Renato Marchesan - Prua al mare
Storie di subacquea, navigazione e genti
Metti la prua al mare e vai, non importa con quale barca, basta la curiosità, il desiderio di scoperta e conoscenza, la voglia di misurarsi, la modestia di imparare dagli altri.
 |
Il libro
pagine: 208
prezzo: € 19.00
|
Da una spensierata gita all’età di quattordici anni nasce la mia sconfinata passione per il mare, sotto e sopra il pelo dell’acqua. Grazie all’incontro con personaggi molto speciali ha inizio una crescita di esperienze e conoscenze che spaziano dall’arte dell’antica marineria ai corallari, maestri dell’immersione profonda. Una Punta Ala degli anni ‘50 ancora selvaggia è la culla della mia storia, in cui spicca la figura del Cileno, pescatore anarchico, maestro e padre adottivo.
L’Ernesto Leoni, ultimo navicello apuano, diventa la mia casa galleggiante e il mezzo per viaggiare lavorando, sempre in contatto con una comunità di nomadi del mare, che in quegli anni riuscivano a vivere la loro scelta di vita in un Mediterraneo ancora libero.
Un lungo cammino tra pesca, navigazione e lavori subacquei, fino alla ricerca del corallo rosso, è il percorso che mi porta ad una profonda conoscenza del mondo sottomarino e all’approccio fisico e mentale con l’immersione. Poi la lunga esperienza nel Mar Rosso tra coralli, squali, pesci tropicali, popolazioni e tribù della costa africana.
Un insieme di racconti vissuti durante questo viaggio lungo una vita, descrivono le esperienze acquisite, i mari esplorati, le popolazioni visitate, i personaggi conosciuti con i quali ho condiviso avventure, scoperte, drammi, burrasche, gioie e delusioni. Con il mare, sempre, principale protagonista.
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...