Luciano Piazza - Rotta a levante
Da Roma a Istanbul

Da Roma a Istanbul
Un viaggio inizia con un desiderio, quello di confrontarsi con una realtà nuova, di guardarsi dentro e realizzare un sogno a lungo ponderato: navigare lungo il Bosforo, tra le due sponde della meravigliosa città turca che vi si affaccia.
![]() |
Il libro
edizione: 2016
lingua: Italiano
pagine: 192 + inserto fotografico
prezzo: € 19.00
|
Istanbul non è solo un luogo magico, è un quid intangibile che smuove l’anima toccandone le corde più segrete, una città, per metà europea e per metà asiatica, che è tutto e il suo contrario. Inizia così il viaggio a bordo di Piazza Grande: Roma-Istanbul-Marsala, quattro mesi in mare, 3350 miglia percorse, di cui 1500 in solitaria.
Con una sensibilità spiccata per la storia, la cultura e le tradizioni del Mediterraneo orientale e dell’Egeo, l’autore racconta le tappe salienti della sua lunga rotta alternando agli aspetti tecnici della navigazione le infinite sensazioni che un viaggio così intenso e importante sa regalare.
La narrazione vibra dell’emozione del passaggio di Capo Sunio, dello stretto dei Dardanelli e del canale di Corinto e riporta in vita le atmosfere delle isole greche presso cui Piazza Grande getta l’ancora, là, dove persino i sassi, apparentemente inerti, sono vita.
Emozioni, difficoltà, piccole grandi avventure di un uomo con tante passioni, ma una irresistibile: la vela.
Prefazione di Simone Perotti
Luciano Piazza romano, ex piccolo imprenditore informatico, velista, da sempre amante del mare in tutte le sue forme e in tutte le sue possibili fruizioni. Da alcuni anni ha scelto di dare spazio ai sogni di navigazione che coltivava da tempo, a discapito del modesto benessere e delle comodità della vita cittadina. Con la sua barca, Piazza Grande, ha navigato in tutto il Mediterraneo e in Atlantico orientale, in solitaria o in compagnia, per il puro piacere di farlo, senza cercare performance sportive o sfide con se stesso, ma solo per conoscere e per conoscersi.
Edizioni Il Frangente
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...