Maggom Nautical Services al Salone di Genova presenta tre modelli del suo brand Estilo

La Maggom di Osmar Ramiro ha sede a Casei Gerola in provincia di Pavia e nasce nel 2002, dopo 25 anni di esperienza nel settore nautico; inizialmente contava solo poche unità lavorative e si occupava principalmente di realizzazione e riparazione di tubolari in Hypalon Neoprene per battelli pneumatici.
Oggi la Maggom ha una sede di più di 2000 mq con circa 20 tra dipendenti, tecnici e amministrativi, altamente qualificati che le consente di ottenere risultati di produzione superiori alle ditte concorrenti, con quotazioni competitive ed opera per aziende di tutto il mondo. Per ragioni di varia natura, nell’aprile 2014, è stata fondata la Maggom Nautical Services s.r.l., che al momento lavora fianco a fianco con la Maggom di Osmar Ramiro e con la quale si prevede una fusione nel prossimo futuro.
Le attività dell’azienda, oltre alla produzione, è riparazione, sostituzione e vendita di gommoni. Maggom non produce solo tubolari e manufatti in Hypalon Neoprene, ma progetta imbarcazioni dai 4 ai 20 metri, avvalendosi dell’opera di uno studio tecnico formato da un team d'ingegneri, architetti e designer, che creano e realizzano progetti in campo nautico seguendo tutta la linea produttiva, dall’idea iniziale alla consegna del prototipo. La caratteristica principale che contraddistingue l'Azienda di Pavia è sicuramente l'affidabilità nella progettazione e produzione dei lavori richiesti.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...