Scanner Envy 1100 TT, un T-Top per fare la differenza
Le prime immagini del nuovo Scanner Envy 1100 TT fanno sognare, perché si deve dare atto a Montemitro Design di aver realizzato un altro piccolo gioiello della sua collezione. Per la verità di veramente nuovo c’è poco se non il nuovo T-Top, ma (come sempre) tutto è sviluppato con grande stile e attenzione al bilanciamento dei volumi e agli abbinamenti cromatici, qui giocati sul contrasto tra l’hypalon neoprene (Orca Pennel Industries da 1670 dtex) dei tubolari e i tessuti della cuscineria, tutti chiari, e i colori scuri della carena e delle parti di vetroresina che contornano il pozzetto.
Anche se dalle immagini non si direbbe, sotto il volume della consolle centrale trova posto una cabina che è in grado di offrire un letto doppio e un bagnetto completo e separato. Quindi la crociera (con un po’ di spirito di adattamento) non è certo preclusa, anche se è l’impiego diurno quello per il quale lo Scanner Envy 1100 TT è stato pensato ed è ideale.
Doppio prendisole, quello di poppa ricavato sopra il vano motore, quello di prua trasformabile in zona pranzo, una seconda dinette è allestibile anche a centro barca, con il tavolino a ribalta dalla struttura della seduta del driver, che incorpora grill, lavello e frigo.
La motorizzazione è affidata a una coppia di Volvo Penta v8 350 cv in grado di far volare lo Scanner Envy 1100 TT a 47 nodi; in alternativa si possono però montare anche una coppia di fuoribordo.
SCHEDA TECNICA
Cantiere costruttore: Importatore: Lunghezza: Larghezza: Categoria CE: Carena: Peso: Posti letto: Materiale di costruzione: Motori: |
Scanner Modello: Envy 1100 TT 11,00 m 3,60m B V 4000 kg 2 VTR 2X Volvo Penta V8 350 |
Scanner Envy 770, provato lo Scanner che mancava
Ci sono i gommoni e ci sono gli Scanner. In effetti, il disegno di Montemitro Design che firma tutti i modelli del cantiere riesce a dare a ogni modello una spiccata personalità che li contraddistingue dagli altri competitor già al primo colpo d’occhio. Non poteva fare eccezione questo Scanner Envy 770 che nasce con il preciso compito di “chiudere” l’offerta tra il popolare Envy 710 e il più impegnativo Envy 860.Il nuovo Scanner Envy 770 sarebbe stato proposto sia in versione entrofuoribordo sia fuoribordo.
Il layout della coperta rispetta lo stile con cui Montemitro Design ha caratterizzato tutta la produzione del cantiere. Quindi, i tubolari sono sormontati dalla stampata di vetroresina che contribuisce a dare all’assieme una spiccata personalità. A poppa, su questa versione dello Scanner Envy 770, l’adozione della motorizzazione entrobordo contribuisce a dare maggiore spazio alla plancetta e quindi all’accesso al mare.
Un divanetto a U introduce al pozzetto, dove la seduta (con la doppia opzione per il driver seduto o stand-up) incorpora anche il mobile grill. La novità principale è però a centro barca, con la consolle che offre una piccola cabina che può ospitare il wc. Sulla parte frontale è ricavata un’altra seduta che può essere collegata al solarium prodiero da una prolunga per ampliarne la superficie.
Davvero generosa la pontatura prodiera, rifinita in teak, ideale per i tuffi e per l’accesso dalla banchina, oltre a creare la volumetria per ospitare il verricello dell’ancora.
SCHEDA TECNICA
Cantiere costruttore: Modello: Lunghezza: Larghezza: Categoria CE: Carena: Peso: Materiale di costruzione: Motori: |
Scanner Envy 770 7,70 m 3,00 B V 1700 kg VTR 1X Volvo Penta V8 350 |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008