Un nuovo pilastro per la nautica sostenibile: il successo del primo E-Vision day di AS Labruna

Monopoli, 5 marzo 2025 – un passo decisivo verso la nautica sostenibile
Oggi abbiamo costruito qualcosa di straordinario, un nuovo pilastro per la nautica sostenibile, il primo E-Vision Day di AS Labruna ha segnato l’inizio di una nuova era per il settore marittimo, unendo competenze e visioni per affrontare le sfide della transizione energetica con soluzioni concrete e innovative.
L'evento ha visto la nascita del primo network con know-how specifico sulle motorizzazioni ibride ed elettriche, una rete di professionisti e aziende capaci di gestire ogni aspetto della propulsione sostenibile, dal motore endotermico ai sistemi completamente elettrici, senza dimenticare il ruolo cruciale delle batterie, un ecosistema che non solo connette ma accelera il cambiamento, ponendosi come punto di riferimento per chi crede nell’innovazione come chiave del futuro.
E-Vision Network: la prima rete di competenze per la nautica sostenibile
La transizione energetica nel settore marittimo richiede una sinergia di competenze e visioni e l’E-Vision Network nasce proprio per rispondere a questa esigenza.
Durante l’evento abbiamo avuto l’onore di ospitare gli esponenti di FNM, che hanno condiviso il loro prezioso feedback e la loro visione sul cambiamento in corso, un confronto essenziale per costruire soluzioni efficaci e sostenibili, che possano davvero fare la differenza nel panorama nautico di domani.
Ciò che rende la rete E-Vision un’iniziativa unica è la sua capacità di integrare competenze trasversali, coprendo l’intero spettro delle propulsioni marine occupandosi di:
Ma il valore del network non risiede solo nella varietà di sistemi su cui opera, ciò che lo rende rivoluzionario è il suo approccio integrato, in grado di offrire soluzioni complete, dalla progettazione all’assistenza post-vendita, questa visione permette di affrontare ogni tipo di esigenza nel settore, garantendo una transizione efficace e supportata da una rete di assistenza specializzata, un aspetto imprescindibile per la diffusione delle nuove tecnologie.
E-Vision Network non è solo una rete, ma un vero e proprio ecosistema interconnesso di competenze, tecnologie e servizi, in grado di fornire supporto in ogni fase del ciclo di vita di un'imbarcazione sostenibile. I suoi membri comprendono costruttori navali, produttori di motori, esperti di batterie e sistemi di ricarica, operatori portuali e aziende specializzate nell’infrastruttura per la mobilità elettrica in mare.
Questa rete diventerà un punto di riferimento per tutte le aziende e gli operatori che vogliono investire nella nautica sostenibile, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare questa rivoluzione con un supporto tecnico e strategico all’avanguardia, grazie alla sua diffusione capillare e alla condivisione di know-how tra i partecipanti, E-Vision Network si candida a diventare il motore della trasformazione ecologica nel settore marittimo.
Innovazione, Sostenibilità e Digitalizzazione: le soluzioni del futuro
L’obiettivo di AS Labruna non è solo promuovere il cambiamento, ma renderlo accessibile attraverso soluzioni concrete, l'azienda è da sempre impegnata nello sviluppo di tecnologie sostenibili come:
Accanto alla trasformazione energetica, un ruolo fondamentale lo gioca anche la digitalizzazione, strumento essenziale per aumentare l’identità, la brand awareness e il posizionamento del network. Durante l’E-Vision Day, grande attenzione è stata dedicata ai progetti digitali che contribuiranno alla diffusione della cultura della sostenibilità nel settore nautico.
Questi progetti includono:
- Piattaforme interattive che consentiranno di connettere in tempo reale i membri della rete, favorendo la condivisione di dati, best practice e soluzioni tecnologiche innovative
- Campagne di comunicazione mirate per sensibilizzare il pubblico e il settore sull'importanza della transizione energetica
- Strumenti di monitoraggio digitale per garantire la massima efficienza dei sistemi di propulsione elettrica e ibrida, riducendo l’impatto ambientale
- Strategie SEO e social media per posizionare il network E-Vision come leader di riferimento nel mondo della nautica sostenibile.
L’integrazione tra innovazione tecnologica e digitalizzazione rappresenta la chiave per accelerare il cambiamento e rendere l’intero ecosistema marittimo più efficiente, interconnesso e consapevole.
Collaborazione: la chiave per la transizione energetica
Un evento come l’E-Vision Day non è solo un momento di confronto, ma una dimostrazione concreta che la collaborazione è il motore del cambiamento, in tanti hanno dato il loro contributo per rendere questa rete sempre più coesa ed efficiente, condividendo esperienze, idee, soluzioni con l’approccio giusto per accelerare l’innovazione, mettendo insieme conoscenze diverse e costruendo un ecosistema capace di affrontare con determinazione le sfide della sostenibilità. L’energia che si è respirata durante la giornata è stata incredibile: imprenditori, ingegneri, tecnici e visionari uniti dalla voglia di cambiare le regole del gioco, di trasformare la nautica in un settore più pulito, efficiente e rispettoso dell’ambiente, il futuro è già qui e passa attraverso momenti come questo, in cui la teoria si traduce in pratica, in cui il dialogo diventa progetto.
Un percorso che è solo all’inizio
Quello che abbiamo costruito oggi è solo il primo passo, l’E-Vision Network continuerà a crescere, coinvolgendo sempre più realtà e portando avanti progetti che renderanno la nautica un settore d’eccellenza per l’innovazione sostenibile. Ogni idea condivisa, ogni soluzione sviluppata, ogni nuova connessione creata è un tassello in più verso un futuro in cui la transizione energetica non sarà più una sfida ma una realtà consolidata.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e che credono in questo progetto.
Ti Potrebbe Interessare Anche
AS Labruna e il Network FPT Industrial: successo per il meeting annuale sull’After...
Monopoli, 26 febbraio 2025 – Si è svolto presso il nuovo sito produttivo di AS Labruna l’annuale incontro del Sales & Service Point...
Honda Marine al Miami Boat Show svela la preview della nuova gamma BF115-150 e dei...
Come anticipato al la scorsa edizione del Salone di Genova, Honda Marine continua lo sviluppo ed il miglioramento della gamma. Al Miami Boat Show è...
Honda Marine presenta il nuovo BF300 V8 al Boot Düsseldorf 2025
Dopo il successo riscontrato dal BF350 V8, Honda presenta il nuovo fuoribordo BF300 V8, ultima frontiera dell’eccellenza ingegneristica; un motore...
Il jet navale fuoribordo DeepSpeed pronto a sbarcare sul mercato anche per trasporto...
Milano, 14 gennaio 2025 - Il jet elettrico navale fuoribordo DeepSpeed, sviluppato dalla PMI innovativa Sealence e brevettato in 51 Paesi (in 44 dei quali...
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo in Europa
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo attraverso selezionati concessionari Yamaha in Europa - Da gennaio 2025, alcuni fuoribordo...
FPT Industrial e AS. Labruna scelte da Wider per il suo rivoluzionario Catamarano...
FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, alla produzione e alla vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale,...
Honda Marine annuncia la collaborazione con Ultraflex e Vetus
Honda Marine lancia al Salone di Genova 2024 una nuova prestigiosa collaborazione con due tra i principali brand che sviluppano applicazioni ad alto contenuto...
AVL Italia torna al Salone Nautico di Venezia con un prototipo di motore marino per...
Venezia, 29 maggio-2 giugno 2024 – AVL Italia, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche e sistemi powertrain per la mobilità...
Baglietto introduce un nuovo sistema propulsivo ibrido per i suoi yacht dei prossimi...
La Spezia, 26 Marzo 2024 - La vocazione pionieristica di Baglietto ed il suo forte coinvolgimento per una nautica che si vuole sempre più sostenibile...