Valeria Ancione - Il resto di Sara

Si sente il mare su il Resto di Sara, romanzo di Valeria Ancione
“Ci sono lui e la sua inquietudine in quel deserto di cemento della Salerno Reggio Calabria, l'Autostrada del Mediterraneo, che sarebbe stato più bello chiamare l'Autostrada del Mare, nonostante qualche attraversamento interno e montano”.
Bastano queste tre righe dentro Il resto di Sara per capire che nel suo ultimo romanzo la scrittrice e giornalista Valeria Ancione dichiara il suo amore per il nostro universo liquido. Ce lo dice la copertina, ce lo dice l’esperienza professionale di Valeria che sul Corriere dello Sport ha dato spazio e prestato la sua bella penna alla vela e ai velisti/i.
Eppure la “scena” della storia si concentra nei pochi e angusti metri di una sala d’attesa di un ospedale dove si consuma il dramma di una famiglia grande e allargata. Muri di sofferenza da dove parte il pensiero che sorvola il presidio medico per scandagliare la Sicilia.
Un faro che posiziona bene la narratrice come emerge da queste poche righe dedicata all’isola:
“Videro per la prima volta posti della Sicilia di sorprendente bellezza: mari azzurri, mari blu, sabbie bianche, scogliere a picco sul mare, scure o chiare, abbaglianti come la Scala dei Turchi, saliscendi, isole sullo sfondo, Eolie, Egadi, tramonti mozzafiato e albe suggestive, chiese e templi. Meraviglie della natura e meraviglie dell'uomo in una fusione stupefacente. Una Sicilia che facevano propria insieme, nello stesso istante, nella stessa occhiata. Una Sicilia diversa a ogni attraversamento, cangiante per colori e per paesaggi di civiltà che l'hanno segnata. Maltrattata dall'incuria o conservata come un gioiello”.
L’ambiente marino è fonte d’ispirazione e di poesia - Il mare porta aria fresca, buona e un po' salata. La brezza è una cosa bella e fa star bene - e di riflessione perché Immagino la morte come la brezza, cioè un vento leggero che passa senza che te ne accorgi, arriva da lontano attraversa posti, persone, qualcuno se la se lo porta via qualcuno lo lascia.
Valeria Ancione
Valeria Ancione è di Messina e il suo mare è soprattutto quello tutto particolare dello Stretto. Il mare che attraversano tanti siciliani. Un luogo del mito, dell’emigrazione ma pure del rientro. E il traghetto diventa umano. “La Caronte è effettivamente una tentazione di fuga ma anche l'abbraccio del ritorno. Ritorno all'isola”.
Ma non pensate a un romanzo di "sicilitudine", dentro c’è la vita senza patria e bandiere. Ci sono le coppie che perdono l’amore e lo riconquistano, c’è l’amore tra donne, c’è l’amore platonico tra chi sa che non può essere vissuto. C’è l’odio per se stessi e per il mondo. Pagine di sentimenti alimentati e dominati da una situazione estrema.
C’è l’interno angosciante di un pronto soccorso e c’è la vitalità della natura, non meno brutale come quando la scrittrice descrive la caccia al pesce spada nello Stretto dove la femmina porta alla morte anche il maschio e anche qui “L'amore frega tutti".
Il resto di Sara è edito dalla casa editrice Arkadia, editore isolano e di un’altra città di mare: Cagliari
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...
Mauro Levrini - Navigare di notte I QUADERNI DEL NOSTROMO
La navigazione notturna non è complessa, si può riassumere nella vigilanza attenta e nel riconoscimento delle luci notturne. Il...
Rosaria Guerra - Donne Pirata. Vite ribelli sul mare
Tradizionalmente, la storia dei pirati è incentrata sui leggendari predoni del mare attivi in Europa e nelle Americhe tra il XVI e il XVIII secolo. Il...
Ben Lowings - Eccezionale e controverso David Lewis [The dolphin]
Il primo a fare il giro del mondo in catamarano, il primo a raggiungere a vela, in solitario, l’Antartide, il primo a produrre un’analisi accademica...
Riccardo Tarchini - Navigator's manual
Prontuario completo per Allievi e Ufficiali di Coperta della Marina Mercantile Il pronutarioEdizione 2022Lingua italiano Pagine...
ANTONIO SOLERO Alpinista, velista, sommozzatore
Questo libro parla di vette alpine, del mondo subacqueo, di spazi oceanici. Il libroEdizione 2022Lingia italianoPagine 208 b/n...
Robin Knox-Johnston - KNOX-JOHNSTON Un navigatore da leggenda
Robin Knox-Johnston, un personaggio leggendario nel panorama dei grandi velisti del XX secolo. Il libro Edizione 2022 Lingua...
Giovanni e Marina Testa. ''Vento e cicale'' Eutikia
“Vento e Cicale, Egeo a vela oltre al Mito, Arte Storia Poesia Musica”. Giovanni e Marina Testa. Edizioni Mare di Carta. Rientrati dopo il...
Valerio Calzolaio - Isole Carcere - Geografia e Storia. Un libro per conoscerle
L’opera di Valerio Calzolaio ci guida alla scoperta di una mappa mondiale dell’isolamento drammatico in posti di incantevole bellezza circondati...