Il Gruppo Med al 61° Salone Internazionale di Genova

Il gruppo MED conferma la sua partecipazione alla 61esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova. A disposizione per le prove in mare il battello Valiant - Med 8.50 fishing.
Il Gruppo Med torna al Salone di Genova, giunto alla sua 61esima edizione e in programma dal 16 al 21 settembre 2021.
Nel padiglione B, allo stand numero BA6 il cantiere proporrà in esposizione il Valiant Med 6.90m sport e il 5.50m classic mentre il suo celebre battello Valiant - Med 8.50 fishing, manovrato dal pluri-premiato Andrea Iacovizzi, sarà disponibile per le prove in mare all’ormeggio A305 in darsenetta.
Da oltre 20 anni, Med S.p.a. progetta, sviluppa e realizza battelli pneumatici per uso professionale, civile e militare, che rappresentano lo "state-of-the-art" della tecnologia marina. L’azienda opera sul mercato con i brand Med defense e Valiant - Med; il primo dedicato alla costruzione di battelli per la Pubblica Amministrazione ed il secondo dedicato alla produzione di battelli customizzabili sia per il diporto civile che per chi pratica attività di pesca, diving o altri sport in mare.
Tutti i battelli di produzione di Med S.p.a., sia destinati alla Pubblica Amministrazione che ad uso privato, possono considerarsi imbarcazioni caratterizzate da un’alta qualità dei materiali e della componentistica, da una grande cura nei dettagli e nel design, senza tralasciare aspetti funzionali, innovazione e affidabilità.
Il brand Valiant - Med nasce dalla fusione tra la tradizione diportistica del gruppo Brunswick, leader mondiale nel settore nautico e l’esperienza nell’ambito professionale della MED S.p.a, e propone due linee di battelli pneumatici: Sport e Classic, stilisticamente eleganti e sicuri, con dimensioni che si estendono tra i 5 e gli 8 metri e 50.
Allo stand BA6 in fiera saranno esposti:
- Valiant – Med 5.50 in versione Classic: un battello dedicato al diporto, pensato per tutta la famiglia e manovrabile senza la necessità di possedere la patente nautica.
- Valiant – Med 6.90 Sport: un battello versatile sia per uso diportistico che professionale.
In darsenetta, all’ormeggio A305 sarà disponibile per le prove in mare il modello 8.50 special series, realizzato in collaborazione con il pluri-premiato campione di pesca Andrea Iacovizzi.
Di seguito i punti di forza di questa imbarcazione, che è diventata in questi anni un battello di riferimento per l’attività di pesca sportiva:
- Carena performante e ottima navigabilità con tutte le opzioni di motorizzazione previste;
- Solidità e riduzione del peso;
- Tessuti di prima scelta per i tubolari con incollaggi sicuri e duraturi;
- Gelcoat, resine e tessuti del fasciame di prima scelta;
- Elevato numero di optional e possibilità di customizzazione del battello:
- Accessori e ferramenta di alta qualità in acciaio inox o alluminio verniciato.
Le ragioni del successo del gruppo MED e in particolare della sua linea Valiant – MED, già apprezzata dai visitatori presenti all’appuntamento fieristico dell’anno scorso, sono facilmente intuibili: qualità dei materiali, innovazione, versatilità, sicurezza ed eleganza del design: tutti punti cardine della filosofia aziendale.
I battelli della linea Valiant - Med sono distribuiti nei principali paesi europei (Francia, Portogallo, Spagna, Croazia, Danimarca, Finlandia) attraverso una rete di distributori in esclusiva ed in Italia tramite una rete di rivenditori autorizzati.
Grazie al know-how acquisito negli anni ad oggi Med S.p.a. puo’ considerarsi un punto di riferimento per la produzione di imbarcazioni pneumatiche sia per il diporto che per la Pubblica Amministrazione, in Europa e nel Mondo.
MED SPA vi aspetta al Salone Nautico di Genova! Stand BA6 - Ormeggio A305 in darsenetta
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...