Salone Nautico Venezia: Lomac presenta i nuovi modelli Big Game 760, 600 e 540 fishing

Lomac presenta in anteprima mondiale al Salone Nautico di Venezia i nuovi modelli BIG GAME 760 – 600 e 540: vere e proprie fishing machine.
Ultima novità nel cantiere milanese, la nuova linea di gommoni da pesca BIG GAME, lanciata in esclusiva sul mercato in occasione del Salone Nautico di Venezia. Progettati da Lomac in collaborazione con il pescatore professionista Diego Bedetti i nuovi battelli vanno incontro alle reali esigenze di chi pratica la pesca, ma anche per chi vuole trascorrere piacevoli giornate con la famiglia e amici.
Big Game 760
Lomac rilancia la gamma fishing e lo fa alla grande! BIG GAME 760, 600 e 540 sono i primi battelli pneumatici sul mercato ideati per la pratica di tutte e tre le principali discipline di pesca: la traina, il drifting e lo spinning. Ma non solo, terminato il momento della pesca, la nuova disposizione degli interni è stata pensata per trasformarsi rapidamente e diventare un mezzo da diporto su cui trascorrere piacevoli giornate estive.
Per lo sviluppo del progetto, Paolo e Fabrizio Lo Manto, alla guida del cantiere milanese, si sono affidati all’esperienza del pescatore Diego Bedetti, noto professionista ed esperto di tutte le tecniche di pesca praticabili in mare, che ha saputo creare un mezzo pensato per le necessità reali di chi lo utilizza.
BIG GAME 760 è lungo fuoritutto 7,68 metri, con una larghezza 3,04 metri per un peso a vuoto di 1800 chilogrammi. Lo scafo è stato suddiviso in zone, ognuna studiata per adattarsi al meglio alle diverse tecniche di pesca. La modularità permette in questo modo di disporre a proprio piacimento le varie strumentazioni o attrezzature per pescare: la zona di prua è stata studiata principalmente per gli amanti dello spinning, la fascia centrale per chi pratica la traina e tutta la zona poppiera per chi invece preferisce dedicarsi a tecniche come il drifting o il bolentino.
Big Game 760
Ogni area è provvista di studiati porta canna da riposo, numerosi tientibene in acciaio, fondamentali durante le fasi di avvicinamento al pesce, oltre a vasche e gavoni.
Il paiolato del BIG GAME 760, prodotto in un’unica stampata, conferisce una maggiore leggerezza rispetto ai modelli precedenti, senza perdere in termini di robustezza. Sotto, si trovano il serbatoio carburante – di ben 340 lt per far fronte alle esigenze dei pescatori che spesso devono percorrere molte miglia per arrivare sullo spot giusto – e quello per l'acqua dolce di 30 lt che va ad alimentare il lavello e la doccetta estraibile.
Nella zona di prua, si trova la seduta fronte consolle, dotata di un comodo cuscino, ai lati del quale c’è l’area di imbarco carburante.
In consolle, a controllare l’imbarcazione e le utenze di bordo, sono installati 2 GPSMAP 8416xsv Garmin con display premium multi-touch widescreen. Uno strumento potente, integrato a 360° e racchiuso in uno schermo touch full HD ultra-nitido da 16", con modulo ecoscandaglio CHIRP da 1 kW a doppio canale integrato, che include le funzionalità ecoscandaglio più avanzate disponibili in commercio, come le funzioni ClearVü e SideVü.
Big Game 600
Il GPSMAP 8416 infatti è dotato di un processore ad alte prestazioni in grado di elaborare velocemente la cartografia e personalizzare schermate, dati e indicatori. Tutto è progettato per permettere all’utente di accedere rapidamente alle informazioni necessarie in tutte le situazioni.
Grazie alla tecnologia EmpirBus Garmin è stata sviluppata un’interfaccia di domotica totalmente personalizzata che consente il monitoraggio delle utenze più importanti tra cui la temperatura della vasca del vivo, la tensione dei pasturatori di prua e poppa, le luci di navigazione, l’illuminazione a prua e nel pozzetto, il funzionamento delle pompe di sentina, gli allarmi per la tensione delle batterie, i livelli dell’acqua e del carburante nei serbatoi e la ventilazione nel vano tecnico.
BIG GAME 760 è dotato anche di un TTop in acciaio verniciato nero con porta canne e supporto per il radar con antenna VHF e GPS. A bordo, inoltre non può mancare un impianto audio avanzato, sia per il piacere di ascoltare buona musica durante una gita con la famiglia e gli amici, sia per un utilizzo in pesca legato alle vibrazioni emanate dalle basse frequenze. L’impianto Fusion è composto da uno stereo, due casse a prua e due a poppa, un sub-woofer a prua, due tweeter istallati sulla console e un amplificatore interno console.
Big Game 600
La console è protetta da un plexiglass protettivo che può essere totalmente abbassato, ma anche alzato per proteggere gli occhi durante la navigazione in caso di bisogno, ottimizzando al massimo la visibilità.
La seduta di poppa, dotata anche essa di un comodo cuscino, potrà fungere sia da appoggio che da seduta funzionale sotto molti aspetti, a partire dai 3 porta canne da riposo che permettono di lasciare libero e senza ostacoli l’intero perimetro del mezzo.
La seduta centrale presenta al suo interno una pratica vasca del vivo in grado di contenere 60 lt di acqua (indispensabile per gli amanti della traina) ed è inoltre dotata di una luce a led per illuminazione notturna.
Il riempimento con acqua di mare della vasca del vivo può avvenire sia manualmente che grazie al sistema di domotica di cui è stato dotato BIG GAME 760. È infatti possibile impostare la temperatura interna alla vasca ad un valore simile a quella esterna del mare; così facendo, se la temperatura interna aumenterà, automaticamente si attiverà la pompa imbarcando acqua e ripristinando la temperatura corretta, ossigenando in questo modo l'acqua contenuta all'interno della vasca.
Big Game 540
Sempre nella parte bassa della seduta, lato frontale, è stato posizionato un comodo gavone in grado di ospitare all’occorrenza anche un WC chimico estraibile.
Spostandosi verso poppa, la stampata in vetroresina risale in verticale, creando la base su cui è stata fissata la seduta adibita ai passeggeri (con 6 porta canne da riposo sullo schienale), e in grado di ospitare fino a 3 persone contemporaneamente. Dotata di un comodo cuscino, la seduta risulta abbattibile e una volta riposta permetterà di avere il massimo spazio a disposizione.
Ai lati del motore si trovano due spiaggette ampie e spazioseche permettono sia un comodo accesso al propulsore che un pratico corridoio per accedere al mare, ospitando sul lato sinistro una comoda scaletta estraibile alloggiata sotto la spiaggetta e quindi completamente a scomparsa.
Big Game 540
La motorizzazione è affidata a un motore Mercury PRO XS 300 V8, 4 tempi dal peso molto contenuto di soli 229 Kg con 8 cilindri e 4600 cc di cilindrata. Questa versione del V8 di Mercury si caratterizza per una accelerazione ancora ancora più spinta grazie alla Transient Spark Technology e da una grafica aggressiva decisamente in linea con le prestazioni del motore.
Un ampio specchio di poppa permette di istallare anche una doppia propulsione o in alternativa, come nel caso di questo modello, di affiancare un motore ausiliario che per mezzo di una barra di accoppiamento potrà essere manovrato direttamente dal timone. Ad affiancare il timone, troviamo l’Active Trim di Mercury, un sistema intuitivo brevettato che controlla via GPS l'assetto dell’imbarcazione e regola automaticamente il trim in base alla velocità e ai giri motore. Completa la dotazione standard del motore il Vessel View Mobile composto da un modulo“plug and play” e da una App caricata su dispositivo mobile. Il modulo via Bluetooth consente al dispositivo mobile di visualizzare i parametri motore e molte altre informazioni.
Il BIG GAME 760 è una vera e propria macchina da pesca, ma anche un gommone comodo e veloce per un utilizzo da diporto con famiglia e amici. Insieme ai fratelli più piccoli – il 540 e il 600 (entrambi motorizzati Mercury 40 hp) – vanno a completare una gamma versatile che offre una totale personalizzazione dell’allestimento per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni armatore.
Lomac
L’azienda che costruisce battelli pneumatici all’avanguardia in tutto il mondo vede le sue origini agli inizi degli anni ’60 a Milano. Oggi è guidata da Paolo e Fabrizio Lo Manto, terza generazione della famiglia, e offre una produzione che comprende sette serie differenti per 58 modelli, risultato dell’unione di altissime tecnologie con l’attenta cura artigianale. Lomac inoltre produce e commercializza una vasta gamma di accessori originali per poter personalizzare al meglio il proprio battello, e prodotti per la manutenzione creati specificatamente per i propri modelli.
Press Office Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...