ANTONIO SOLERO Alpinista, velista, sommozzatore

Questo libro parla di vette alpine, del mondo subacqueo, di spazi oceanici.
![]() |
Il libro Edizione 2022 Lingia italiano Pagine 208 b/n con ins. foto colori Prezzo € 21,85 |
Descrive le mie scalate, racconta i trenta giorni passati in una capsula ancorata sul fondo del lago di Cavazzo, ripercorre la traversata dell’Atlantico da ovest a est in autunno su una barca da me costruita, commenta alcune mie regate: la vittoria della Transat des Alizés e il podio della Brooklyn Cup Portofino-New York.
Ma soprattutto parla di me, di ciò che mi ha spinto ad affrontare queste sfide, alcune a lungo inseguite, altre non previste.
Avventure vissute in ambienti ostili, in una natura severa in cui sono stato costretto a lottare per la sopravvivenza, a superare i miei limiti.
Non sono state imprese eroiche, ma importanti esperienze di vita spesso condivise con amici che hanno creduto in me e mi hanno aiutato e incoraggiato. La loro presenza rende questo libro vivo
Antonio solero
Antonio Solero è originario di Sappada, classe 1944. Perito aeronautico, diventa alpinista e maestro di sci. Nel 1970 partecipa a un esperimento tecnico-scientifico restando per un mese in un habitat subacqueo. Nel 1976 compie, in solitaria e senza motore, una prima traversata atlantica su una barca di sei metri autocostruita. Ritorna due anni dopo attraversando l’Atlantico da ovest a est nel tardo autunno. Negli anni seguenti partecipa con successo a diverse regate transoceaniche. Ha all’attivo quattordici traversate atlantiche.
Skipper per quarant’anni, continua a lavorare come maestro di sci. Naviga ancor oggi.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote - ''Proteggiamo l'0ceano'' Il primo libro dello skipper toscano...
Giancarlo Pedote, rinomato navigatore oceanico, presenta con orgoglio il suo ultimo lavoro, "Proteggiamo l'Oceano". Il libro è disponibile nelle...
Giovanni, Raffaella e ''Obiwan'' a vela intorno al mondo. Il libro
Giovanni e Raffaella, livornese lui e romana lei, sono partiti per il giro del mondo sulla loro barca a vela “Obiwan”. Una storia...
Edizioni il Frangente al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente all’edizione 2023 del Salone Nautico Internazionale di Genova con numerose novità editoriali. Distributore...
Sabrina Guerra - Conoscere e leggere la carta nautica - I QUADERNI DEL NOSTROMO
Conoscere e leggere la carta nautica descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni...
Sergio Guaita - TEORIA E PRATICA DELL’ANDAR PER MARE - Manuale di navigazione
Un manuale di riferimento per gli appassionati del mare, che comprende tutti gli argomenti legati alla navigazione costiera e d’altura. Il...
Andrea Cestari - Parentesi atlantica
È passato un anno da quando ho lasciato gli ormeggi del Marina Rubicón di Lanzarote alla volta del Caribe. Il...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 14 Bocche di Bonifacio
Questo portolano descrive l’area delle Bocche di Bonifacio, compreso l’arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 10 Francia mediterranea da Menton a Cap Cerbère...
Questo portolano descrive la costa della Francia mediterranea a partire dal confine italo-francese fino al confine francospagnolo e comprende la cosiddetta...
Luca Tonghini - PORTOLANO CARTOGRAFICO 15 Sardegna e Corsica
Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il...