Alessandro Nodari e Liliana Sannini - Refola Giro del mondo a tappe
Dal Mediterraneo a Panama

Dal Mediterraneo a Panama
Spesso chi sogna di girare il mondo in barca è assalito da dubbi sulla radicalità di tale scelta. Si ha il desiderio di “mollare gli ormeggi”, ma allo stesso tempo affetti, responsabilità, problemi materiali ed altro ancora creano un’invisibile rete che ci tiene saldamente legati a terra.
![]() |
Il libro
edizione: 2016
pagine: 144 + inserto fotografico
22.00 €
editore: Edizioni il Frangente
|
Il viaggio, preceduto da un paio d’anni di preparazione e da due traversate atlantiche “di prova”, inizia nel 2012 da St. Louis du Rhone (Francia) ed è tuttora in corso. La terza tappa si è conclusa nel 2015 in Nuova Zelanda.
Alessandro e Liliana hanno sciolto il dilemma con una mediazione: ogni anno navigano per sette-otto mesi e trascorrono i mesi restanti a casa, dedicandosi alla cura delle relazioni e allo studio degli itinerari successivi. Questa alternanza corrisponde di fatto alla stagionalità meteorologica: si naviga il più a lungo possibile nelle migliori condizioni e si lascia la barca in luoghi sicuri quando arriva la stagione del maltempo.
È questo il senso del giro del mondo a tappe, di cui questo libro racconta la prima tratta dal Mediterraneo a Panama.
Protagonisti, oltre agli armatori, sono Refola, un Amel Super Maramu 2000, amici e parenti ospitati a bordo, ma soprattutto i luoghi, le difficoltà di navigazione, i molteplici problemi di manutenzione e di gestione che uno skipper deve affrontare ogni giorno.
Lo scambio di informazioni ed impressioni è una delle maggiori ricchezze che i velisti possono condividere. A tale scopo ancoraggi, porti e rotte sono accuratamente descritti ed illustrati con pianetti a disegno. Un libro utile a chi intende intraprendere una simile avventura, o anche solo sognarla.
Alessandro Nodari veronese, classe 1951. Incontra la vela verso i trent’anni e da allora non se n’è più allontanato. Insieme ad alcuni amici, nel 1988 fonda il gruppo velico Il paterazzo e negli anni allarga i suoi orizzonti navigando dal Mediterraneo all’oceano Atlantico, fino a comprendere che il suo sogno è girare il mondo in barca a vela – un sogno che andava realizzato.
Liliana Sannini, classe 1957, ischitana d’origine, ha sempre vissuto, suo malgrado, lontano dal mare. Una distanza azzerata dall’incontro nel 2002 con Alessandro e dal progetto comune di intraprendere un giro del mondo. Ama navigare, ma è altrettanto felice quando, tornando a casa, ritrova i suoi affetti e altre grandi passioni della sua vita.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
AA.VV. a cura di Mario Fabris - LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20...
Entrando nelle volte della libreria del Frangente, in Via Gaetano Trezza, sugli scaffali molti velisti rimanevano in silenzio... Il...
Tom Cunliffe - Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Il maltempo è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte di noi spera e cerca di evitare, ma neppure un’attenta consultazione delle...
Andrea Pestarini - Il tempo immobile
Il libroGenere Narrativa Edizione 2024 Lingua Italiano Pagine 176 b/n + inserto a colori Prezzo € 20,00 Andrea...
Edizioni il Frangente al Boot Düsseldorf 2025: i portolani più usati ora anche...
La casa editrice specializzata in editoria nautica è presente per il primo anno al Boot di Düsseldorf, uno degli appuntamenti chiave per la...
Ad Amalfi il premio Pagine d’aMARE, per una nuova cultura (tutta italiana) del...
Il Piano nazionale del mare, di cui abbiamo scritto spesso su queste pagine, costituisce indubbiamente un punto di partenza necessario e un grimaldello...
''Partono i bastimenti''. Un convegno e un libro sull’emigrazione italiana
La “Naples Shipping Week”, promossa dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale ed organizzata dall’International Propeller Club e Clickutility...
Edizioni il Frangente al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
La casa editrice è presente dal 19 al 24 settembre con un ampio catalogo e numerose novità editoriali dedicate a diportisti...
Rod e Lucinda Heikell - I PORTOLANI DEL MEDITERRANEO - GRECIA EGEA
Saronico e Peloponneso orientale - Cicladi - Eubea e Sporadi settentrionali - Sporadi orientali - Dodecaneso - Creta. Giunto alla quinta edizione,...
Sara Rossini - Mamma & marinaia - La nostra storia con tre bambini in barca
Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? l Libro Edizione 202Lingua italiano Pagine...