Honda Marine svela novità e strategia per la stagione 2023 al 62° Salone Nautico di Genova

Honda Marine svela novità e strategia per la stagione 2023 al 62° Salone Nautico di Genova. Un rinnovato BF40E, best seller della nostra gamma; l’ampliamento della gamma 4XC Design e un’anteprima tanto attesa tra le novità più importanti.
Inizia l’appuntamento più atteso dell’anno per tutti gli amanti della nautica e Honda Marine non si fa trovare impreparata a quello che è molto più di un’esposizione per il settore della nautica. Il Salone di Genova, arrivando tradizionalmente alla fine della stagione estiva, è un importante momento di riflessione e di bilanci, ma anche di incontro e condivisione. Ed è, soprattutto, il momento per guardare verso il futuro.
Se l’edizione precedente del Salone Nautico rilevava il trend di crescita del mercato in genere e del nostro brand in particolare, nonostante il generale clima di incertezza, per l’edizione numero 62 del Salone Honda Marine non solo consolida gli ottimi risultati della stagione precedente, ma guadagna nuove quote di mercato. Questo ci permette di arrivare al secondo posto nel mercato italiano dei costruttori di motori fuoribordo e di confermare la market share Honda Marine più alta al mondo. Forti di questi successi, siamo lieti di poter svelare, in anteprima mondiale, qualche dettaglio del nuovo motore che permetterà di espandere la gamma ben oltre i 250HP.
Nuovo BF40E
Il rinnovamento della gamma continua incessante. Dopo l’introduzione dei nuovi BF 115-135- 150, quest’anno abbiamo voluto aggiornare il nostro best seller senza patente, il BF40E. Sempre apprezzato per le performance eccellenti ed i consumi, tra i migliori della sua categoria, quest’anno viene rinnovato nella forma e nella sostanza. Al classico ed elegante Silver, si affianca la livrea Sporty White che gli conferisce un look più dinamico, sportivo e racing. Il carattere sportivo non è solo apparenza, ma anche sostanza. L’aggiornamento dell’elettronica ha migliorato sensibilmente la curva di coppia. Si riducono i tempi di planata e questo permette, di conseguenza, non solo di migliorare le prestazioni complessive, ma anche di ridurre i consumi alla velocità di crociera e mantenere le emissioni al di sotto degli standard EPA.
Il nuovo BF40E avrà di serie la manetta con il Trolling, che permette la regolazione del regime di minimo da 750 a 1.000 giri/min. a incrementi di 50 giri/min., comando monoleva e strumento multifunzione con antenna GPS.
Gamma 4XC Design
Per il 2023 anche la gamma 4XC Design si presenta profondamente rinnovata e ampliata. La sinergia con i cantieri Ranieri International ci consente di seguire i trend di mercato e assecondare al meglio i gusti e le esigenze dei clienti offrendo loro una gamma completa, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ai modelli di successo H19cc, H22cc, H22sd e H26sd, si affiancano tre modelli di RIB, ideali per ogni esigenza di diporto. HR65 proposto in package con il BF 40E Silver è un 6,5 mt agile, leggero, veloce, ma con dotazioni di serie complete.
HR70 proposto in package con il BF150 Silver è poco più di 7 mt. Sportivo, ma comodo, con un ampio spazio prendisole a prua e confortevole seduta poppiera.
HR80 proposto in package con BF 250D Silver. Un 8 mt completo nelle dotazioni di serie, confortevole, con passaggi e sedute comode.
Nuovo Display Digitale Multifunzione
In arrivo per i clienti più esigenti un nuovo Display Touch Multifunzione con schermo da 7”. Con grafiche che richiamano i cruscotti ultra moderni delle moto, è un display avanzato che può essere installato integrato a filo oppure su una staffa inclusa nella confezione. Angolo di visualizzazione pari a 85° nelle 4 direzioni. Ha un’ottima risoluzione e una luminosità da 1.000 nit, antenna GPS inclusa, bussola digitale, configurazione automatica e gestione di un singolo motore o di doppia motorizzazione.
Strategia Honda Marine 2023
Raggiungere la seconda posizione nel mercato Italia non è stato semplice, soprattutto in un momento storico come quello attuale. Questo traguardo è stato il frutto di un lungo e costante lavoro fatto anche grazie alla rete dei nostri concessionari, fondamentali per la crescita del nostro brand. Parte dell’attività di crescita e sviluppo di Honda Marine, nel prossimo futuro, pertanto, sarà rivolta alla rete attraverso varie azioni. Continuerà il lavoro di preparazione all’arrivo del nuovo top di gamma che, siamo certi, costituirà un benchmark di mercato in termini di evoluzione tecnologica. Sarà fondamentale per consolidare i successi finora raggiunti e proiettare lo sguardo verso il futuro del nostro brand.
Fondata nel 1948, Honda Motor Company Ltd è il primo costruttore di veicoli al mondo. Produce motociclette, scooter, automobili, motori fuoribordo, prodotti garden-agri-industry e aeroplani per trasporto privato, con l'obiettivo di fornire prodotti di elevata qualità ad un prezzo accessibile, utilizzando le tecnologie più all'avanguardia, per continuare ad essere un’azienda che “la società vuole che esista”. Attraverso il robot umanoide Asimo ed altre applicazioni tecnologiche all'avanguardia, Honda è attiva nel settore della robotica ai massimi livelli. Inoltre, è impegnata in forma ufficiale in tutte le principali competizioni motoristiche mondiali. Honda ha la propria sede principale a Tokyo, in Giappone, cui fanno capo 62 fabbriche in 25 Paesi e oltre 244.000 dipendenti, per la soddisfazione di 25 milioni di clienti ogni anno. L’impegno di Honda per la salvaguardia dell’ambiente prevede il raggiungimento della “carbon neutrality” entro il 2050 attraverso l’elettrificazione della gamma auto e moto, l’utilizzo sempre più significativo di energie rinnovabili e lo sviluppo di prodotti derivati al 100% da materiali ecosostenibili. Per costruire una società più sicura, Honda si propone di eliminare gli incidenti stradali mortali che coinvolgono i suoi veicoli entro il 2050. Servire le persone di tutto il mondo con la “gioia di espandere il potenziale delle loro vite” è il principio cardine che guida le azioni di Honda per la sua vision 2030, un impegno concreto che si riflette in tutte le sue creazioni e progetti.Honda investe in Ricerca e Sviluppo oltre il 5% del proprio fatturato globale, perseguendo i più alti standard di sicurezza passiva, attiva e formazione, al fine di assicurare il benessere dei clienti e della società. In Italia Honda è presente con la filiale commerciale di Roma (Honda Motor Europe Ltd. Italia) e lo stabilimento produttivo di Atessa-Chieti (Honda Italia Industriale S.p.A.).
Honda Motor Europe Ltd. Italia
Relazioni Esterne Marine, Power Equipment
Nelly Filippelli
Ti Potrebbe Interessare Anche
METSTRADE: Bosch presenta la piattaforma per la propulsione elettrica dedicata al...
Il futuro dei motori elettrificati Con la nuova piattaforma per i sistemi di propulsione elettrici (EDSP), Bosch Engineering offre una soluzione da...
Il nuovo BF350 Honda Marine si aggiudica il Design Innovation Award al Salone di...
Debutto vincente per il BF350 Honda Marine che si aggiudica il Design Innovation Award. Il premio, istituito dall'Associazione Italiana dell'Industria...
Honda Marine lancia in anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova il nuovo BF350,...
In anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova, Honda Marine rivela il suo primo motore con architettura V8, il nuovo BF350. Il BF350 fisserà...
Garmin Force Kraken: arriva il Trolling Motor più potente e innovativo
Milano, 29 giugno - Garmin (NYSE: GRMN), il produttore di elettronica di bordo più innovativo e riconosciuto al mondo, è pronto a sorprendere...
Dalla potenza alla superpotenza: Volvo Penta presenta la nuovissima piattaforma professionale...
In Volvo Penta ci proponiamo di essere leader dell'industria nautica con soluzioni premium e sostenibili, per oggi e per domani. Oggi presentiamo...
Honda Motor Europe Ltd Italia: importante campagna di promozione sul best seller...
Abbiamo il piacere di informarvi che per i mesi di maggio e giugno diamo corso ad una importante campagna di promozione sul nostro best seller BF40E. Il...
Boat Days 2023: Yamaha Motor con i suoi concessionari al Marina di Santa Marinella...
Gerno di Lesmo (MB), marzo 2023 – Dal 24 al 26 marzo e dal 31 marzo al 2 aprile, al Marina di Santa Marinella, a due passi da Roma, prenderà...
Yamaha al NauticSud fra novità e grandi classici firmati tre diapason
Yamaha Marine sarà presente al 49° NauticSud di Napoli, (11 al 19 febbraio prossimi), schierando numerosi “oggetti del desiderio”...
Honda Marine presenta il concept del suo primo motore fuoribordo totalmente elettrico...
Il rispetto per il mare e per l’acqua è parte integrante del nostro DNA ed è sempre stato uno dei principi a cui il Fondatore Soichiro...