Per il conseguimento dei certificati di Operatore Radio GOC, ROC, LRC e SRC, per l’utilizzo di VHF-DSC, MF/HF-DSC, AIS attivo, EPIRB, Inmarsat e RadioTelex
.jpg) |
Il libro
edizione: 2016
lingua: Italiano
pagine: 150 ill. b/n
prezzo: 25.00 €
|
A prosecuzione del percorso formativo per l’utilizzo dei sistemi di comunicazione radiomarittime, iniziato con il libro GMDSS-SRC Guida all’esame rivolto al diportista, questo secondo testo è invece scritto per i marittimi demandati alla guardia in plancia, che devono obbligatoriamente essere in possesso del certificato GMDSS (GOC o ROC in relazione alla specifica area di navigazione), per gli ufficiali di navigazione del diporto (GMDSS-GOC obbligatorio), per i diportisti che navigano a bordo di unità sulle quali è installato un apparato VHF-DSC, un AIS attivo o un EPIRB (GMDSS-SRC obbligatorio) e per i diportisti che intendono utilizzare apparati radio MF/HF-DSC e/o INMARSAT (GMDSS-LRC obbligatorio).
Il libro si propone altresì come testo didattico per docenti ed allievi degli istituti nautici. Un’opera redatta con il preciso intento di rispondere a requisiti di fruibilità e scorrevolezza, affrontando gli aspetti tecnici con estrema semplicità nonostante la vastità dell’argomento. Spiegazioni chiare e razionali, schemi, tabelle e utilissimi elenchi ne fanno un volume di facile e fluida lettura, oltre che di rapida consultazione.
Contenuti:
- Il sistema GMDSS: gli apparati e le comunicazioni radiomarittime
- Radioelettronica e la propagazione delle onde elettromagnetiche: nozioni tecniche di base
- Comunicazioni in modalità Simplex e Duplex, Classe di emissione delle frequenze
- Procedure di invio in DSC di Distress, Urgency, Safety e Routine
- Procedure in fonia di Distress, Urgency, Safety e Routine
- Le comunicazioni satellitari: Inmarsat ed EPIRB
- Il sistema COSPAS-SARSAT
- L’infrastruttura del sistema INMARSAT: NOC, NCS, LES, CES e SES.
- Telex: protocolli ARQ, FEC, SELFEC
- Navtex, SART e VHF portatili GMDSS
- Organizzazione S.A.R. – ARES - Centrale operativa N.I.S.A.T.
Sono inoltre pubblicate le tabelle riguardanti: Master-Plan delle stazioni radio, codici di errore e di accesso rapido ai servizi Inmarsat, elenco degli identificativi delle CRS Navtex per Navarea (loro portata ed orari di trasmissione), Codici ICAO “Q”, estratto del Radio Regolamento ITU Cap. VII.
Giuseppe Accardi classe 1953, naviga da oltre quarantacinque anni, Ufficiale di navigazione, perito elettronico e telecomunicazioni, marconista e riparatore apparati radio militari. È presidente di Universo Mare (corsi di formazione alla sicurezza e dei sistemi di comunicazionein mare per personale marittimo e diportisti). In qualitàdi Presidente dell’Associazione “U.N.I.C.A. nautica” (Unione Nazionale Imprenditori Charter Nautico Associati) siede ai tavoli tecnici del Ministero dei Trasporti e del Comando Generale delle Capitanerie di Porto per la revisione dei Titoli Marittimi, del Codice della nautica da diporto e del decreto di prossima promulgazione
inerente il conseguimento della patente nautica.
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...