Ranieri International svela il nuovo Cayman 45.0 Cruiser

A distanza di poche settimane dalla presentazione al pubblico dei primi rendering in chiaro/scuro, pubblicati su tutti i nostri canali social, siamo lieti di condividere con voi alcuni render definitivi in esclusiva e le prime informazioni del nuovo Cayman 45.0 Cruiser.
A distanza di 5 anni dal lancio del Cayman 38.0 Executive, e dopo l’ottimo successo di vendite in Italia e all’estero, con il nuovo Cayman 45.0 Cruiser la Ranieri International prosegue il suo percorso di crescita nel mondo Maxi-Rib.
Il nuovo Super-RIB mantiene il family engineering dei fratelli minori Cayman 38.0 e Cayman 35.0, e rappresenta la perfetta sintesi della capacità del cantiere di coniugare lo studio dei materiali più innovativi, e delle tecniche di lavorazione più avanzate, ad un design molto raffinato e ad uno stile ricercato e innovativo.
Con il Cayman 45.0 Cruiser, che rappresenta l’imbarcazione più grande mai costruita dal cantiere, la Ranieri International mira ad amalgamare in modo equilibrato, eleganza, comfort e prestazioni straordinarie, imponendo così nuovi standard di mercato.
Nonostante le sue dimensioni e la sua imponenza, avrà una lunghezza di circa 14 metri, il Cayman 45.0 Cruiser, come tutta la gamma dei prodotti Ranieri International, è stato progettato e realizzato con la tecnica del Fully - Developed Cockpit System (by Ranieri International), una tecnica di costruzione che ha l’obiettivo di ottimizzare i processi produttivi realizzando una coperta monoscocca, cioè raggruppando in un unico stampo la coperta, il fondo cabina, gli alloggi tecnici del serbatoio carburante, di quello dell’acqua e dei gavoni porta oggetti.
La coperta è spaziosa e funzionale, nella parte di poppa è stato realizzato un ampio prendisole dove possono trovare posto comodamente stese due persone e al disotto, con un sistema di apertura elettrico, troviamo il posto per stivare un tender con motore e tutti i giochi d’acqua. Molto ampia la dinette attrezzata con un doppio tavolo elettrico a scomparsa che consente di trasformare agevolmente la zona living in funzione delle diverse esigenze: un secondo comodo prendisole di poppa, un grande tavolo in grado di ospitare otto persone o, semplicemente orientando le spalliere, due comode e sicure sedute fronte marcia.
Lo stand-up ospita nella parte posteriore le attrezzature a servizio del living e nella parte frontale una grande seduta con quattro singoli sistemi boolster dove il pilota e i suoi ospiti trovano comodamente posto, garantendo in questo modo la possibilità di navigare seduti in sicurezza o in piedi come comodi supporti lombari.
La plancia è molto ampia e in grado di ospitare tutta la strumentazione di bordo sempre ben leggibile e protetta. Le generose dimensioni e l’attenta progettazione degli spazi, ha consentito di ottenere oltre a delle confortevoli aree esterne, una generosa cabina dove possono trovare ospitalità per la notte comodamente 4 persone in due ambienti separati, oltre che, ovviamente, un vano destinato ad un accogliente e comodo WC con box doccia. Particolare attenzione in fase progettuale è stata prestata alla luminosità all’areazione degli ambienti interni.
Il Cayman 45.0 Cruiser avrà come dotazione di serie un inedito Hard-Top, molto ampio e protettivo che permetterà all’armatore ed ai propri ospiti di sfruttare appieno la zona living di coperta, grazie anche all’estensione della zona d’ombra ottenuta con il tendalino fissato su pali in carbonio.
Nella parte anteriore il Cayman 45.0 Cruiser è caratterizzato da una comoda chaise longue per due ospiti con i porta bicchieri ben integrati nella tappezzeria, e da un comodo prendisole.
Le linee d’acqua sono di nuova concezione e la carena è stata progettata per esaltare ledoti dell’imbarcazione, infatti oltre al sistema H.I.S. di seconda generazione (Hull Innovative System Generation II - by Ranieri International), sono state utilizzate nuove geometrie per i pattini, alcuni dei quali “rovesciati” per esaltare maggiormente le prestazioni.
Per i primi test in acqua previsti a breve, la Ranieri International ha scelto di motorizzare il Cayman 45.0 Cruiser con una tripla motorizzazione Mercury da 450 cavalli.
Come si addice ad un’ammiraglia “extralusso”, questo Cruiser sarà molto ricco nelle dotazioni standard, e avrà molteplici possibilità di personalizzazioni a scelta dell’armatore.
Il Cayman 45.0 Cruiser sarà presentato al pubblico internazionale in autunno in occasione dei primi saloni della stagione 2022-2023.
Ufficio Stampa Ranieri International
Federico Procopio
Ti Potrebbe Interessare Anche
YYachts develops its own tender
Lightweight, extremely stable, emission-free: these are the key features of the new YTender. The multihull RIB is an innovative tender for owners...
Al Boot di Düsseldorf il Lomac più veloce di sempre
Grazie alla partnership con Mercury al Salone di Düsseldorf è possibile ammirare in anteprima il GranTurismo 12.0 più veloce di sempre,...
Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due...
Il Gruppo Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due esclusive novità: il nuovo Speedboat walkaround...
Navigo: a marzo “Mirabello Flute”, il primo Luxury Tender Show
La Spezia, 10 gennaio 2022 – Prenderà il via dall’11 al 14 marzo, all’interno di Porto Mirabello, il primo Luxury Tender Show,...
Mimì e Watersport Paradise portano al Boot Düsseldorf i tre modelli più apprezzati...
Si rafforza la partnership Mimì e il dealer olandese Watersport Paradise, che partecipano insieme al boot di Düsseldorf con i tre modelli della...
Wooden Boats Limo Blue 8.3m, la “Dolce Vita” è super tecnologica
- Fascino vintage, ma una costruzione e una carena all’avanguardia da 35 nodi - La tuga si abbassa fino alla falchetta per entrare in tutti...
Technohull introduces a new design philosophy with the head-turning Omega 48
- Introduces a new design philosophy for Technohull - Brand-new sleek and aerodynamic design - Super wide, generous deck space and interiors - New...
Lomac GranTurismo 12.5 vince il premio ''Barca dell'Anno 2022'' di Moteur Boat
Il nuovo Lomac GranTurismo 12.5 ha conquistato la giuria della autorevole rivista francese “Moteur Boat” per le sue eccezionali qualità...
Il meglio di Lomac al Boot di Düsseldorf nella prestigiosa Hall 5
Lomac, cantiere nautico milanese della famiglia Lo Manto, leader nella costruzione e commercializzazione d’imbarcazioni pneumatiche di design caratterizzate...