Andrea Corigliano - Metereologia I° Volume
L'autore presenterà il libro, giovedì 22 ottobre 2015 alle 18.00 a Milano, presso la sede della Associazione Marinai d'Italia, via Gorizia 9/bis (darsena lato sud)

L'autore presenterà il libro, giovedì 22 ottobre 2015 alle 18.00 a Milano, presso la sede della Associazione Marinai d'Italia, via Gorizia 9/bis (darsena lato sud)
Dedicato alla divulgazione delle scienze atmosferiche: si tratta della collana “Meteorologia”, pubblicata dalla Casa Editrice Ronca e scritta dal meteorologo professionista Andrea Corigliano.
![]() |
L’opera, articolata in otto volumi, desidera essere un percorso che invita il lettore alla scoperta del fantastico mondo della meteorologia, senza avvertire la pesantezza di studiare la materia. Il testo, infatti, non è suddiviso in capitoli e paragrafi come è tipico dei libri scolastici e di tutti i libri di meteorologia finora pubblicati, ma solo in capitoli: ciascuno di questi è stato studiato e scritto con l’intenzione di prendere il lettore per mano per accompagnarlo in questo viaggio, seguendo un filo logico e facendo spesso leva sul ragionamento.
Il primo volume, suddiviso in dieci capitoli, ha come tema “L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà” (in allegato, la copertina). Questo percorso educativo inizia parlando innanzitutto del perché l’atmosfera è così importante per il nostro pianeta, per poi approfondire la sua evoluzione, la sua composizione, le sue proprietà e la sua struttura. Tre capitoli sono poi dedicati al bilancio energetico terrestre, in cui si parlerà di radiazione, di gas serra, di sistema climatico e di cambiamento climatico. Concludono il primo volume due capitoli che invitano il lettore ad entrare nel mondo della meteorologia con alcune discussioni generali sul tempo e su quanto accade nella troposfera, ovvero nel luogo in cui prendono vita i fenomeni meteorologici.
Da qui partirà poi il lungo viaggio che si articolerà nei successivi sette volumi, la cui uscita è prevista ogni 3-4 mesi circa, in cui si tratterà la meteorologia in tutti i suoi aspetti: dagli elementi meteorologici principali alle masse d’aria e alle loro caratteristiche fisiche; dalla circolazione atmosferica a grande scala a quella del Mediterraneo senza dimenticare le peculiarità meteorologiche italiane; dalle nubi alle precipitazioni; dai modelli fisico-matematici alla previsione del tempo, per chiudere con uno sguardo alla meteorologia nel mondo e ai fenomeni estremi.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...