Yamaha presenta il Tempest 625 Fishing con Maresport e Jack Fin

Un nuovo equipaggio si unisce alla famiglia dei tre diapason e si affianca al Yamaha Pro Fishing Team Maresport: è il Jack Fin Fishing Team, che porta in mare – in occasione del 5° Campionato Italiano di Spinning d’Altura in programma per il 12 e 13 settembre a Porto San Giorgio – il nuovo Tempest 625 Fishing di Capelli.
Gerno di Lesmo (MB), 7 settembre 2020 – Presentato ufficialmente al pubblico italiano durante lo scorso Pescare Show di Vicenza, l’ultima novità della gamma Fishing di Cantieri Capelli si prepara a entrare in azione. Il Tempest 625 Fishing debutterà infatti in acqua, spinto da un potente F150DETL Yamaha, a Porto San Giorgio, in occasione di uno dei più attesi appuntamenti del calendario di pesca italiano, il Campionato Italiano di Spinning d’Altura organizzato dal Maretta Club ASD, giunto alla 5° edizione, di cui Yamaha e Maresport sono main sponsor.
Team Jack Fin - Lorenzo Rocchigiani e Simone Boesso
Tutto pronto per la gara che quest’anno vedrà impegnati due equipaggi a bordo di due battelli Capelli empowered by Yamaha. Oltre ai ragazzi del Maresport Fishing Team, primi ambassador Yamaha nel mondo della pesca – che gareggeranno a bordo di un Tempest Fishing 750 motorizzato con F225FETX – a Porto San Giorgio sarà impegnato anche il nuovo Team Jack Fin sul Tempest 625 Fishing, che, come tutti gli altri modelli della gamma Fishing, è completamente customizzabile per rispondere alle aspettative e alle esigenze dei pescatori e delle tecniche di pesca praticate.
L’ultimo nato della gamma Fishing di Capelli infatti deriva dalla sua versione Work e per questo importante appuntamento è stato completamente “plasmato” dalle abili mani di Maresport, Concessionario Ufficiale Yamaha, che lo ha reso una “macchina” perfetta per la pesca a spinning.
Il suo agguerrito team sarà composto dai titolari del marchio Jack Fin, Lorenzo Rocchigiani e Simone Boesso: da anni si impegnano con altissima cura dei dettagli nello sviluppo e produzione di esche artificiali specifiche per la pesca a spinning in mare, dedicandosi per lo più al settore del tonno rosso e facendosi un’ottima reputazione sia in Italia che all’estero.
La casa dei tre diapason dimostra anche questa volta la sua attenzione alle esigenze del mondo del fishing, un settore sportivo che attira sempre più interesse e soprattutto che ben si sposa con la versatilità dei package e con la tecnologia degli innovativi motori fuoribordo Yamaha.
Press Office Sculati & Partners
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...