Nautica Report al Boat Days di Marina di Santa Marinella con il nuovo Honda BF350V8
di Valerio Torrani

di Valerio Torrani
Al Boat Days di Marina di Santa Marinella abbiamo avuto la possibilità di visitare la tensostruttura di Honda dove spiccava in primo piano il nuovo BF350V8 con la sua livrea bianca..
ll motore fuoribordo Honda BF350V8 rappresenta una significativa pietra miliare per Honda Marine, segnando il loro ingresso nel mercato dei V8 e posizionandosi come il loro motore fuoribordo più potente.
Questo propulsore da 350 cavalli e 5.0 litri di cilindrata è progettato per imbarcazioni di grandi dimensioni che richiedono prestazioni elevate, affidabilità e un'esperienza di navigazione premium.
Punti di Forza:
- Potenza e Prestazioni Eccezionali: con 350 CV, il BF350V8 offre un'accelerazione bruciante ( meno di 6 secondi da 0 a 30 nodi ) e una velocità massima elevata ( l'abbiamo portato a quasi 60 nodi senza toccare il trim ) .
- I test in mare dimostrano la sua capacità di spingere imbarcazioni di diverse tonnellate a velocità impressionanti, mantenendo al contempo una notevole agilità.
- Tecnologia Avanzata: Honda ha integrato diverse tecnologie proprietarie per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza:
1 BLAST™ (Boosted Low Speed Torque): Fornisce una coppia elevata a bassi regimi, garantendo una planata rapida e potente.
2 VTEC™ (Variable Valve Timing & Lift Electronic Control): Ottimizza la fasatura e l'alzata delle valvole in base al regime di giri, migliorando l'erogazione di potenza e l'efficienza del carburante.
3 ECOmo™: Un sistema di gestione del carburante che mira a ridurre i consumi in diverse condizioni di navigazione.
4 Sistema di Assetto Automatico: Regola automaticamente l'inclinazione del motore per una migliore manovrabilità e stabilità a diverse velocità.
- Silenziosità e Comfort: Una caratteristica distintiva dei motori Honda è la loro silenziosità e il BF 350 non fa eccezione. I test evidenziano un basso livello di rumorosità e vibrazioni, contribuendo a un'esperienza di navigazione più confortevole, anche a velocità elevate.
- Consumi Ottimizzati: Nonostante la sua elevata potenza, il BF 350 è progettato per essere efficiente nei consumi, grazie al sistema ECOmo™ e ad altre ottimizzazioni ingegneristiche. I test in crociera dimostrano consumi contenuti per la sua categoria.
- Affidabilità Honda: Honda è rinomata per la sua affidabilità e il BF 350 è costruito con materiali di alta qualità e sottoposto a rigorosi test per garantire una lunga durata nel tempo.
- Design e Funzionalità: Il design del motore è moderno e aerodinamico. Funzionalità come il "Automatic Tilt" con doppio click semplificano le operazioni. La capacità di generare una notevole quantità di corrente (fino a 80 ampere) è un vantaggio per alimentare le utenze di bordo.
- Versatilità: Il motore si adatta bene a diverse tipologie di scafo e può essere installato in configurazioni singole o multiple.
Punti Potenziali di Considerazione:
- Costo: Essendo un motore V8 di alta potenza e con tecnologia avanzata, il BF 350 si posiziona nella fascia alta del mercato in termini di prezzo.
- Peso e Dimensioni: Un motore V8 da 5.0 litri sarà inevitabilmente più pesante e voluminoso rispetto a motori con configurazioni e cilindrate inferiori. Questo potrebbe essere un fattore da considerare per alcune imbarcazioni.
- Manutenzione: Come tutti i motori di grandi dimensioni e con tecnologie avanzate, la manutenzione potrebbe essere più complessa e costosa rispetto a motori più semplici.
Conclusioni:
L'Honda BF 350 V8 è un motore fuoribordo impressionante che offre una combinazione eccellente di potenza, prestazioni, tecnologia e comfort. Si rivolge a proprietari di imbarcazioni di grandi dimensioni che cercano il meglio in termini di propulsione marina. La rinomata affidabilità Honda e l'attenzione all'efficienza dei consumi lo rendono una scelta competitiva nel suo segmento di mercato. Se il budget lo consente e le esigenze dell'imbarcazione richiedono una potenza di questo livello, il Honda BF 350 V8 è sicuramente un motore da prendere seriamente in considerazione.
Durante la nostra prova in mare lo abbiamo provato installato con elica da 19" , una 18" sarebbe stata una scelta migliore, su un gommone 9 metri dal peso di 1700kg con 150 litri di benzina e tre persone a bordo rilevando i seguenti consumi:
1500 giri 7.2 nodi 10.3 litri ora
2000 giri 10.3 nodi 15.6 litri ora
2500 giri 15.5 nodi 22 litri ora
3000 giri 22.2 nodi 33 litri ora
3500 giri 28.7 nodi 34 litri ora
4500 giri 38 nodi 58 litri ora ( Ecomu attivo )
5000 giri 40.1 nodi 96 litri ora
5500 giri 47 nodi 98 litri ora
5900 giri 51 nodi 125 litri ora
Honda BF 250
Il BF 250 è un motore fuoribordo 4 tempi da 250 cavalli, progettato per fornire potenza, efficienza e durabilità in ambienti marini. Questo motore è una scelta ideale per imbarcazioni di grandi dimensioni, come yacht, cabinati e motoscafi, che richiedono un motore capace di offrire alte prestazioni, bassa manutenzione e lunga durata.
Motore e Tecnologia
Il cuore del Honda BF 250 è un motore a 4 cilindri in linea con una cilindrata di 4,4 litri, che offre un equilibrio perfetto tra potenza e maneggevolezza. Questo motore è dotato di VTEC (Variable Valve Timing and Lift Electronic Control), una tecnologia che varia la fasatura delle valvole per ottimizzare la combustione a diversi regimi di giri. Il VTEC consente una maggiore efficienza nei consumi e un’erogazione più fluida della potenza, migliorando sia le prestazioni in accelerazione che quelle di crociera.
La gestione elettronica dell'iniezione (PGM-Fi) consente di regolare l’iniezione del carburante in tempo reale per ottimizzare l’efficienza del motore in base alle condizioni di navigazione, riducendo così il consumo di carburante e migliorando le prestazioni in tutte le fasi della navigazione.
Sistema di Raffreddamento e Scarico
Uno dei punti di forza del Honda BF 250 è il sistema di raffreddamento ad acqua salata, che consente al motore di resistere meglio alla corrosione provocata dall’acqua marina. Questo sistema assicura che il motore mantenga la sua temperatura ideale anche durante l’uso prolungato, migliorando l'affidabilità e la durata nel tempo. Il motore è progettato con un scambiatore di calore che mantiene la temperatura stabile, evitando il surriscaldamento.
Il sistema di scarico sott'acqua riduce al minimo il rumore e le vibrazioni, contribuendo a una navigazione più silenziosa e confortevole. Questo sistema è particolarmente apprezzato durante le lunghe traversate, dove il comfort acustico diventa fondamentale per l'equipaggio.
Efficienza nei Consumi e Impatto Ambientale
Il motore Honda BF 250 è progettato con un occhio di riguardo all’efficienza del carburante. La tecnologia PGM-Fi, combinata con il sistema VTEC, consente di ottenere un’ottima gestione dei consumi in base alla potenza richiesta. Durante la navigazione a velocità di crociera, il motore ottimizza l’erogazione del carburante, riducendo al minimo le emissioni e i consumi, un aspetto particolarmente importante per gli armatori che percorrono lunghe distanze.
Inoltre, il motore è conforme alle più recenti normative sulle emissioni marittime, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e facendo di questo motore una scelta ideale per coloro che vogliono rispettare l'ambiente senza rinunciare alle prestazioni.
Sistema di Avviamento e Manutenzione
Il sistema di avviamento elettronico del Honda BF 250 è progettato per essere semplice e rapido, con un starter automatico che consente di avviare il motore senza sforzi. Anche a basse temperature o dopo un lungo periodo di inattività, l’avvio è rapido e senza intoppi, grazie a un sistema elettronico che regola automaticamente la miscela di carburante.
Per quanto riguarda la manutenzione, il motore è stato progettato per essere semplice da gestire. Honda ha integrato numerosi accorgimenti per facilitare l’ispezione e la manutenzione del motore, come ad esempio il pannello di controllo digitale che fornisce informazioni precise sui vari parametri del motore, come il livello di carburante, la temperatura dell’acqua e i giri del motore. Inoltre, la durata degli intervalli di manutenzione è lunga, riducendo i costi operativi complessivi per l’armatore.
Design e Costruzione
Honda ha curato ogni dettaglio del design del BF 250, utilizzando materiali leggeri ma robusti come l’alluminio pressofuso per il blocco motore e il coperchio. Questo consente di ridurre il peso complessivo del motore, migliorando la manovrabilità e le prestazioni generali, senza compromettere la robustezza e la resistenza alla corrosione. La struttura del motore è progettata per garantire resistenza agli agenti atmosferici e salini, rendendolo particolarmente adatto all'uso in ambienti marini difficili.
Inoltre, il motore è equipaggiato con un sistema di riduzione delle vibrazioni, che garantisce una navigazione più stabile e confortevole, riducendo lo stress sull'imbarcazione e sugli occupanti.
Innovazioni per la Navigazione
Il Honda BF 250 offre anche un sistema di controllo remoto elettronico, che permette di gestire il motore in modo semplice e intuitivo. Questo sistema consente all’armatore di regolare la potenza e la velocità del motore facilmente, anche durante manovre delicate, grazie al controllo elettronico del cambio marcia e della trazione. Inoltre, il motore può essere equipaggiato con sistemi di monitoraggio remoto, che permettono di tenere sotto controllo le condizioni del motore anche da lontano, migliorando la sicurezza e la gestione.
Conclusioni
In generale, il Honda BF 250 rappresenta una delle soluzioni più avanzate nel mercato dei motori fuoribordo, combinando potenza, efficienza e durabilità. La sua tecnologia avanzata, unita a un design robusto e a una manutenzione semplificata, lo rende una scelta ideale per i proprietari di imbarcazioni di grande dimensione che cercano prestazioni senza compromessi. Se utilizzato su una barca come la BMA X299, il motore offre prestazioni elevate, consumi contenuti e un’esperienza di navigazione di alta qualità, con un impatto ambientale minimo.
L’utilizzo del motore Honda BF 250 sulla BMA X299 rappresenta una combinazione ideale per chi cerca prestazioni elevate e un’efficienza ottimale durante le navigazioni a lunga distanza. Con il motore BF 250, la BMA X299, un’imbarcazione di grandi dimensioni, beneficia di un’accelerazione rapida e di una velocità di crociera ideale, perfetta per lunghe traversate o per navigazioni a velocità sostenute. La potenza del motore, grazie al sistema VTEC e alla gestione elettronica dell'iniezione, permette alla X299 di raggiungere facilmente alte velocità, mantenendo la stabilità e la manovrabilità anche in condizioni di mare mosso.
Per quanto riguarda i consumi, il motore BF 250 offre una gestione molto efficiente del carburante. La tecnologia PGM-Fi permette di adattare l’erogazione del carburante a seconda delle necessità, riducendo i consumi durante le operazioni a bassa velocità e ottimizzando il flusso di carburante nelle fasi di accelerazione. Questo si traduce in minori costi operativi, soprattutto durante lunghe navigazioni, con un’autonomia maggiore rispetto a motori di pari potenza non dotati di simili tecnologie. In definitiva, l'installazione del Honda BF 250 sulla BMA X299 consente di godere di una navigazione potente e confortevole, con una notevole riduzione dei consumi, garantendo un'esperienza di guida più economica e rispettosa dell’ambiente.
Valerio Torrani
Ti Potrebbe Interessare Anche
Un nuovo pilastro per la nautica sostenibile: il successo del primo E-Vision day...
Monopoli, 5 marzo 2025 – un passo decisivo verso la nautica sostenibile Oggi abbiamo costruito qualcosa di straordinario,...
AS Labruna e il Network FPT Industrial: successo per il meeting annuale sull’After...
Monopoli, 26 febbraio 2025 – Si è svolto presso il nuovo sito produttivo di AS Labruna l’annuale incontro del Sales & Service Point...
Honda Marine al Miami Boat Show svela la preview della nuova gamma BF115-150 e dei...
Come anticipato al la scorsa edizione del Salone di Genova, Honda Marine continua lo sviluppo ed il miglioramento della gamma. Al Miami Boat Show è...
Honda Marine presenta il nuovo BF300 V8 al Boot Düsseldorf 2025
Dopo il successo riscontrato dal BF350 V8, Honda presenta il nuovo fuoribordo BF300 V8, ultima frontiera dell’eccellenza ingegneristica; un motore...
Il jet navale fuoribordo DeepSpeed pronto a sbarcare sul mercato anche per trasporto...
Milano, 14 gennaio 2025 - Il jet elettrico navale fuoribordo DeepSpeed, sviluppato dalla PMI innovativa Sealence e brevettato in 51 Paesi (in 44 dei quali...
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo in Europa
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo attraverso selezionati concessionari Yamaha in Europa - Da gennaio 2025, alcuni fuoribordo...
FPT Industrial e AS. Labruna scelte da Wider per il suo rivoluzionario Catamarano...
FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, alla produzione e alla vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale,...
Honda Marine annuncia la collaborazione con Ultraflex e Vetus
Honda Marine lancia al Salone di Genova 2024 una nuova prestigiosa collaborazione con due tra i principali brand che sviluppano applicazioni ad alto contenuto...
AVL Italia torna al Salone Nautico di Venezia con un prototipo di motore marino per...
Venezia, 29 maggio-2 giugno 2024 – AVL Italia, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche e sistemi powertrain per la mobilità...