WB27: Wooden Boats presenta il ‘Bentley style’ tender

- Il cantiere boutique viareggino ha realizzato il limousine tender custom WB27 per l’armatore del Sanlorenzo 52Steel M/Y KD
- Una caratteristica unica di questo tender è rappresentata dalle luci posteriori chieste specificatamente dall’armatore, che riproducono esattamente le luci di una Bentley Mulsanne
- Il WB27 è equipaggiato con un motore diesel Mercury 3.0 TDI, grazie al quale raggiunge una velocità massima di 36 nodi e ha un’autonomia alla velocità economica di circa 155 miglia nautiche
Il 27 piedi WB27 ha in comune con il 14m WB14 limo tender svelato ad Aprile lo stile dei taxi boat veneziani e la costruzione in sandwich di composito di carbonio e PVC che caratterizza i tender disegnati su misura da Wooden Boats.
“Una caratteristica distintiva di questo particolare tender è di essere paragonabile a una macchina sportiva con un hardtop in fibra di carbonio diviso in due sezioni, che può essere rimosso, trasformandosi così in una barca aperta”, spiega Marco Arnaboldi, fondatore di Wooden Boats. “È inoltre costruito interamente in fibra di carbonio utilizzando l’infusione sottovuoto per ottenere un peso a medio carico di 2600 kg”.
Una caratteristica unica di questo tender è rappresentata dalle luci posteriori chieste specificatamente dall’armatore, che riproducono esattamente le luci di una Bentley Mulsanne.
Anche il rivestimento grigio chiaro di tutte le sedute, sia esterne sia interne, rientra nella gamma di materiali Bentley. Lo schienale di una delle sedute interne è abbattibile, così da rivelare un portabottiglie o portabicchieri, sotto al quale si trova un frigorifero da 40 litri. Ulteriore spazio di stivaggio è disponibile sotto al piano di calpestio in carbonio con rivestimento in teak al centro delle due file di sedute.
La presenza di una passerella a prua permette alla barca di avvicinarsi alla spiaggia e di far comodamente sbarcare gli ospiti. Anche la sezione centrale dello specchio di poppa è abbattibile, così da creare una piattaforma bagno. Oltre che estremamente leggero, il WB27 è anche molto silenzioso e risulta asciutto anche per chi si trova alla guida.
Il WB27 è equipaggiato con un motore diesel Mercury 3.0 TDI con iniezione elettronica accoppiato a un piede poppiero Mercury Bravo 3, che permette di raggiungere una velocità massima di 36 nodi e un’autonomia alla velocità economica di circa 155 miglia nautiche. C’è anche la possibilità di montare due motori diesel entrobordo.
Wooden Boats sta attualmente costruendo un tender custom di 10 metri per un explorer, un limo tender di 8 metri ed è in in fase avanzata la negoziazione di due tender di oltre 9 metri per la società di intermediazione Moran Yachts.
WB27 – specifiche tecniche
Lunghezza fuori tutto: | 7.6 m |
Baglio massimo: | 2.63 m |
Pescaggio: | 0.5m (escluso piede poppiero) |
Dislocamento (a vuoto): | 2400 kg |
Materiale di costruzione: | GRP. Aramat and carbon fibre |
Classificazione: | CE cat. C |
Propulsione: | Entrobordo diesel – Entrofuoribordo |
Motore: | Mercury 3.0 TDI 260 cv |
Velocità massima/crociera (a pieno carico): | 36/30 nodi |
About Studio Arnaboldi e Wooden Boats
Fondato nel 1984, l’ufficio di ingegnerizzazione navale Arnaboldi propone servizi altamente specialistici nel settore degli yacht di lusso dislocanti e plananti, oltre che nell’ambito delle barche militari e commerciali. Lo Studio Arnaboldi ha collaborato con brand italiani di primo piano come Benetti, Sanlorenzo, Pershing, Mangusta (Effebi), Admiral, SA, Perini, VSY, Rossinavi, Azimut e Baglietto e ha anche lavorato con nomi di spicco del design, tra i quali Della Rolle Giacomelli, Giugiaro Design, Tommaso Spadolini, Giorgio Cassetta, Marco Casali, Francesco Paszkowski, Luca Dini e Guido De Groot. Lo Studio Arnaboldi ha sviluppato oltre 100 progetti utilizzando le più recenti e innovative tecnologie costruttive e propulsive.
Dopo la fondazione, da parte di Marco Arnaboldi e di suo padre Angelo, di AB Yachts (ora parte di Fipa Group), lo studio è considerato una delle massime autorità nel settore degli yacht plananti con propulsione a idrogetto e non solo. A conferma di ciò, è del 2019 il progetto completo dei nuovi 7 pattugliatori da 44 metri Frontex della Guardia di Finanza, con velocità prossime ai 50 nodi, in costruzione presso EFFEBI SPA.
Wooden Boats è la naturale estensione dell’approccio innovativo dello studio alla costruzione di yacht e punta a unire design elegante con ingegnerizzazione efficiente e performance di alto livello.
Press Office Sand People Communication
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...