BRP interrompe la produzione dei motori Evinrude e stringe un accordo con Mercury

L'azienda canadese ha deciso di interrompere la produzione di motori fuoribordo, e ha stretto un accordo con Mercury Marine per la fornitura di propulsori.
BRP ha annunciato nella serata del 27 Maggio la scelta di reindirizzare il proprio business nel settore nautico focalizzandosi sulla crescita dei propri marchi di imbarcazioni,con nuove tecnologie e prodotti innovativi.
Sarà quindi terminata la produzione dei motori fuoribordo Evinrude E_TEC ed E-TEC G2.
Lo stabilimento di Sturtevant nel Wisconsin, USA, verrà riconvertito a nuovi progetti volti a dare ai clienti esperienze senza precedenti sull'acqua.
L'azienda resta fedele alla propria strategia Buy, Build, Transform (Acquistare, Costruire, Trasformare), strategia che ha avuto inizio nel 2018 con l'acquisizione dei costruttori americani di barche Alumacraft e Manitou, seguita da quella dell'australiano Telwater nel 2019.
“Il nostro business nel campo dei motori fuoribordo è stato gravemente impattato dal COVID-19, costringendoci a interrompere immediatamente la produzione di motori fuoribordo. Questo segmento già viveva alcune sfide, ma l'impatto del contesto attuale ci ha forzato la mano”, ha affermato José Boisjoli, presidente e CEO di BRP.“Concentreremo i nostri sforzi su tecnologie innovative e sullo sviluppo delle nostre aziende di imbarcazioni, segmento in cui vediamo un grande potenziale per trasformare l'esperienza che i nostri clienti avranno modo di vivere sull'acqua”, ha aggiunto.
Chiusura della produzione di motori fuoribordo, e firma di un accordo con Mercury Marine
A seguito della decisione di chiudere la produzione dei fuoribordo E-TEC ed E-TEC G2, l'azienda ha siglato un accordo con il leader di mercato Mercury Marine per fornire package propulsivi e continuare a installare i motori sui propri marchi di imbarcazioni.
Continuerà la fornitura a clienti e dealer dei pezzi di ricambio, e saranno onorati tutti i termini di garanzia del costruttore, in più saranno offerti dei programmi specifici di gestione dell'inventario.
La decisione ha impatto su 650 dipendenti a livello globale.
Ricerca di nuove opportunità nelle fasi Build e Tranform della strategia
Con questo annuncio, BRP sarà orientata a espandere la sua presenza nei segmenti delle pontoon boats e di barche da pesca in alluminio, con soluzioni tecnologicamente avanzate.
Verrà sfruttato il bagaglio di esperienza e innovazione attraverso risorse dedicate a ricerca e sviluppo, per migliorare l'esperienza nautica con prodotti nuovi e unici, come la prossima generazione di tecnologia motoristica con il Project Ghost, e la prossima generazione di pontoon boats con Project M, nomi in codice per i nuovi prodotti che arriveranno con l’obiettivo di trasformare il settore.
Massimizzazione dell'efficienza operativa e funzionale
Infine, saranno consolidate le operazioni di Alumacraft con il passaggio da due siti produttivi a uno. Tutta l'operatività sarà trasferita a St. Peter, Minnesota e il sito di Arkadelphia, Arizona sarà chiuso permanentemente. In aggiunta, verranno aggiornati gli stabilimenti per riorganizzare la produzione e utilizzare il modello modulare già usato altrove. Questa mossa è stata pensata per migliorare produttività ed efficienza e per permettere di rispondere alla domanda in modo più agile.
Press Office Evinrude in Italy
Studio EffeErre Sas
Ti Potrebbe Interessare Anche
Un nuovo pilastro per la nautica sostenibile: il successo del primo E-Vision day...
Monopoli, 5 marzo 2025 – un passo decisivo verso la nautica sostenibile Oggi abbiamo costruito qualcosa di straordinario,...
AS Labruna e il Network FPT Industrial: successo per il meeting annuale sull’After...
Monopoli, 26 febbraio 2025 – Si è svolto presso il nuovo sito produttivo di AS Labruna l’annuale incontro del Sales & Service Point...
Honda Marine al Miami Boat Show svela la preview della nuova gamma BF115-150 e dei...
Come anticipato al la scorsa edizione del Salone di Genova, Honda Marine continua lo sviluppo ed il miglioramento della gamma. Al Miami Boat Show è...
Honda Marine presenta il nuovo BF300 V8 al Boot Düsseldorf 2025
Dopo il successo riscontrato dal BF350 V8, Honda presenta il nuovo fuoribordo BF300 V8, ultima frontiera dell’eccellenza ingegneristica; un motore...
Il jet navale fuoribordo DeepSpeed pronto a sbarcare sul mercato anche per trasporto...
Milano, 14 gennaio 2025 - Il jet elettrico navale fuoribordo DeepSpeed, sviluppato dalla PMI innovativa Sealence e brevettato in 51 Paesi (in 44 dei quali...
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo in Europa
Yamaha Motor distribuisce i fuoribordo elettrici Torqeedo attraverso selezionati concessionari Yamaha in Europa - Da gennaio 2025, alcuni fuoribordo...
FPT Industrial e AS. Labruna scelte da Wider per il suo rivoluzionario Catamarano...
FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, alla produzione e alla vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale,...
Honda Marine annuncia la collaborazione con Ultraflex e Vetus
Honda Marine lancia al Salone di Genova 2024 una nuova prestigiosa collaborazione con due tra i principali brand che sviluppano applicazioni ad alto contenuto...
AVL Italia torna al Salone Nautico di Venezia con un prototipo di motore marino per...
Venezia, 29 maggio-2 giugno 2024 – AVL Italia, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche e sistemi powertrain per la mobilità...