Lucinda e Rod Heikell - Grecia Ionica
Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale
![]() |
Il portolano
editore: Edizioni il Frangente
edizione: VI edizione 2016
lingua: Italiano
pagine: 208 ill. a colori
formato: A4
rilegatura: Brossura
prezzo: 48.00 €
|
L’introduzione descrive l’area generale di navigazione in tutti i suoi aspetti, con informazioni sulle strutture e sui servizi per la nautica, sulle formalità e normative, sulla meteorologia, sicurezza in mare, fornendo altresì indicazioni di carattere più generale (fauna e flora marine, gastronomia, storia e cultura locali).
Ogni sezione riporta dettagliate informazioni di pilotaggio indispensabili per l’avvicinamento e l’approdo, la meteorologia specifica per ogni zona di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali disponibili con i relativi indirizzi e siti internet, laddove disponibili. Elenco delle carte nautiche Imray e dell’Ammiragliato Britannico relative alla Grecia Ionica.
285 porti e ancoraggi - 168 piani - 100 foto
Rod e Lucinda Heikell, neozelandese di origine, muove i primi passi nel mondo della vela navigando attorno alle sue coste a bordo di svariate barche. Si cimenta anche in alcune regate nel golfo di Hauraki, ma i risultati non sono molto brillanti. Lascia la sua carriera accademica in Inghilterra e per pura curiosità acquista Roulette, uno sloop di 20’ in legno degli anni ‘50, con il quale scende in Mediterraneo.
Collabora con una società charter fino a quando, del tutto inconsapevole della portata dell’impresa, si cimenta nella stesura di una guida nautica sulla Grecia. A questa ne seguono altre che descrivono le coste degli altri Paesi del Mediterraneo. Negli anni fa spola continuamente tra l’Inghilterra e il Mediterraneo, compresa una discesa via acque interne nel Danubio fino alla Turchia a bordo di Rosinante, un Mirror Offshore di 18’.
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...