lo sviluppo continuo dei prodotti significa garantire una evoluzione positiva dell'esperienza di navigazione di tutti i nuovi proprietari di package White Shark, a partire dalla nostra imbarcazione da diporto da 21 piedi fino alla futura ammiraglia da 38 piedi”.
La partnership garantisce al cliente un package che sposa le competenze di ciascuna azienda in ogni elemento del design, della costruzione e dell’allestimento. Questa collaborazione consentirà ai clienti ed appassionati di tuffarsi realmente in una nuova avventura.
Yamaha Motor Europe e Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia
La mission di Yamaha Motor si basa sul principio di “Kando”. Il significato della parola giapponese “Kando” esprime la sensazione di profonda soddisfazione e intensa eccitazione che porta a un “aumento dei battiti” del cuore, generata da una esperienza ineguagliabile che supera le aspettative. L’obiettivo di Yamaha è creare “Kando”, offrire ai clienti esperienze di eccezionale valore grazie alla qualità e alle prestazioni all'avanguardia dei prodotti tre diapason, arricchendo la vita delle persone nel mondo. Yamaha Motor opera nel mercato globale in oltre 200 paesi ed è leader mondiale nel settore marino. Produce e commercializza la gamma completa di motori fuoribordo, la linea Waverunner di moto d’acqua e una line-up di accessori per la nautica. Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia distribuisce in esclusiva le imbarcazioni e i battelli Cantieri Capelli empowered by Yamaha, package di alto livello di affidabilità e tecnologia.
www.facebook.com/YamahaMarineItalia
Press Office Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Un nuovo pilastro per la nautica sostenibile: il successo del primo E-Vision day...
Monopoli, 5 marzo 2025 – un passo decisivo verso la nautica sostenibile Oggi abbiamo costruito qualcosa di straordinario,...
AS Labruna e il Network FPT Industrial: successo per il meeting annuale sull’After...
Monopoli, 26 febbraio 2025 – Si è svolto presso il nuovo sito produttivo di AS Labruna l’annuale incontro del Sales & Service Point...
Honda Marine al Miami Boat Show svela la preview della nuova gamma BF115-150 e dei...
Come anticipato al la scorsa edizione del Salone di Genova, Honda Marine continua lo sviluppo ed il miglioramento della gamma. Al Miami Boat Show è...
Honda Marine presenta il nuovo BF300 V8 al Boot Düsseldorf 2025
Dopo il successo riscontrato dal BF350 V8, Honda presenta il nuovo fuoribordo BF300 V8, ultima frontiera dell’eccellenza ingegneristica; un motore...
Il jet navale fuoribordo DeepSpeed pronto a sbarcare sul mercato anche per trasporto...
Milano, 14 gennaio 2025 - Il jet elettrico navale fuoribordo DeepSpeed, sviluppato dalla PMI innovativa Sealence e brevettato in 51 Paesi (in 44 dei quali...
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo in Europa
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo attraverso selezionati concessionari Yamaha in Europa - Da gennaio 2025, alcuni fuoribordo...
FPT Industrial e AS. Labruna scelte da Wider per il suo rivoluzionario Catamarano...
FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, alla produzione e alla vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale,...
Honda Marine annuncia la collaborazione con Ultraflex e Vetus
Honda Marine lancia al Salone di Genova 2024 una nuova prestigiosa collaborazione con due tra i principali brand che sviluppano applicazioni ad alto contenuto...
AVL Italia torna al Salone Nautico di Venezia con un prototipo di motore marino per...
Venezia, 29 maggio-2 giugno 2024 – AVL Italia, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche e sistemi powertrain per la mobilità...