Alla fine degli anni ’50 Walter Breventani intraprende la produzione di battelli pneumatici: la storia di BWA sposa d’allora la storia del gommone. Alla metà degli anni ‘80 William Breventani raccoglie il testimone e fonda la BWANautica, i primi modelli sono dedicati a chi pratica la subacquea e a coloro che li utilizzano per attività professionali. Questa clientela influenza il percorso dell’azienda che da subito pone la solidità e la sicurezza al centro dei suoi progetti e dà origine in seguito a tanti diversi modelli che portano a navigare migliaia di persone, per divertimento o per lavoro.
Innovazione, comfort, prestazioni e sicurezza a bordo sono i quattro temi che i designer e gli ingegneri BWA devono integrare nello sviluppo di nuove imbarcazioni con la volontà di affermare l’identità BWA. Ma BWA non si accontenta della propria esperienza e si apre anche ad altri orizzonti: Il cantiere ha per esempio affidato recentemente il design della nuova linea HP Reef allo studio Christian Grande, un riferimento nel design nautico in Italia e nel mondo.
Il compito degli ingegneri del cantiere è di tradurre lo stile in qualità, solidità e affidabilità. Oggi il cantiere è uno dei più importanti in Europa e dispone di uno stabilimento di produzione tecnologicamente avanzato, dotato dei più moderni macchinari e impianti che permettono processi produttivi evoluti rispettando l’ambiente. Grazie a l’ideazione in 3D, alla tecnologia CAD-CAM, alla fresa a controllo numerico, ad un maestranza di lunga esperienza, BWA punta all’eccellenza dalla progettazione fino alla realizzazione dei dettagli.
Senza compromessi nella scelta delle materie prime e dei componenti, BWA ha scelto il tessuto Hypalon Neoprene per realizzare i tubi di tutte le linee. Il recentissimo centro di produzione di Dresano è in conformità con tutte le ultime direttive relative al rispetto ambientale e alla sicurezza dei lavoratori. Inoltre BWA collabora strettamente con i costruttori di motori più all'avanguardia nella riduzione dell'inquinamento che vengono istallati sui propri battelli.
Caratteristiche BWA 23' Evolution:
Lunghezza: 7,89 m
Larghezza: 3,10 m
Capacità massima: 20 persone
ø tubo: 0,63 m
Tubi: 5
Peso: 1200 Kg
Serbatoio Max: 350 lt
Dotazioni
Consolle completa con vano spogliatoio
Cuscineria completa a cellule chiuse
Gavoni di prua a prendisole
Lavello con impianto acqua
Luci di Via
Musetto in VTR a prua
Piano di calpestio e finiture in teak
pannello elettrico
pompa di sentina
plancette sui tubolari
plancette a poppa integrate
Lusedile pilota con guida in piedi
Muserbatoio acqua e impianto doccia
Serbatoio benzina con impianto
scaletta a poppa
Accessori
copriconsolle
coprigommone
frigo con impianto
predisposizione per salpancora elet.con ancora inox D6
roll bar VTR completo di tendalino parasole
salpa ancora elettrico
timoneria idraulica
timoneria monocavo rinforzata
tendalino parasole con archi inox
wc chimico
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Nasce Lomac Atelier by D-Factory: una nuova esperienza estetica al Boot Düsseldorf...
Ogni Lomac può essere costruito con tubolari di qualsiasi colore e tonalità, così come la console di guida, il quadro comandi, le...
SCANNER ENVY 1500, l’anteprima della nuova ammiraglia di Scanner Marine
L’ormai celebre linea ENVY di Scanner Marine ha una nuova ammiraglia, SCANNER ENVY 1500. Dopo il successo del modello Envy 1200, ecco le prime esclusive...
Sacs Tecnorib al Fort Lauderdale international Boat Show 2024 con la flotta Rebel...
Sacs Tecnorib annuncia la sua partecipazione al Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS) 2024 – il più grande salone nautico al mondo,...
L'Alpha 40 di Technohull porta il design del layout a nuovi livelli per un'esperienza...
- Technohull, leader nella produzione di imbarcazioni di lusso ad alte prestazioni, ha applicato la nuova filosofia di design vista sull'Alpha 50 ad un...
Sacs Tecnorib al Cannes Yachting Festival 2024
Al debutto ufficiale anche il nuovo maxi RIB PIRELLI 50 Mansory Special Edition Il Cannes Yachting Festival, che ogni anno attira oltre 55mila...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 33.0 Executive
La Ranieri international è lieta di presentarvi il nuovo Cayman 33.0 Executive, un modello rivoluzionario nel mercato dei gommoni, unico nel suo...
Tommaso Spadolini e la genesi del Patrone 45': attitudine sportiva e anima glamour...
- Dopo il successo del Patrone 100 che celebrava i 100 anni del cantiere, con il Patrone 45’ si esaudiscono le richieste di quegli armatori che desideravano...
Sacs Tecnorib al Salone Nautico di Venezia
Sacs Tecnorib torna al Salone Nautico di Venezia, appuntamento glamour del calendario che porta nelle acque dell’Arsenale i brand più...
Sacs Tecnorib al Palma International Boat Show
Sacs Tecnorib sarà presente al salone che inaugura la stagione nautica nell’area mediterranea, in scena dal 25 al 28 aprile prossimi a...