Rod e Lucinda Heikell - I portolani del Mediterraneo - Francia mediterranea
da Port Vendres a Menton

da Port Vendres a Menton
Il portolano Francia mediterranea descrive la costa della Francia mediterranea partendo da Port Vendres, al confine con la Spagna, per risalire fino a Menton al confine con l’Italia.
![]() |
Il portolano
Edizione: II edizione 2021
Ligua: Italiano
Pagine: 328 ill. a colori
Prezzo: € 59,85 |
La Costa Azzurra ospita un numero cospicuo di porti e marina molto ben attrezzati, alcuni famosi a livello internazionale. Per coloro che amano gli ancoraggi, la scelta è veramente ampia, in particolare sono da non mancare i calanques della Provenza, splendide insenature serrate tra alte pareti rocciose che scendono a picco sul mare, un vero gioiello della natura. Un capitolo è dedicato alla navigazione nei canali interni, un autentico dedalo di vie d’acque che offrono paesaggi indubbiamente affascinanti e inconsueti.
L’introduzione illustra l’area nel suo insieme, comprensiva dei servizi per il diporto, fauna e flora, cenni storici e un’ampia sezione dedicata al clima e alla meteorologia.
Ogni capitolo descrive dettagliate notizie di pilotaggio, eventuali pericoli, segnalamenti marittimi, note specifiche sulla meteorologia, le possibili rotte e consigli utili da parte di un navigante con una pluridecennale esperienza in tutto il Mediterraneo. Numerose immagini “fotografano” in anteprima la baia o il marina che sarà scelto nella pianificazione della crociera. Tutti gli approdi e ancoraggi sono corredati dal relativo pianetto, molto utile per l’atterraggio. Non mancano i piani generali che riportano aree più ampie di navigazione.
Questo portolano fornisce tutti gli strumenti necessari per pianificare in sicurezza una crociera lungo questo splendido tratto di costa mediterranea, meta di un turismo nautico internazionale.
247 porti e ancoraggi - 201 piani - 116 foto
Rod Heikell
Neozelandese di origine, muove i primi passi nel mondo della vela navigando attorno alle sue coste a bordo di svariate barche. Si cimenta anche in alcune regate nel golfo di Hauraki, ma i risultati non sono molto brillanti. Lascia la sua carriera accademica in Inghilterra e per pura curiosità acquista Roulette, uno sloop di 20’ in legno degli anni ‘50, con il quale scende in Mediterraneo. Collabora con una società charter fino a quando, del tutto inconsapevole della portata dell’impresa, si cimenta nella stesura di una guida nautica sulla Grecia. A questa ne seguono altre che descrivono le coste degli altri Paesi del Mediterraneo. Negli anni fa spola continuamente tra l’inghilterra e il Mediterraneo, compresa una discesa via acque interne nel Danubio fino alla Turchia a bordo di Rosinante, un Mirror Offshore di 18’. Nel 1996 porta la sua quarta barca, Tetra, nel Sud-Est Asiatico e nel ritorno effettua ricerche e perlustrazioni per la realizzazione del portolano Indian Ocean Cruising Guide. Oltre ad aver traversato l’oceano Indiano prima da ovest a est e poi nel rientro da est a ovest, ha effettuato quattro traversate atlantiche a bordo delle sue barche e ha navigato in altre parti del mondo con altre imbarcazioni.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 13 Sardegna e Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive le coste della Sardegna, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il portolano Edizione...