Letture d'estate: Albatros - La mia avventura nell'Atlantico di Deborah Scaling Kiley e Meg Noonan
Di Fabrizio Fattori

Di Fabrizio Fattori
Può capitare, d’estate, tra i mille impegni di bordo, di aver voglia di leggere, magari tra una bonaccia e l’altra.
Allora si cerca, a terra, nelle librerie dei porticcioli, rare ma spesso piene di sorprese, qualcosa di attinente e che non sia, comunque, roba pesantemente tecnica.
Rovistando mi è capitato tra le mani un libro dal promettente titolo di “Albatros - La mia avventura nell'Atlantico Deborah Scaling Kiley e Meg Noonan” edito da Rizzoli nel lontano 1994.
![]() |
Il libro |
Autrice una giovane velista di nome Deborah Scaling Kiley. Si narra in modo pacatamente realistico di un naufragio subito con uno Yacht dall’inusuale nome di “Trashman” nel viaggio di trasferimento dal Maine alla Florida, al largo delle coste del North Carolina.
Ma al di la della coinvolgente descrizione dei fatti dove non mancano tutti i tratti distintivi della più sfortunata avventura, squali compresi, oltre alle fatali incomprensioni con la “Guardia Costiera”, e oltre, naturalmente, alla conflittualità parossistica di alcuni membri dell’equipaggio, graziosamente divorati dagli squali, a poche ore dal salvataggio (mai bere acqua di mare!), quello che, a mio avviso, rende interessante questa lettura sono le ultime pagine dove il claustrofobico ed ingombrante ruolo della sopravvissuta viene ad essere sostituito, attraverso un lento ma deciso percorso di recupero del proprio autocontrollo e della propria autostima di marinaio, da una nuova consapevolezza che porterà l’autrice ad imbarcarsi nuovamente pronta a nuove traversate transoceaniche che la vedranno in più occasioni di nuovo in pericolo, onorando così la sua carriera che l’ha vista, giovanissima, tra l’altro, ad essere la prima donna americana a completare la Whitbread Round, The World Race (oggi Volvo Ocean Race).
E’ indubbio che in questo percorso di rinascita un ruolo di estrema importanza è stato svolto dalla enorme passione che legava l’autrice alla vita di mare, che malgrado la sua nascita texana, l’ha attratta sin dall’adolescenza. Un altro elemento di sostegno a questo percorso è stata la dimensione pubblica data a questa esperienza.
Parlarne pubblicamente, scrivere un libro, farne soggetto di films e serie TV, partecipare a talk shows, hanno sicuramente contribuito a metabolizzare il tutto magari anche grazie agli immancabili risvolti economici.
Fabrizio fattori
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...