Convention Marinedi a Villasimius. Due giorni tra bilanci, progetti innovativi e prospettive

Si è appena conclusa al Marina di Villasimius l'annuale convention del Gruppo Marinedi. Una due giorni, intensa e conviviale al tempo stesso, durante la quale tutti i manager del gruppo si sono confrontati con l'amministratore, Renato Marconi, sull'anno che sta per concludersi e sulle prospettive future.
E' stata un'occasione proficua e costruttiva per fare il punto sugli elementi di forza e per gli aspetti ancora da potenziare dell'intera rete portuale; per guardare avanti e gettare le basi per i prossimi progetti, il tutto alla luce delle nuove sfide che l'attualità, anche a livello internazionale, impone all'intero comparto della nautica e del turismo.
Oltre alla relazione dell'Ingegner Renato Marconi, ci sono stati anche interventi di alcuni dei partner con i quali il Gruppo ha stretto collaborazioni e sinergie, fra cui:
- Foodinghy, l’innovativa piattaforma che mette in contatto i diportisti con i migliori ristoranti delle località marine dove attraccano, consegnando l’ordine direttamente in rada.
- BlueShell, l'applicazione per il Web sviluppata interamente da H2MStudio Srl per la gestione dei porti turistici, progettata per semplificare il processo di inserimento e recupero delle informazioni aziendali.
- Linkable, fondata nel 2020 come start up innovativa per semplificare la micro-mobilità elettrica, con la quale il Gruppo Marinedi condivide l'attenzione alla sostenibilità ambientale e l'attenzione verso il crescente mercato E2W.
Ogni Marina è intervenuto, in un confronto di visione globale, come tessera, con fisionomia, carattere e peculiarità proprie ma appartenente ad un mosaico unico, rappresentato dall'intero gruppo, che in virtù del comune modus operandi, punta al top dei servizi e della professionalità e fa sì che Marinedi rappresenti a tuttoggi il leader del settore in tutto il Mediterraneo.
Nelle prossime settimane Marinedi sarà ancora protagonista nell'ambito dei Saloni Nautici più importanti a livello mondiale, a partire da Parigi (dal 3 all'11 Dicembre) e poi Düsseldorf (dal 21 al 29 Gennaio 2023) importanti luoghi d'incontro tra la domanda di ormeggi in continua evoluzione e l'offerta di servizi ed accoglienza per i diportisti, dove il pubblico internazionale potrà selezionare l'offerta firmata Marinedi
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
La pesca italiana, un comparto importante quanto dimenticato
«Gettate la rete. Il lavoro umano è un segno dell’immensa fiducia con cui Dio ci avvolge di dignità». Con questo incipit...
I giovani e le “professioni d’aMare”: successo per l’iniziativa organizzata...
Promosso dalla Capitaneria di Porto di Manfredonia, si è tenuto il 28 novembre 2023 presso la Lega Navale di Manfredonia l'incontro di orientamento...
Confindustria Nautica: il Consiglio di Stato dà via libera alla riforma dei titoli...
Genova, 18 ottobre 2023- Confindustria Nautica esprime soddisfazione per il parere positivo espresso dal Consiglio di Stato sul decreto di riforma dei...
Il Gruppo Azimut|Benetti forma i protagonisti della nautica di domani
Capofila di un comparto di cui l’Italia detiene la leadership globale, il Gruppo Azimut|Benetti fonda la sua Academy: un approccio olistico alla...
Palinuro, il passato nel mare
Faventibus Ventis, questo è il motto della nave scuola della Marina Militare che mi ha permesso di svolgere insieme ad altri giovani come me una...
Benetti dedica la tappa americana dello Yachtmaster 2023 alla sostenibilità con...
Dal 3 al 5 aprile, presso il Seagate Hotel in Florida, si è svolta l’edizione americana “Build Your Ideal Yacht” del Benetti Yachtmaster,...
Associazione Marittimi Tirreno Centrale interviene al Mit per le modifiche dei titoli...
Il trasporto marittimo sta subendo da anni profonde trasformazioni dovute alle tante leggi nazionali e internazionali e, di conseguenza, anche le professionalità...
Nasce La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group
Il primo corso, al quale partecipano 11 “studenti” si svolge presso il Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì,...
Istituto Italiano di Navigazione: a Roma l'incontro "Una nuova rotta per governare...
Il 25 gennaio 2023 si è svolto a Roma presso il Circolo Ufficiali M.M. "Caio Duilio" un incontro sul tema “UNA NUOVA ROTTA PER GOVERNARE IL...